## ogni modifica va segnalata e comunicata, grazie, ogni cambiamento viene loggato con registrazione dell'indirizzo IP. Prima modifica: __nome__, Seconda modifica: __nome__ ||<tablestyle="background-color: #00FF00; align: right">[[rorinterattiva| Home page Ror interattiva]]|| Palinsesto settimanale dal 14 AL 20 SETTEMBRE 2005 ## non cancellare né modificare la riga sotto <<Anchor(temi)>> ## I TEMI PIU' RILEVANTI DELLA SETTIMANA '''Temi della settimana: ''' ---- '''Mercoledì 14 settembre''' Apre - Salvatore '''10.30''' Salvatore. Parole Contro '''11,30''' Salvatore. Redazionale '''13.30''' Incontro Scarceranda 2006 Pomeriggio '''19.30''' __nome__. gr ---- '''Giovedì 15 settembre''' Apre - Fede '''10.00''' __nome__. Redazionale '''11.30''' Federico. Visionari Saremo anche in replica, provvisoramente il martedì alle 18. Collegamento con Teresa De Sio per il film "Craj - domani", ispirato allo spettacolo suo e di Giovanni Lindo Ferretti sulla tradizione musicale pugliese, in proiezione giovedì alle 21 all' Auditorium. Bilancio veneziano con Paolo e Marco. Uscite della settimana: I fantastici 4 - I giorni dell' abbandono - Good night, and good luck - Viva Zapatero! Suggerimenti sui film in sala a Roma e provincia: La diva Julia - Million dollar baby - Old boy - Riding giants - Salvador Allende - La sposa siriana - La storia del cammello che piange - La terra dei morti viventi - Tu chiamami Peter - L' uomo in piu'. In TV: Giovedì 15: L' avventura del Poseidon - Shine. Venerdì 16: Apocalipse now: redux - Le colline blu - Million dollar baby - Santa sangre. Sabato 17: Il gladiatore - Velvet goldmine. Domenica 18: Fino a prova contraria - Mississippi burning. Lunedì 19: Bread and roses - 8 milioni di modi per morire - Lista d' attesa. Martedì 20: Duel - Segreti di stato - Ti do i miei occhi - La pianista - Le invasioni barbariche. Mercoledì 21: scandalo Blaze - Cube - Brutti, sporchi e cattivi - Angoscia - Lost in translation. In edicola: Monster. Le nostre recensioni: La diva Julia: http://www.cinema4stelle.it/PortaleRecensioneBeing.htm Million dollar baby: http://romastyle.info/archivio/viewartark.php?artnum=182 Old boy: http://www.romastyle.info/viewreview.php?reviewnum=239 Riding giants: http://www.romastyle.info/viewreview.php?reviewnum=269 Salvador Allende: http://www.romastyle.info/viewreview.php?reviewnum=271 La storia del cammello che piange: http://www.giornalisti.it/binarioloco/archives/006391.html Un tocco di zenzero: http://www.cinemainvisibile.it/Archivio/untoccodizenzero.htm Tu chiamami Peter: http://www.romastyle.info/viewreview.php?reviewnum=266 20 centimetri: http://www.giornalisti.it/binarioloco/archives/007418.html Pomeriggio '''19.30''' kry, andrea. gr ---- '''Venerdì 16 settembre''' Aprono - fabs e Valerio '''10.30''' Margherita. Rom a Roma '''11.30''' Marco. Redazionale pomeriggio '''19.30''' __nome__. gr '''20.15''' fabs e Guido. Maldestra ---- '''Sabato 17 settembre''' Apre - Salvo '''11.30''' Salvo. Redazionale Pomeriggio ---- '''Domenica 18 settembre''' ---- '''Lunedì 19 settembre''' Apre - Marco '''10.30''' Salvo. Punto sulla situazione internazionale '''11.30''' Marco. Redazionale pomeriggio '''19.30''' Giangi. gr ---- '''Martedì 20 settembre''' Apre - Andrea '''10.30''' Sciopero ISTAT '''11.30''' Pomeriggio. '''17.30''' Editoriale '''18.20''' '''19.30''' compagne GR ---- ## non cancellare né modificare la riga sotto <<Anchor(report)>> ## Report della riunione redazionale settimanale, delle altre riunioni e dibattiti redazionali, dei singoli redattori/trici rispetto alla loro attività radiofonica '''REPORT REDAZIONALI''' ## Per report si intende un resoconto sommario dei principali temi discussi in riunione, delle decisioni prese, e degli appuntamenti programmati '''Report della riunione di redazione''' '''Report assemblea di redazione di Radio Onda Rossa del 12/9/2005''' '''DISCUSSIONE''' '''Assembleone di inizio stagione 6 ottobre alla Snia''' Scelta la data di giovedì 6 ottobre pv alla ex-Snia Viscosa per l’assembleone generale di inizio stagione radiofonica. L’incontro di inizio stagione è pensato come passaggio per rafforzare la collaborazione e la progettualità collettiva, riprendere i percorsi già iniziati nella scorsa stagione e tracciarne di nuovi per quella che inizia. Ecco alcuni percorsi di avvicinamento all’assembleone che in esso troveranno lo spazio di verifica e discussione collettiva: - Il progetto Radio Onda Rossa. Attraverso il confronto sul documento Ror for Dummies fornire gli strumenti per chiunque si avvicini o già partecipi al progetto ror per capire la natura del progetto stesso e orientarsi nelle caratteristiche e peculiarità che fanno di ror un’esperienza unica nel suo genere. - Finanziamento. Delineare per la stagione entrante un programma di iniziative che mettano la radio in grado di sopravvivere economicamente. Serate musicali, autoproduzioni, eventi culturali, autofinanziamento, ecc. da discutere e programmare sull’arco del nuovo anno radiofonico. - Palinsesto. Tracciare i criteri che caratterizzano le scelte del palinsesto radiofonico, valorizzando l‘esperienza già maturata in tal senso con il percorso delle trasmissioni musicali della scorsa stagione, con Radiobase e il ciclo della notizia e tutte le considerazioni emerse dalle discussioni su durata delle trasmissioni, collocazione nel palinsesto, dirette radiofoniche, automatico, playlist musicali, spazio comunicazioni. '''TRASMISSIONI''' '''Proposta trx su autoproduzioni musicali''' Carlo si occupa di autoproduzioni musicali rialsciate e distribuite con il cossiddetto copyleft. Il progetto prende le mosse da CopyDown, approfondendo l’aspetto musicale. La sua proposta di un ciclo di trx raccoglie l’interesse dell’assemblea, soprattutto pare inserirsi in continuità con il percorso intrapreso dalle assemblee delle trx musicali già dallo scorso anno. Proprio in quel contesto è già stato affrontato il tema dell’autoproduzione evidenziandone l’importanza, ma anche sottolineando i rischi di superficialità che vanno evitati quando ci si avvicina a questi temi: l’autoproduzione di per sé è ancora un concetto vuoto se non si prendono in considerazione anche i contenuti, i gruppi nazi che autoproducono la loro musica non per questo sono accettabili o anche solo meritevoli di spazio. L’auspicio è che il contributo di una nuova trx sull’autoproduzione sappia integrarsi nel progetto complessivo di ror senza rimanere un’esperienza – se anche qualitativamente egregia – isolata. '''Trasmissione scuola''' Riferito in assemblea che nel corso della trx sulla scuola ci si è propost* a livello di elettori di Marrazzo: “Noi che abbiamo votato Marrazzo, adesso vogliamo…” Inutile sottolineare l’assoluta estraneità di una simile affermazione da quanto il progetto Onda Rossa comprende, tanto più grave per il fatto che essa si riferisce a una trasmissione gestita da un’organizzazione politico-sindacale e non è a titolo personale di qualche singola voce che passa dai microfoni della radio. Urge un chiarimento con le persone che gestiscono la trasmissione. '''Trasmissione donne filippine''' Continua il chiarimento rispetto alla ripresa delle trasmissioni. Rimangono infatti punti da chiarire per un pieno ristabilimento del necessario clima di collaborazione e rispetto reciproco dentro la radio. '''Trasmissione Colombia''' Il gruppo di persone (Bruo, Kry, Martis) che in questo periodo si sono viste e hanno collaborato per realizzare una serie di trasmissioni sulla Colombia propone di realizzare uno spazio radiofonico di mezz’ora ogni due settimane. '''Visionari – replica pomeridiana''' La trasmissione Visionari nella persona di fedingo propone di replicare il pomeriggio così da raggiungere una fetta di ascolto che normalmente è esclusa nella fascia mattutina. Lo spazio post-gr del venerdì sembra in prospettiva il più adatto, se - come sembra – Maldesta non riuscirà a proseguire in questa stagione. Nel frattempo, in attesa di verificare le disponibilità di Maldestra e trovandosi di fronte al buco di palinsesto del martedì pomeriggio, si sceglie questa come collacazione temporanea delle repliche pomeridiane di Visionari. Attraverso l’automatico la trasmissione viene mandata in onda dalle 18 alle 19 del martedì. '''Professore USA''' Ha scritto in radio un tale prof statunitense che ha pubblicato un libro sui linguaggi urbani. Quando verrà in Italia vorrebbe parlarne per Radio Onda Rossa di cui ha avuto segnalazione da una persona che dice di avervi partecipato (ma che non si è capito chi sia…). Zanzara approfondirà. '''Apertura mercoledì mattina''' SuperDany propone a partire da subito e per un certo periodo di aprire lei la radio il mercoledì mattina con la rassegna stampa e poi continuare con Salvo nel corso della mattinata. '''DECISIONI''' '''Appello proposto da Enrico Giardino sulle radio comunitarie''' Letto il documento e respinta senza esitazioni l’adesione a un appello sottoposto alla radio da Enrico Giardino sulla libertà d’informazione. In estrema sintesi l’appello si rivolge ai leader del Centrosinitra e chiede che si impegnino per il superamento della cosiddetta Legge Gasparri. '''APPUNTAMENTI''' '''Banchetto ror alla festa di Liberazione''' Banchetto ror alla Festa Nazionale di Liberazione da mercoledì 14 la sera davanti a Pirateria agli ex-mercati generali di via Ostiense. Sono state mandate in stampa nuove magliette. '''Report dei turni redazionali'''