Il workshop vuole essere inteso come un icontro vivo tra i partecipanti, lo scopo e' quello di neutralizzare l'iper controllo della percezione ordinaria di se stessi e di cio' che ci circonda. L'analisi dei vari schematismi trascendentali che dominano la recezione e la codificazione spesso inconsapevole degli imput interni ed esterni , dei "messaggi dal mondo", permettera' lo sviluppo di un'auto-osservazione consapevole e di un'attenzione particolare al corpo , alla sua funzione ritmica essenziale. L'interazione con lo spazio e con il ritmo difatti, lascera' esperire l'aspetto unificatorio del proprio centro (stomaco) e la sua capacita' riequilibrante . == Linee generali == * 1 fase * lo schematismo trascendentale * codifica/decodifica degli imput * il suono * il ritmo.............> consapevolezza del proprio corpo * 2 fase * il suono e lo spazio * il suono e l'immagine * ritmo e movimento * il ritmo del corpo ________ dopo staticità neutra (fine 2 fase) | * 3 fase <----------------------------------- * osservare se stessi * l'appercezione + lo stomaco, la vibrazione e il senso dell'equilibrio----->caduta ritmica(chek della caduta corretta) * la capacita' di essere, di nn pensare___ |--------> dinamica neutra (3 fase) * 4 fase * panorama e ritmi afrocubani-------------->Dinamica Neutra * ritmo e corpo------->sequenza kathakali ???? * descrizione di eventi con il ritmo e l'immagine-------> lavoro comune verso freej....(ex dinamica due gruppi sfalsati e stop con l'effetto "quello che non si muove scompare"... )