<> ||[[rorinterattiva| Home page Ror interattiva]]||[[#appunti|Appunti e note redazionali]]||[[RorFonti| Fonti]]|| ## PER INDICAZIONI SULL'USO DI QUESTE PAGINE VEDERE LA PAGINA DI HELP RAGGIUNGIBILE DALLA HOME PAGE DI RORINTERATTIVA ## FORMATO CON CUI INSERIRE LE NOTIZIE, RIPETUTO PER OGNI NOTIZIA DELLE DIVERSE SEZIONI ## Titolo: ## FONTE E DATA Fonte: ## Testo: ## EVENTUALE AUDIO COLLEGATO Audio: === Gr 19:30 === '''Sommario''' '''In primo Piano''' '''morti per lavoro-Operaio muore schiacciato da una pala meccanica a Gravina di Puglia''' Un operaio è morto stamattina schiacciato da una pala meccanica mentre lavorava in un'azienda agricola a Gravina di Puglia, in provincia di Bari. Si chiamava Gaetano Cicala, aveva trent'anni, era sposato e aveva una bambina di 4 anni. La tragedia è avvenuta verso le 11 nell'azienda agricola "D'Ecclesiis". Il giovane operaio era alla guida di una pala meccanica gommata, vecchio tipo, senza cabina, e stava trasportando del legname per coibentare (rivestire con materiale isolante) un fossato. Il macchinario, nell'entrare nel fossato, profondo un metro e 70, si è capovolto e ha schiacciato l'uomo, uccidendolo sul colpo. Gli operatori del 118 hanno solo potuto constatarne il decesso. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco, che hanno dovuto estrarre il corpo da sotto il mezzo. L'area e il macchinario sono stati posto sotto sequestro a disposizione della magistratura. '''Bilancio vittime Ossezia''' Sarebbero 1692 le vittime del conflitto russo-georgiano consumatosi in Ossezia del Sud le scorse settimane: lo ha reso noto il procuratore generale della repubblica separatista dell’Ossezia, Teïmouraz Khougaïev, secondo cui “i feriti negli scontri sarebbero più di 1500”. Nei giorno scorsi la Russia aveva riconosciuto l'indipendenza dellOssezia e dell'Abkhazia, è di oggi invece la notizia che l'UE vorrebbe porre sanzioni nei confronti dello Stato russo. In una riunione straordinaria del Consiglio permanente dell'Osce, l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, oggi a Vienna e' atteso il discorso del ministro degli Esteri georgiano, Ekaterine Tkeshelashvili. E si prevede che affrontera' la questione del riconoscimento da parte di Mosca dell'indipendenza di Ossezia del Sud ed Abkhazia. Il Consiglio e' anche chiamato a decidere le modalita' dell'invio di 100 nuovi osservatori in Georgia. I 56 membri dell'Osce, che finora hanno aumentato la squadra degli osservatori di 16 unita', devono trovare un accordo su dove inviare gli ispettori che dovranno monitorare l'accordo di cessate il fuoco tra Russia e Georgia. '''Russia annuncia lancio di un missile che "buca" le difese antimissile''' La Russia ha annunciato il lancio sperimentale di un missile balistico intercontinentale «capace di perforare qualsiasi tipo di difesa». Si tratta di una nuova versione del missile RS-12M Topol, un vettore con una gittata di 10mila chilometri già in servizio nelle forze strategiche russe. Il test di lancio si è svolto dalla base di Plesetsk, non lontano da Mosca, e ha colpito con successo l'obiettivo collocato in Kamchatka. «Sperimentale» ma «con testate ad alta precisione», hanno fatto sapere dal comando russo. Il lancio odierno rappresenta una nuova «prova di forza» di Mosca che sembra così voler rispondere all'installazione di missili antimissili statunitensi in Polonia e Repubblica Ceca. Un provvedimento che i Russi sostengono alterare gravemente l'equilibrio strategico tra Russia e Occidente. ''' Striscia di Gaza: riaperti tre valichi commerciali''' Tre valichi commerciali su quattro tra la striscia di Gaza e il territorio israeliano sono stati riaperti in mattinata dalle autorita' dello Stato ebraico dopo 48 ore di chiusura. '''Editoriale''' '''NOTIZIE BREVI''' '''ESTERI''' '''ITALIA''' '''Siparietto''' ---- === Gr 13:00 === '''In primo Piano''' '''NOTIZIE BREVI''' '''ESTERI''' '''Bilancio vittime Ossezia''' Sarebbero 1692 le vittime del conflitto russo-georgiano consumatosi in Ossezia del Sud le scorse settimane: lo ha reso noto il procuratore generale della repubblica separatista dell’Ossezia, Teïmouraz Khougaïev, secondo cui “i feriti negli scontri sarebbero più di 1500”. Nei giorno scorsi la Russia aveva riconosciuto l'indipendenza dellOssezia e dell'Abkhazia, è di oggi invece la notizia che l'UE vorrebbe porre sanzioni nei confronti dello Stato russo. In una riunione straordinaria del Consiglio permanente dell'Osce, l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, oggi a Vienna e' atteso il discorso del ministro degli Esteri georgiano, Ekaterine Tkeshelashvili. E si prevede che affrontera' la questione del riconoscimento da parte di Mosca dell'indipendenza di Ossezia del Sud ed Abkhazia. Il Consiglio e' anche chiamato a decidere le modalita' dell'invio di 100 nuovi osservatori in Georgia. I 56 membri dell'Osce, che finora hanno aumentato la squadra degli osservatori di 16 unita', devono trovare un accordo su dove inviare gli ispettori che dovranno monitorare l'accordo di cessate il fuoco tra Russia e Georgia. '''Israele - Palestina''' Sono stati riaperti stamattina i valichi con la Striscia di Gaza, chiusi due giorni fa da Israele in seguito al lancio di due razzi caduti sul suo territorio. Lo ha annunciato il ministro della difesa israeliano. '''ITALIA''' '''NESSUNO RESTERA' PER STRADA, OGGI CDM SU PROVVEDIMENTI''' Nessun lavoratore in esubero per l'operazione Alitalia-AirOne finira' in strada. E i piccoli azionisti saranno tutelati. Ci sta pensando il governo, hanno assicurato i ministri dei Trasporti Matteoli e dell'Economia Tremonti. 'Tutto e' da decidere' sulla ricollocazione degli esuberi, ha detto Matteoli senza confermare che finiranno in Poste, Demanio e Agenzia delle entrate. Oggi il consiglio dei ministri varera' i provvedimenti per la divisione in due di Alitalia e per il commissariamento, su cui decidera' domani il cda della compagnia. ALITALIA: VIA LIBERA CDM A DL E DDL MODFICA LEGGE MARZANO Roma, 28 ago. (Adnkronos) - Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge ed un disegno di legge delega sulla gestione delle crisi aziendali, che modificano di fatto la legge Marzano. I provvedimenti forniscono gli strumenti previsti dal Piano di salvataggio di Alitalia predisposto da Intesa Sanpaolo '''Il Mediterraneo rosso''' Sono riprese questa mattina presto le ricerche dei circa 70 migranti dispersi nel naufragi odi un’imbarcazione, avvenuto ieri a circa 40 miglia a sud di Malta. Le operazioni, condotte dal Frontex, elicottero tedesco della missione dell’Unione Europea che controlla il Mediterraneo avevano portato ieri sera al’avvistamento di tre corpi che non era stato possibile recuperare per le cattive condizioni del mare. Otto i migranti sopravvissuti al naufragio che, salvati da un peschereccio maltese, hanno riferito dell’accaduto lanciando l’allarme. '''Firenze''' E' crollato un pezzo della nuova galleria del Melarancio, in costruzione tra gli svincoli di Firenze Certosa e Firenze Scandicci, per i lavori di ampliamento della terza corsia dell'A1. Il fatto si e' verificato la notte del 21 agosto scorso, ma e' emerso oggi, a seguito di un'inchiesta riportata su alcuni quotidiani locali. Secondo quanto ricostruito una voragine di 30 metri si e' aperta nel terreno sotto la collina di Giogoli. Nessun operaio e' rimasto ferito durante il crollo '''Siparietto''' ---- === Gr 9:30 === '''ESTERI''' '''ITALIA''' --------------- <> '''Appunti e note redazionali''' '''Servizi audio della giornata''' ---- ||[[#top|Torna a inizio pagina]]||