<> ||[[rorinterattiva| Home page Ror interattiva]]||[[#appunti|Appunti e note redazionali]]||[[RorFonti| Fonti]]|| ## PER INDICAZIONI SULL'USO DI QUESTE PAGINE VEDERE LA PAGINA DI HELP RAGGIUNGIBILE DALLA HOME PAGE DI RORINTERATTIVA ## FORMATO CON CUI INSERIRE LE NOTIZIE, RIPETUTO PER OGNI NOTIZIA DELLE DIVERSE SEZIONI ## Titolo: ## FONTE E DATA Fonte: ## Testo: ## EVENTUALE AUDIO COLLEGATO Audio: === Gr 19:30 === '''Sommario''' '''In primo Piano''' '''Editoriale''' '''NOTIZIE BREVI''' '''ESTERI''' '''ITALIA''' '''Siparietto''' ---- === Gr 13:00 === '''In primo Piano''' '''NOTIZIE BREVI''' '''ESTERI''' '''BANGKOK: MANIFESTANTI OCCUPANO ANCHE SECONDO AEROPORTO''' Gruppi di dimostranti anti-governativi hanno occupato oggi anche il secondo aeroporto di Bangkok, il ‘Don Mueang’, dopo aver bloccato martedì sera il principale scalo della capitale tailandese, il 'Suvarnabhumi’ chiedendo le dimissioni del primo ministro Somchai Wongsawat. Una folla di militanti del People’s Alleance for democracy (Pad) ha invaso il ‘Don Mueang’, usato come sede provvisoria del governo e normalmente utilizzato per i trasferimenti interni, dopo che in un discorso alla nazione Wongsawat ha ribadito che non lascerà il suo incarico; tutti i voli sono stati sospesi a partire dalla mezzanotte, ora locale, paralizzando il traffico aereo nel paese. Il governo ha convocato una riunione urgente oggi a Chiang Mai, 600 chilometri a nord della capitale per valutare l’eventuale proclamazione dello stato d’emergenza a Bangkok, che consentirebbe di dispiegare l’esercito per disperdere i manifestanti; il provvedimento era già stato utilizzato a settembre nella capitale dopo violenti scontri tra attivisti filo e anti-governativi. Proteste sono segnalate da ieri anche a Chiang Mai dove sarebbe stata assaltata una stazione radiofonica. '''Afghanistan: Kabul, esplosione vicino ambasciata USA''' KABUL - Un attentatore suicida ha ucciso almeno quattro persone, facendo esplodere una bomba in strada nei pressi dell'ambasciata degli Stati Uniti a Kabul, in Afghanistan. Lo ha riferito la polizia della capitale afgana. "Quattro persone sono state uccise e almeno tre ferite in questo attentato suicida", ha dichiarato sul posto alla stampaun responsabile della polizia, il generale Ali Shah Paktiawal. Ancora non è chiara la dinamica dell'attentato e se obiettivo dell'attentatore fosse un convoglio di militari stranieri in transito. '''Iraq: esplodono tre ordigni a Baghdad, vittime''' BAGHDAD - Un ufficiale della polizia irachena e un soldato dell'esercito iracheno sono stati uccisi e altre nove persone, tra cui tre soldati, sono rimaste ferite stamani dall'esplosione di tre ordigni in zone diverse di Baghdad. Lo ha riferito l'agenzia irachena Nina citando fonti di polizia secondo cui nel primo dei tre attentati, una bomba magnetica attaccata sotto l'auto di un tenente delle forze speciali del ministero degli interni è esplosa subito dopo che egli aveva lasciato la sua abitazione, nel quartiere meridionale di Saidiya. L'ufficiale, hanno aggiunto le fonti, è morto sul colpo. Un altro ordigno, hanno aggiunto le stesse fonti, è esploso al passaggio di una pattuglia dell'esercito iracheno nei pressi della moschea al-Nidaa, nella parte Nord di Baghdad, causando l' uccisione di un soldato e il ferimento di altri tre, oltre alla distruzione del loro veicolo militare. Il terzo ordigno è esploso nella piazza Maysalon, nella parte Est di Baghdad, provocando il ferimento di sei civili. '''CONTINUA VIAGGIO PRESIDENTE RUSSO: DOPO PERU’ E BRASILE, VENEZUELA E POI CUBA''' Energia, commercio e industria sono i principali settori in cui Dmitri Medvedev, primo presidente russo in visita ufficiale a Caracas, ha concluso sette accordi di cooperazione tra Russia e Venezuela, sottolineando “il grande potenziale di collaborazione” anche sul fronte della crisi economica internazionale e aggiungendo: “Sono convinto che questa visita darà nuovo impulso alle relazioni tra Russia e Venezuela, uno dei nostri soci più importanti in America Latina”. Con la certificazione delle riserve di greggio di tre giacimenti nella Fascia dell’Orinoco, l’azienda petrolifera statale venezuelana ‘Pdvsa’ e un consorzio di imprese russe si sono accordate per produrre a breve termine fino a un milione di barili al giorno. E’ stato siglato anche un memorandum per la cooperazione nell’utilizzo dell’energia nucleare a fini pacifici. Contrariamente ad alcune voci circolate di recente, non sarebbe stato firmato alcun accordo militare ma in proposito Medvedev ha precisato: “Stiamo sviluppando una relazione approfondita in questo ambito”. Chávez e Medvedev, che hanno anche annunciato la nascita entro dicembre di una Banca russo-venezuelana, si recheranno oggi a La Guaira, nel nord del paese, dove martedì è attraccata una flotta di navi russe per realizzare manovre congiunte con la marina venezuelana nel mar dei Caraibi. Il Venezuela è il terzo paese latino-americano visitato da Medvedev dopo il Perù e il Brasile: concludendo ieri a Rio de Janeiro un incontro con il presidente Luiz Inácio Lula da Silva, con cui ha firmato altri accordi di cooperazione commerciale, tecnico-militare e aerospaziale, il presidente russo ha ribadito l’intenzione di “approfondire l’associazione strategica avviata nel 2002” con il Brasile, celebrando inoltre il 180° anniversario delle relazioni diplomatiche bilaterali. Sia Lula che Medvedev si sono pronunciati “a favore di un sistema internazionale più democratico, del multilateralismo, della lotta contro il terrorismo e il narcotraffico e per l’approfondimento dei rapporto tra i paesi ricchi e quelli emergenti”. In serata, Medvedev lascerà Caracas diretto a Cuba. '''ITALIA''' '''Napoli, operaio muore folgorato alla stazione centrale''' Un operaio di una ditta che effettua lavori per conto delle Ferrovie dello Stato, Ciro Cozzolino, è morto a Napoli, probabilmente folgorato da una scarica elettrica mentre eseguiva dei lavori nella stazione centrale di Napoli. L'uomo, 31 anni, stava eseguendo lavori di manutenzione nei pressi del binario 19 quando è rimasto folgorato da una scarica elettrica mentre si trovava ad un'altezza di 4-5 metri. Inutili i soccorsi da parte del personale del 118 che ha tentato di rianimarlo. Praticamente illeso un altro operaio. Sul posto, oltre al 118 sono intervenuti i vigili del fuoco e agenti della Polfer. L' operaio lavorava per una ditta appaltatrice esterna di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), impegnata nel rinnovamento della linea di alimentazione elettrica dei treni. '''Detenuti: 50% e' in attesa giudizio''' Ministro, servono nuove strutture (ANSA) - ROMA, 27 NOV - 'Su 58 mila detenuti circa 30 mila sono in attesa di giudizio'. Lo ha detto il ministro Alfano alla commissione Giustizia della Camera. Al 28 ottobre, i detenuti in attesa del primo giudizio sono 18.140. Gli appellanti sono 9.675 e i ricorrenti 3.682. Il Guardasigilli ha spiegato che 'il sovraffollamento' delle carceri si risolve costruendo nuovi edifici e il governo ipotizza ingressi di privati nella realizzazione delle infrastrutture, attraverso finanziamenti, non nella gestione. '''Camorra: passa dl su uso militari''' Si' definitivo Camera, prevede uso 500 uomini fino al 31/12 (ANSA) - ROMA, 27 NOV - Si' definitivo della Camera al decreto legge sull'emergenza camorra e l'impiego delle forze armate in Campania. I voti a favore sono stati 281, 204 i contrari, 30 gli astenuti (Udc). Il dl autorizza l'impiego di 500 militari, 400 dei quali nell'Agro aversano-domizio con funzione di contrasto alla criminalita'. I militari vengono impiegati per pattugliamenti, posti di controllo e vigilanza ad obiettivi sensibili''. I para' hanno cominciato ad operare dal 4 ottobre. '''Siparietto''' ---- === Gr 9:30 === '''ESTERI''' '''ITALIA''' --------------- <> '''Appunti e note redazionali''' '''Servizi audio della giornata''' ---- ||[[#top|Torna a inizio pagina]]||