<> ||[[rorinterattiva| Home page Ror interattiva]]||[[#appunti|Appunti e note redazionali]]||[[RorFonti| Fonti]]|| ## PER INDICAZIONI SULL'USO DI QUESTE PAGINE VEDERE LA PAGINA DI HELP RAGGIUNGIBILE DALLA HOME PAGE DI RORINTERATTIVA ## FORMATO CON CUI INSERIRE LE NOTIZIE, RIPETUTO PER OGNI NOTIZIA DELLE DIVERSE SEZIONI ## Titolo: ## FONTE E DATA Fonte: ## Testo: ## EVENTUALE AUDIO COLLEGATO Audio: === Gr 19:30 === '''In primo Piano''' '''Prosegue lo smistamento su tutto il territorio italiano dell persone che arrivano a Lampedusa e Pantelleria''' Sono 184 i profughi che arriveranno in Emilia-Romagna a partire da domani. Sulla base di una nota fatta pervenire in mattinata dal prefetto Franco Gabrielli, Capo Dipartimento nazionale della Protezione Civile e Commissario straordinario per l'emergenza umanitaria, il Governo ha rimodulato il piano nazionale di protezione civile prevedendo, a partire da domani, l' "assegnazione" di 2.000 migranti in tutto il territorio nazionale. (ANSA) '''Domani Larussa a Lampedusa''' Dopo Berlusconi, domani sarà il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, a recarsi a Lampedusa per «salutare e portare il proprio ringraziamento ai 160 militari delle Forze armate impegnati nell'operazione denominata 'Strade sicure-Emergenza umanitarià, per lo svolgimento di attività di sorveglianza in concorso alle Forze di polizia». ANSA). '''Si parla di distribuzione dei permessi di soggiorno temporaneo a Firenze, sarà vero?'' È in programma per oggi pomeriggio a Firenze la distribuzione dei permessi temporanei ai migranti ospitati nelle strutture di accoglienza in diverse località della provincia e del capoluogo. È quanto si è appreso in questura a Firenze. Si tratterebbe dei primi permessi rilasciati in seguito al decreto che li istituisce. La distribuzione, che proseguirà anche nella giornata di domani, avverrà alla caserma «Fadini», nei pressi della centrale Fortezza da Basso, dove ha sede l'ufficio immigrazione della Questura. Come ci raccontano da Santa Maria Capua Vetere, la distribuzioned dei permessi è una chimera ma è necessario capire come potranno essere utilizzati. corrispondenza '''ESTERI''' ''Gaza, rapito Vittorio Arrigoni''' questa la notizia come riportata dalle agenzie. Un volontario italiano, Vittorio Arrigoni, è stato rapito oggi a Gaza da un gruppo islamico salafita che, in un filmato su YouTube, minaccia di ucciderlo se entro 30 ore, a partire dalle ore 11 locali di stamane (le 10 in Italia), il governo di Hamas non libererà detenuti salafiti. Lo hanno riferito fonti stampa a Gaza. Vittorio era da molto tempo l'unica voce internazionale da gaza, da sempre denunciava le violenze dell'esercito israeliano ma anche voce critica e feroce nei confronti della presenza di hamas sul territorio. '''Esplode un impianto chimico in Cina, nove morti''' Nove persone sono morte a causa di un'esplosione avvenuta in una fabbrica di prodotti chimici nella città di Lamadian, anord esy della Cina. Al momento dell'esplosione all'interno della fabbrica c'erano 14 persone. Nove sono morte mentre le altre 5 sono riuscite a fuggire. (ANSA) '''ITALIA''' '''Prosegue il presidio delle licenziate e dei licenziati della cgil''' Terzo giorno di mobilitazione sotto la sede nazionale della Cgil a Roma per le lavoratrici e i lavoratori licenziati dal sinadacato confederale. Mentre dalle stanze dei vertici non arriva alcuna presa di posizione nei loro conforonti, sembra che si stia creando intorno a loro un clima che tende a delegittimarli, come ci raccontano per telefono. corrispondenza '''Disoccupati a Napoli hanno occupato sede del PDL''' Nella prima mattina di oggi un gruppo di disoccupati di Acerra, del progetto Bros, ha occupato i binari della stazione, interrompendo il traffico ferroviario sulla linea Napoli-Caserta. Nove treni sono stati cancellati da Trenitalia, tre sono stati instradati su itinerario alternativi e ritardi fino a due ore circa sono stati registrati nelle prime ore del mattino. '''Manifestazione stamattina lavoratori atac''' Questa mattina un presidio sulla via prenestina di lavoratori dell'ATAC contro la situazione di dissesto in cui verte l'azienda di trasporti pubblici. corrispondenza '''Mobilitazione contro la legge Tarzia di stamattina''' corrispondenza ---- === Gr 13:00 === '''In primo Piano''' '''ESTERI''' '''ITALIA''' ---- === Gr 9:30 === '''ESTERI''' '''ITALIA''' --------------- <> '''Appunti e note redazionali''' '''Servizi audio della giornata''' ---- ||[[#top|Torna a inizio pagina]]||