⇤ ← Revision 1 as of 2002-10-31 07:42:50
Size: 93
Comment:
|
Size: 936
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 9: | Line 9: |
Italia Oggi il Consiglio dei ministri dovrà decidere: sì o no al Social Forum di Firenze. E il Viminale scende in campo: più pericoloso rinviarlo che consentirlo. Ieri in una riunione del comitato per la sicurezza convocata dal ministro Pisanu con il prefetto e il questore di Firenze, è emersa l’indicazione di andare avanti, di non vietare la manifestazione: “Potrebbero scoppiare incidenti più gravi e difficili da controllare”. Se oggi Pisanu riporterà il parere dei tecnici (polizia, carabinieri e servizi segreti) che sono contrari al divieto del Social Forum, Berlusconi arriva alla riunione di oggi molto preoccupato: "Che succederà se i manifestanti rompessero un braccio del David di Donatello?". E nelle intenzioni del premier rimane sempre l’idea di arrivare a uno spostamento. |
Buena dia companeros. Gr aperto alle 8.45. Ciao Sandro.
GR flash ore 9.30
Mondo
Italia
Oggi il Consiglio dei ministri dovrà decidere: sì o no al Social Forum di Firenze. E il Viminale scende in campo: più pericoloso rinviarlo che consentirlo. Ieri in una riunione del comitato per la sicurezza convocata dal ministro Pisanu con il prefetto e il questore di Firenze, è emersa l’indicazione di andare avanti, di non vietare la manifestazione: “Potrebbero scoppiare incidenti più gravi e difficili da controllare”. Se oggi Pisanu riporterà il parere dei tecnici (polizia, carabinieri e servizi segreti) che sono contrari al divieto del Social Forum, Berlusconi arriva alla riunione di oggi molto preoccupato: "Che succederà se i manifestanti rompessero un braccio del David di Donatello?". E nelle intenzioni del premier rimane sempre l’idea di arrivare a uno spostamento.