Size: 2269
Comment:
|
Size: 2527
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 1: | Line 1: |
||[http://lab.dyne.org/rcdb Home]||[http://lab.dyne.org/rcdb_2dcantiere Cantiere]||[http://lab.dyne.org/rcdb_2dtools Strumenti]||[http://lab.dyne.org/rcdb_2dcal Calendario]||[http://lab.dyne.org/rcdb_2dmat Materiali]||[http://lab.dyne.org/rcdb_2d@ @]|| |
[http://lab.dyne.org/rcdb Home] |
[http://lab.dyne.org/rcdb_2dcantiere Cantiere] |
[http://lab.dyne.org/rcdb_2dtools Strumenti] |
[http://lab.dyne.org/rcdb_2dcal Calendario] |
[http://lab.dyne.org/rcdb_2dmat Materiali] |
SOMA
Livello 1
Un utente qualsiasi arriva sul sito, trova la lista delle radio che stanno trasmettendo, trova anche il calendario con il programma di tutte le radio o quello che si è voluto mettere in palinsesto; oltre a questo trova un link con uno stream che contiente un palinsesto che è costituito dalla messa in comune della programmazione delle varie radio che partecipano al circuito.
Oltre a questo trova anche la possibilità di generare un proprio palinsesto personalizzabile che può scaricare e dare in pasto al proprio soma ottenendo la radio dei suo sogni senza che nessuno decida per lui :)))))
Ovviamente l'ipotesi più lungimirante è creare categorie in modo che si possano generare più palinsesti totali per categoria o per sottocircuito (es: le radio web di milano ; radio di musica e basta; ecc ecc)
Livello 2
Pubblicazione di programmi nel palinsesto.
Chiunque può fare una login con una certa email e pubblicare il proprio programma nel palinsesto; a login creata viene invitato a partecipare alla lista radio@autistici.org ma non è obbligato; ovviamente ogni login può editare i propri programmi (e in un futuro magari quelli del suo sottocircuito). La login pubblica può essere disabilitata da file di conf
Tipologie di trasmissioni :
- - spot per evento - spot per evento di più di un giorno (sorta di speciale per x giorni) - settimanale (ogni mer alle ore tot)
Livello 3
Admin
Chi partecipa qui ha i permessi di admin legati alla sua login e collettivamente si decide se e quando usare tale cosa la sola funzione dovrebbe essere prevenire abusi L'admin controlla che non ci siano abusi e applica decisioni collettive, per esempio nel caso di trasmissioni in contemporanea.
Somadiff
Somadiff è un modulo per soma atto a mandare in differita trasmissioni di altre radio online. Un sempio di 2 parole: una radio X manda una trasmissione interessante alle ore 9 del mattino. Una radio Y vuole mandare quella stessa trasmissione alle 11.
Questa seconda radio (con soma installato e funzionanente) imposta somadiff per scaricarsi alle 9 la trasmissione delle radio X e mette nel palinsesto di soma di mandare la stessa trasmissione.