Differences between revisions 59 and 61 (spanning 2 versions)
Revision 59 as of 2002-08-07 07:23:31
Size: 2089
Editor: anonymous
Comment:
Revision 61 as of 2008-06-26 09:54:08
Size: 2162
Editor: anonymous
Comment: converted to 1.6 markup
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 3: Line 3:
Un'ora e mezza su CSound, il linguaggio per la sintesi ed il trattamento del suono digitale ideato nei Bell Labs da Max Mathews alla fine degli anni 50.
Nel '
57 si chiamava Music I e permise di ascoltare i primi suoni di sintesi: un pezzo di 17 secondi di Newman Guttman. Non piaceva a nessuno: un'unica voce, nessun attacco, nessun decay, solo pitch, volume e durata, ma si trattava solo del primo esperimento. Nasceva la computer music.
Un'ora e mezza su CSound, il linguaggio per la sintesi ed il trattamento del suono digitale ideato nel 1986 da Barry Vercoe al M.I.T.
Il primo programma di sintesi però nasce per mano di Max V. Mathews nei B
ell Labs nel 1957.
S
i chiamava Music I e permise di ascoltare i primi suoni di sintesi: un pezzo di 17 secondi di Newman Guttman. Non piaceva a nessuno: un'unica voce, nessun attacco, nessun decay, solo pitch, volume e durata, ma si trattava solo del primo esperimento. Nasceva la computer music.
Line 20: Line 21:
Download di CSound e altro: [http://aimi.dist.unige.it] [http://www.csounds.com] Storia degli strumenti musicali elettronici: [http://www.obsolete.com/120_years] Download di CSound e altro: [[http://aimi.dist.unige.it]] [[http://www.csounds.com]] Storia degli strumenti musicali elettronici: [[http://www.obsolete.com/120_years]]

CSouNd e Digital Audio

Un'ora e mezza su CSound, il linguaggio per la sintesi ed il trattamento del suono digitale ideato nel 1986 da Barry Vercoe al M.I.T. Il primo programma di sintesi però nasce per mano di Max V. Mathews nei Bell Labs nel 1957. Si chiamava Music I e permise di ascoltare i primi suoni di sintesi: un pezzo di 17 secondi di Newman Guttman. Non piaceva a nessuno: un'unica voce, nessun attacco, nessun decay, solo pitch, volume e durata, ma si trattava solo del primo esperimento. Nasceva la computer music. Nel '58 il Music II, qualsiasi forma d'onda, quattro voci, l'oscillatore per lettura di tabella. Le prime richieste: come si introduce rumore controllabile, espressività nei suoni di sintesi come in quelli del mondo reale ? Si trattava di "acoustic viability". Dagli anni 50 ad oggi, il linguaggio è sempre stato aggiornato ed esteso con tempi di latenza minimi rispetto alle nuove ricerche in campo audio. Attualmente CSound include tutti i metodi per la sintesi ed il processing del suono presenti nei sistemi commerciali più molto altro ma, sopratutto, è possibile aggiungere i propri algoritmi, ricompilare il tutto ed estendere così il linguaggio. Come questo può essere fatto, lo vedremo. Il sistema gira su quasi tutte le piattaforme: PC, Mac, Processori RISC, sia in tempo reale che differito. Su Atari solo in tempo differito. Per i supporters del compilatore, CSound è facilmente embeddabile ed integrabile in sistemi real-time. A questo ci hanno già pensato in molti (Analog Devices su DSP SHARK, etc.) e per quanto riguarda noi è bene saperlo, non si sa mai. Problemi e limiti, vengono alla fine. Parleremo di licenze e vincoli nella distribuzione.

PATCHES 1. Costruzione della sezione di playback di un campionatore 2. Progettazione di un processore di effetti base in tempo reale 3. Tutto quello che è stato fatto durante il corso di quest'anno al LOA (prima e dopo la corrente alternata).

Download di CSound e altro: http://aimi.dist.unige.it http://www.csounds.com Storia degli strumenti musicali elettronici: http://www.obsolete.com/120_years Info: rdt@iol.it ll

CsouNd (last edited 2008-06-26 09:54:08 by anonymous)