Size: 93
Comment: missing edit-log entry for this revision
|
Size: 1058
Comment: missing edit-log entry for this revision
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 1: | Line 1: |
== Your Name == | == Free Software per il Multimedia == |
Line 3: | Line 3: |
Email: you@them.com | AGNULA (A GNU Linux Audio distribution) e' il primo progetto europeo completamente basato su Free Software. AGNULA prosegue ed amplia un progetto iniziato un anno e mezzo fa: DeMuDi, DEbian MUltimedia DIstribution. Lider del consorzio europeo e' il Centro Tempo Reale (Firenze, fondato nel 1987 dal Maestro Luciano Berio) a cui si affiancano, FSF Europe, UPF Barcellona, IRCAM Parigi,KTH Stoccolma e Red Hat France. Il progetto produrra', nei prossimi due anni due distribuzioni Linux totalmente dedicate ai programmi Multimedia usando esclusivamente free software: DeMuDi -basata su Debian- e RehMuDi -basata su Red Hat. |
Line 5: | Line 6: |
Per ora [http://www.demudi.org] il resto arriva | All'Hack Meeting, Nicola Bernardini, cordinatore del progetto e direttore artistico di Tempo Reale, e Marco Trevisani, senior engineer di Tempo Reale, presentano una descrizione del progetto, e la sua importanza per il futuro del free software in Europa, e alcuni esempi di applicazione dei programmi presenti nella distribuzione. |
Line 7: | Line 9: |
Web: [http://www.demudi.org], Info: marco@demudi.org |
Free Software per il Multimedia
AGNULA (A GNU Linux Audio distribution) e' il primo progetto europeo completamente basato su Free Software. AGNULA prosegue ed amplia un progetto iniziato un anno e mezzo fa: DeMuDi, DEbian MUltimedia DIstribution. Lider del consorzio europeo e' il Centro Tempo Reale (Firenze, fondato nel 1987 dal Maestro Luciano Berio) a cui si affiancano, FSF Europe, UPF Barcellona, IRCAM Parigi,KTH Stoccolma e Red Hat France. Il progetto produrra', nei prossimi due anni due distribuzioni Linux totalmente dedicate ai programmi Multimedia usando esclusivamente free software: DeMuDi -basata su Debian- e RehMuDi -basata su Red Hat.
All'Hack Meeting, Nicola Bernardini, cordinatore del progetto e direttore artistico di Tempo Reale, e Marco Trevisani, senior engineer di Tempo Reale, presentano una descrizione del progetto, e la sua importanza per il futuro del free software in Europa, e alcuni esempi di applicazione dei programmi presenti nella distribuzione.
Web: [http://www.demudi.org], Info: marco@demudi.org