Differences between revisions 51 and 57 (spanning 6 versions)
Revision 51 as of 2002-10-12 15:28:45
Size: 1363
Editor: anonymous
Comment:
Revision 57 as of 2002-10-14 00:54:15
Size: 2082
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 2: Line 2:
Nell'aspetto corporeo del workshop si proporrà agli interessati un metodo di lavoro
per l'interazione tra performer,video e suono;il workshop sarà suddiviso in diverse fasi.
== training fisico ==
Si inizierà con un training mirato ad un utilizzo consapevole del proprio strumento/corpo:

 * potenziamento ed estensione delle proprie possibilità dinamiche

 * controllo e disponibilità del corpo
  * utilizzo dinamico del peso,cadute,equilibrio(prese a terra e differenti tipi di verticali)
Nell'aspetto corporeo del workshop coinvolgerò gli interessati guidando un training propedeutico
all'interazione tra performer,video e ritmo.
Il training proposto è formato da un insieme di metodi ed esperienze differenti :la Biomeccanica di Vsevolod Mejerchol'd,il lavoro sulle azioni fisiche di Jerzy Grotoswkzi,l'antropolgia teatrale di Eugenio Barba ed il corpo poetico di Jacques Lecoq.
Esperienze differenti ,dirette verso la conquista del "corpo/mente",metodi che non ne escludono altri.
Il Workshop sarà diviso in tre fasi:
==Prima fase : Consapevolezza dello Strumento Corpo ==
 * potenziamento ed estensione delle proprie possibilità dinamiche
  * riscaldamento completo (dal corpo come insieme di segmenti al corpo come insieme)
  * elementi derivati da diverse tradizioni teatrali orientali (Katha-Kali ed Opera di Pechino)
  * elementi di pre-acrobatica
 * controllo , disponibilità e fiducia d/nel corpo
  * utilizzo dinamico del peso,perdita dell'equilibrio e cadute
Line 12: Line 15:
  *

Il programma dell'aspetto corporeo del workshop si adeguerà alla preparazione fisica dei partecipanti
== Dinamica Neutra ==
  * interazione dinamica tra i partner (prese ed equilibrio comune)
 * sviluppo delle capacità percettive
  * le dimensioni dello spazio
  * relazione cinestetica tra i partner
  * somma di attenzioni
>
Il programma dell'aspetto corporeo del workshop si adeguerà alla preparazione fisica dei partecipanti <
==Seconda fase: Dinamica Neutra ==

"Dimensione" corporea del workshop Dyne

Nell'aspetto corporeo del workshop coinvolgerò gli interessati guidando un training propedeutico all'interazione tra performer,video e ritmo. Il training proposto è formato da un insieme di metodi ed esperienze differenti :la Biomeccanica di Vsevolod Mejerchol'd,il lavoro sulle azioni fisiche di Jerzy Grotoswkzi,l'antropolgia teatrale di Eugenio Barba ed il corpo poetico di Jacques Lecoq. Esperienze differenti ,dirette verso la conquista del "corpo/mente",metodi che non ne escludono altri. Il Workshop sarà diviso in tre fasi: ==Prima fase : Consapevolezza dello Strumento Corpo ==

  • potenziamento ed estensione delle proprie possibilità dinamiche
    • riscaldamento completo (dal corpo come insieme di segmenti al corpo come insieme)
    • elementi derivati da diverse tradizioni teatrali orientali (Katha-Kali ed Opera di Pechino)
    • elementi di pre-acrobatica
  • controllo , disponibilità e fiducia d/nel corpo
    • utilizzo dinamico del peso,perdita dell'equilibrio e cadute
    • principi ed elementi basilari di acrobatica (flusso energetico)
    • interazione dinamica tra i partner (prese ed equilibrio comune)
  • sviluppo delle capacità percettive
    • le dimensioni dello spazio
    • relazione cinestetica tra i partner
    • somma di attenzioni

> Il programma dell'aspetto corporeo del workshop si adeguerà alla preparazione fisica dei partecipanti < ==Seconda fase: Dinamica Neutra == Concluso il training generale si approfondirà l'aspetto della dinamica,facendo chiaro riferimento ai principi del metodo biomeccanico.

  • Si partirà da una scomposizione dei vari centri motori del corpo evidenziando la qualità prossemica del comunicare per potersene distanziare attraverso una ricomposizone neutra.Si sperimenterà la dinamica del movimento neutro , la sua relazione con il ritmo e la conseguente possibilità espressiva (di ogni singola parte del corpo......) Quindi si passerà all'interazione con l'occhio di FreeJ.Dinamica tridimensionale, linguaggio del corpo tradotta......

DiNDoN (last edited 2008-06-26 09:50:48 by anonymous)