⇤ ← Revision 1 as of 2005-12-16 16:05:41
Size: 1887
Comment:
|
Size: 2187
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 12: | Line 12: |
=== Programma del seminario === |
|
Line 31: | Line 33: |
= Fare Video - Registrazione - Introduzione ad alcuni programmi di montaggio - Codifica - Strumenti per veejaying e performance dal vivo |
* Fare Video * Registrazione * Introduzione ad alcuni programmi di montaggio * Codifica * Strumenti per veejaying e performance dal vivo Tutto ovviamente utilizzando solo ed esclusivamente software libero ed open source, ogni partecipante ricevera' un CD all'inizio del corso contenente tutti i software necessari, liberamente utilizzabile e redistribuibile (licenza GNU GPL). === Requisiti === |
Line 44: | Line 51: |
* onorario insegnante 400EU (1 insegnante ogni 15 partecipanti) | * onorario per ogni insegnante 400EU (1 insegnante ogni 15 partecipanti circa) * costi di viaggio per ogni insegnante * provenienti prevalentemente da Italia ed Olanda |
Line 47: | Line 56: |
in aggiunta ai costi di viaggio per gli insegnanti, provenienti prevalentemente da Italia e Olanda. |
Workshop on multimedia audio/video production
italiano
Il seminario introdurra' i partecipanti all'uso di dyne:bolic, un sistema operativo libero che puo' essere scaricato, adoperato e copiato senza alcuna restrizione, ottimizzato per funzionare su computer vecchi e meno potenti e fornire svariate possibilita' di produrre, registrare, montare, copiare e pubblicare materiali sonori e visivi.
Il sito, in inglese, sul quale e' possibile ottenere piu' informazioni a riguardo e' raggiungibile all'indirizzo http://dynebolic.org
Programma del seminario
Per la durata di 4 incontri di 2-3 ore ciascuno, verranno affrontati i seguenti argomenti:
- Spirito e filosofia del software libero
- Introduzione alla preparazione di un PC per la produzione audio/video
- consigli sul riciclaggio di componenti hardware, assemblaggi
- Fare Radio
- Registrazione, montaggio e preparazione di materiali sonori, interviste etc.
- Internet radio: come trasmettere voci e musica in rete
- Fare Musica
- Registrazione
- Editing di campioni audio
- Equalizzazione e montaggio su multitraccia
- Codifica e pubblicazione in rete
- Strumenti di mixing e performance dal vivo
- Fare Video
- Registrazione
- Introduzione ad alcuni programmi di montaggio
- Codifica
- Strumenti per veejaying e performance dal vivo
Tutto ovviamente utilizzando solo ed esclusivamente software libero ed open source, ogni partecipante ricevera' un CD all'inizio del corso contenente tutti i software necessari, liberamente utilizzabile e redistribuibile (licenza GNU GPL).
Requisiti
Per la realizzazione del seminario e' necessaria un'aula corsi provvista di proiettore e postazioni PC (requisito minimo Pentium3) complete di schede sonore, cuffie e microfono.
I costi di realizzazione ammontano a:
- costo base di preparazione 200EU
- onorario per ogni insegnante 400EU (1 insegnante ogni 15 partecipanti circa)
- costi di viaggio per ogni insegnante
- provenienti prevalentemente da Italia ed Olanda
- stampa di un CD per ogni partecipante
- noi offriamo la possibilita' di stamparli a 3EU l'uno