Size: 1887
Comment:
|
Size: 5207
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 2: | Line 2: |
available in '''italian''' and '''english''' language == english == In the world of artistical creation, free software means freedom of expression! '''dyne:bolic''' is an operating system providing several instruments for creativity with multimedia: all that is needed to produce and share audio, video and images, from recording to editing and live streaming... as well a complete software development environment. Besides the particular attention to multimedia, dyne:bolic is extremely easy to employ and use, plus it runs efficently even on less recent computers. This seminar introduces the partecipants to the use of this GNU/Linux operating system which is 100% free and can be downloaded, installed and copied without any restriction: every partecipant will receive the CD with all the necessary software, free to be used and redistributed (GNU GPL license). The notions acquired in this seminar will not make it necessary to buy any commercial software, the students will be free to produce their own creations without depending from the speculation of any multinational corporation. === Program of the seminar === During 4 sessions of 2-3 hours each, the following topics will be explored: * Spirit and philosophy of Free/Libre Open Source Software (FLOSS) * Setup a PC computer for audio/video production * suggestions on recycling hardware components * assembling a PC computer * Make Radio * Recording, editing and encoding of sound, interviews etc. * Online radio: how to broadcast voices and music on the Internet * Make Music * Recording * Editing of audio samples * Equalizing and editing on multitrack * Encoding and online publishing * Live instruments for mixing and realtime performance * Make Video * Recording * Introduction to some editing applications * Encoding, transcoding and online publishing * Live instruments for veejaying and realtime manipulation * Mathematical and algorithmical theories of video manipulation |
|
Line 4: | Line 56: |
Il seminario introdurra' i partecipanti all'uso di dyne:bolic, un sistema operativo libero che puo' essere scaricato, adoperato e copiato senza alcuna restrizione, ottimizzato per funzionare su computer vecchi e meno potenti e fornire svariate possibilita' di produrre, registrare, montare, copiare e pubblicare materiali sonori e visivi. |
Nel mondo della creazione artistica, software libero significa liberta' di espressione! |
Line 10: | Line 58: |
Il sito, in inglese, sul quale e' possibile ottenere piu' informazioni a riguardo e' raggiungibile all'indirizzo http://dynebolic.org |
'''dyne:bolic''' e' un sistema operativo che mette a disposizione svariati strumenti per la creativita' multimediale: tutto quello che serve per produrre e condividere audio, video e immagini, dalla registrazione, all'editing, fino allo streaming live... e non ultimo un completo ambiente di sviluppo software. Nonostante questa inclinazione multimediale, dyne:bolic e' una distro estremamente leggera e facile da usare, capace di girare in modo dignitoso anche su computer meno recenti. Il seminario introdurra' i partecipanti all'uso di questo sistema GNU/Linux completamente libero e che puo' essere scaricato, adoperato e copiato senza alcuna restrizione: ogni partecipante ricevera' il CD contenente tutti i software necessari, liberamente utilizzabile e redistribuibile (licenza GNU GPL). Le nozioni acquisite nel seminario non renderanno necessario l'acquisto di alcun software commerciale, gli studenti saranno liberi di produrre le proprie creazioni senza dipendere dalla speculazione di alcuna azienda o corporazione. === Programma del seminario === |
Line 18: | Line 81: |
* consigli sul riciclaggio di componenti hardware, assemblaggi | * consigli sul riciclaggio di componenti hardware * assemblaggio di PC |
Line 31: | Line 95: |
= Fare Video - Registrazione - Introduzione ad alcuni programmi di montaggio - Codifica - Strumenti per veejaying e performance dal vivo |
* Fare Video * Registrazione * Introduzione ad alcuni programmi di montaggio * Codifica * Strumenti per veejaying e performance dal vivo * Teoria della manipolazione video matematica ed algoritmica === Requisiti === |
Line 40: | Line 108: |
cuffie e microfono. | cuffie e microfono. I computer devono essere collegati tra di loro in rete locale (LAN) per poter effettuare in maniera completa il seminario. |
Line 42: | Line 111: |
I costi di realizzazione ammontano a: * costo base di preparazione 200EU * onorario insegnante 400EU (1 insegnante ogni 15 partecipanti) * stampa di un CD per ogni partecipante * noi offriamo la possibilita' di stamparli a 3EU l'uno |
|
Line 48: | Line 112: |
in aggiunta ai costi di viaggio per gli insegnanti, provenienti prevalentemente da Italia e Olanda. | === Maggiori informazioni === E' possibile scaricare e provare tutto il software impegato nel workshop con la sua documentazione e le specifiche tecniche; sono messe a disposizione anche immagini descrittive, materiali per la stampa e l'accesso ai forum di discussione della vasta comunita' di utenti dei software prodotti da dyne.org: tutto liberamente disponibile in rete (in lingua inglese) ai seguenti indirizzi: * http://dyne.org * http://dynebolic.org * http://muse.dyne.org * http://freej.dyne.org * http://ascii.dyne.org * http://www.linuxaudio.org * http://www.piksel.no Per informazioni sui costi del seminario si contatti http://dyne.org/hackers_contact.php |
Workshop on multimedia audio/video production
available in italian and english language
english
In the world of artistical creation, free software means freedom of expression!
dyne:bolic is an operating system providing several instruments for creativity with multimedia: all that is needed to produce and share audio, video and images, from recording to editing and live streaming... as well a complete software development environment. Besides the particular attention to multimedia, dyne:bolic is extremely easy to employ and use, plus it runs efficently even on less recent computers.
This seminar introduces the partecipants to the use of this GNU/Linux operating system which is 100% free and can be downloaded, installed and copied without any restriction: every partecipant will receive the CD with all the necessary software, free to be used and redistributed (GNU GPL license).
The notions acquired in this seminar will not make it necessary to buy any commercial software, the students will be free to produce their own creations without depending from the speculation of any multinational corporation.
Program of the seminar
During 4 sessions of 2-3 hours each, the following topics will be explored:
- Spirit and philosophy of Free/Libre Open Source Software (FLOSS)
- Setup a PC computer for audio/video production
- suggestions on recycling hardware components
- assembling a PC computer
- Make Radio
- Recording, editing and encoding of sound, interviews etc.
- Online radio: how to broadcast voices and music on the Internet
- Make Music
- Recording
- Editing of audio samples
- Equalizing and editing on multitrack
- Encoding and online publishing
- Live instruments for mixing and realtime performance
- Make Video
- Recording
- Introduction to some editing applications
- Encoding, transcoding and online publishing
- Live instruments for veejaying and realtime manipulation
- Mathematical and algorithmical theories of video manipulation
italiano
Nel mondo della creazione artistica, software libero significa liberta' di espressione!
dyne:bolic e' un sistema operativo che mette a disposizione svariati strumenti per la creativita' multimediale: tutto quello che serve per produrre e condividere audio, video e immagini, dalla registrazione, all'editing, fino allo streaming live... e non ultimo un completo ambiente di sviluppo software. Nonostante questa inclinazione multimediale, dyne:bolic e' una distro estremamente leggera e facile da usare, capace di girare in modo dignitoso anche su computer meno recenti.
Il seminario introdurra' i partecipanti all'uso di questo sistema GNU/Linux completamente libero e che puo' essere scaricato, adoperato e copiato senza alcuna restrizione: ogni partecipante ricevera' il CD contenente tutti i software necessari, liberamente utilizzabile e redistribuibile (licenza GNU GPL).
Le nozioni acquisite nel seminario non renderanno necessario l'acquisto di alcun software commerciale, gli studenti saranno liberi di produrre le proprie creazioni senza dipendere dalla speculazione di alcuna azienda o corporazione.
Programma del seminario
Per la durata di 4 incontri di 2-3 ore ciascuno, verranno affrontati i seguenti argomenti:
- Spirito e filosofia del software libero
- Introduzione alla preparazione di un PC per la produzione audio/video
- consigli sul riciclaggio di componenti hardware
- assemblaggio di PC
- Fare Radio
- Registrazione, montaggio e preparazione di materiali sonori, interviste etc.
- Internet radio: come trasmettere voci e musica in rete
- Fare Musica
- Registrazione
- Editing di campioni audio
- Equalizzazione e montaggio su multitraccia
- Codifica e pubblicazione in rete
- Strumenti di mixing e performance dal vivo
- Fare Video
- Registrazione
- Introduzione ad alcuni programmi di montaggio
- Codifica
- Strumenti per veejaying e performance dal vivo
- Teoria della manipolazione video matematica ed algoritmica
Requisiti
Per la realizzazione del seminario e' necessaria un'aula corsi provvista di proiettore e postazioni PC (requisito minimo Pentium3) complete di schede sonore, cuffie e microfono. I computer devono essere collegati tra di loro in rete locale (LAN) per poter effettuare in maniera completa il seminario.
Maggiori informazioni
E' possibile scaricare e provare tutto il software impegato nel workshop con la sua documentazione e le specifiche tecniche; sono messe a disposizione anche immagini descrittive, materiali per la stampa e l'accesso ai forum di discussione della vasta comunita' di utenti dei software prodotti da dyne.org: tutto liberamente disponibile in rete (in lingua inglese) ai seguenti indirizzi:
Per informazioni sui costi del seminario si contatti http://dyne.org/hackers_contact.php