Inserisci una descrizione per Firenze 04/11 DIRE

DIRE

FORUM FIRENZE. FAMILIARI VITTIME 11 SETTEMBRE ANCHE NOI PRESENTI = kelly: elementi comuni con vittime terrorismo in tutto il mondo roma- due obiettivi fondamentali: "dare una risposta non violenta ai problemi del terrorismo" e trovare "elementi comuni con le vittime del terrorismo in tutto il mondo". questo perche' "per me il pacifismo e' essere attivamente coinvolti prima che le cose succedano". a parlare e' colleen kelly, fondatrice di "peacefull tomorrows", una delle associazioni dei familiari delle vittime degli attentati dell'11 settembre. kelly, ex infermiera che ha perso il fratello billy al world trade center, durante la conferenza stampa organizzata questa mattina in campidoglio dalla "tavola della pace" e dalla "rete lilliput" delinea in questo modo le ragioni della sua presenza al forum sociale europeo di firenze. ricordando che una delle prime iniziative dell'associazione e' stata quella di organizzare una delegazione di familiare delle vittime americane in afghanistan per incontrare i parenti delle persone uccise nel conflitto, kelly sottolinea: "ci sono molte ragioni per essere a firenze. in primo luogo quella di formare alleanze e solidarieta' per un impegno contro la guerra in iraq". il "corretto canale" per ogni azione, dice, "passa attraverso l'onu, questo per noi e' fondamentale". poi kelly conclude: "io mi posso solo rapportare alla mia esperienza: mio fratello e' morto. noi non vogliamo assolutamente che altre famiglie provino quello che abbiamo provato noi".12:42 04-11-02

FORUM FIRENZE. LILLIPUT-TAVOLA PACE: TRE NO E TANTI SI'= "ecco i nostri contenuti"- l'anno prossimo perugia-assisi su ue tre no come premessa ai tanti si' con cui la "rete lilliput" e la "tavola della pace" pongono al centro del forum sociale europeo di firenze i contenuti e i temi del dibattito. A spiegarli durante una conferenza in campidoglio e' flavio lotti, coordinatore della tavola della pace, ovvero l'insieme delle associazioni che organizzano la marcia della pace perugia-assisi. "dopo aver riempito le pagine di giornali di questioni legate all'ordine pubblico, ora parliamo di contenuti", e' l'appello di riccardo troisi della rete lilliput. e lotti definisce in primo luogo l'appuntamento attraverso tre no: il forum "non e' un incontro di violenti"; "non e' un incontro di no-global, perche' noi siamo gente positiva, casomai chiamateci new-global; "non chiamateci antiamericani, noi siamo per una pace che si costruisce con mille gesti quotidiani e con istituzioni internazionali capaci di risolvere i problemi". fatta questa chiarificazione il coordinatore della "tavola della pace, annunciando che nell'autunno 2003 (durante il semestre di presidenza italiana dell'ue), si terra' la nuova edizione della marcia perugia-assisi dedicata al ruolo dell'europa nel mondo, descrive in positivo: "noi andiamo a firenze con una storia di impegno, per portare tante proposte positive, con l'obiettivo della costruzione di un'europa solidale e non violenta". 13:29 04-11-02 insiste lotti: "il forum sociale europeo ha al centro l'europa, vuol essere un soggetto costruttore della nuova europa, noi siamo operai del cantiere della nuova europa". Il "no alla guerra in iraq" e il "no a un'economia dell'ingiustizia", passa percio' secondo il coordinatore della "tavola della pace" anche attraverso il "tentativo di costruire un movimento europeo per la pace" (a questo obiettivo e' dedicato uno dei tanti seminari del forum). ma i temi di cui i rappresentanti dei vari pezzi del movimento europeo discuteranno alla fortezza da basso e in altri luoghi di firenze spaziano dall'acqua al clima, dalla gestione delle risorse dedicate alla cooperazione internazionale alla difesa della legge italiana sulla cancellazione del debito ai pvs, dal commercio equo e solidale alla riforma delle istituzioni finanziarie internazionali.

citta' accogliente". 13:29 04-11-02

FORUM FIRENZE. LILLIPUT DONA ALLA CITTA' UNA SCULTURA DI FOLON= la fontana bronzea, alta tre metri, si intitola "pioggia" forum sociale europeo come evento che non solo non rappresenta un pericolo per i beni artistici di firenze ma che, anzi, si propone di arricchirne il patrimonio. con questo proposito la "rete lilliput" ha promosso la donazione al capoluogo toscano di una fontana bronzea dal titolo "pluie-pioggia", realizzata dall'artista belga jean michel folon. alta tre metri e destinata ad essere ospitata in un luogo "dove viene vissuta pienamente la partecipazione dal basso alla vita pubblica della citta'", la fontana rappresenta una persona che si ripara dalla pioggia con un ombrello anch'esso fatto di pioggia, come auspicio di "un rapporto nuovo tra uomo e natura". la fontana, spiegano i responsabili della rete lilliput nell'annunciare l'iniziativa, "rappresenta in pieno il messaggio che il forum sociale europeo porta alla citta' di firenze: una concezione dell'umanita' carica di serenita' e armonia". 13:35 04-11-02

FORUM FIRENZE. STASERA ANTEPRIMA CON UN'ASSEMBLEA DI "APRILE"= ci saranno anche domenici, martini, pardi, agnoletto questa sera alle 20.30 a firenze si svolgera' un'assemblea pubblica organizzata dall'associazione "aprile" dal titolo, "benvenuto social forum". all'iniziativa, che si terra' presso il cinema alfieri atelier in via dell'ulivo 6, saranno presenti tra gli altri vincenzo vita, leonardo domenici, claudio martini, alberto asor rosa, vittorio agnoletto, francesco pardi, fabio mussi, famiano crucianelli, gloria buffo, cesare salvi, pietro folena, giorgio mele, luciano pettinari, marco fumagalli, tana de zulueta, laura pennacchi e marco filippeschi. 14:08 04-11-02

FORUM FIRENZE. E I RADICALI ORGANIZZANO UN CONTRO-FORUM= da venerdi' all'hotel michelangelo- un manifesto "pro global" "mentre la 'politica ufficiale' italiana sembra preparasi al social forum fiorentino affrontando la questione solo in termini di ordine pubblico, mi pare necessario e urgente andare al cuore, ai contenuti del problema". lo dichiara il segretario dei radicali italiani, daniele capezzone, che aggiunge: "e' politicamente inaccettabile, per i radicali italiani, che abbiano avuto diritto di parola e di esistenza politica e civile solo i sostenitori del 'no' alla globalizzazione: esiste, invece, una maggioranza di italiani che non hanno sentimenti e convinzioni anti-occidentali e antiamericani, e credono che i benefici della globalizzazione debbano esser al piu' presto estesi a quanti ne sono stati finora estromessi". per questo, spiega capezzone, "per dare la parola all'altra firenze, all'altra toscana, all'altra italia, a questa 'maggioranza silenziata' di cittadini e di elettori, annuncio sin d'ora che dopodomani, mercoledi' 6 novembre, a roma, alle 11, presso la sede radicale di torre argentina, renderemo pubblico un 'manifesto pro-global', un testo radicale a favore della globalizzazione delle liberta' e della democrazia, e che da venerdi' a domenica, a firenze, terremo una manifestazione alternativa a quella che tuttora ottiene il monopolio dell'attenzione politica e mediatica. da venerdi' a domenica, quindi, presso l'hotel michelangelo, organizzeremo un 'forum per le liberta', per la democrazia, per la nonviolenza".14:15 04-11-02