⇤ ← Revision 1 as of 2003-01-30 19:10:07
Size: 86
Comment:
|
Size: 1883
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 5: | Line 5: |
COMUNICATO STAMPA Cortiana (Verdi) :"Pi? che chiedere consigli a Bill Gates, Berlusconi dovrebbe investire risorse" "Gioved? scorso il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha dichiarato che avrebbe incontrato Bill Gates, presidente di Microsoft, per chiedere consigli sull'innovazione tecnologica del nostro Paese. L'Italia ha eccellenti tecnici e persone piene di competenza a cui chiedere consiglio, primo tra tutti il Ministro per l'Innovazione Tecnologica Stanca, ma con i fichi secchi non si pu? certo innovare un Paese come l'Italia" dichiara il sen. Cortiana, primo firmatario del DDL sul software libero. "Berlusconi e Tremonti hanno brutalmente tagliato ogni speranza per l'Italia di riallinearsi al grado di innovazione del resto d'Europa quando, in finanziaria, ha ridotto a pochi spiccioli le risorse a disposizione per il Piano di e-government. Non basteranno certo i consigli di un monopolista- ripetutamente condannato nel suo Paese- per risollevare le sorti dell'innovazione tecnologica in Italia." Dichiara il sen. Cortiana "Microsoft non impiega un solo sviluppatore di software in Italia. Siamo quindi convinti che un forte impegno nella crescita del software libero, e non l'asservimento ai software proprietari prodotti fuori dall'Europa e dall'Italia, sia l'unica via per consentire una innovazione vera e concreta. Per discutere di questo, Venerd? 31 Dicembre, in occasione dell'intervento di Bill Gates al Senato, organizzeremo una conferenza stampa presso la Sala Rossa del Senato alle ore 13.00 con i massimi esponenti della comunit? open source italiana." Conclude il sen. Cortiana ----- |
trasmissione da ROR il 31 gennaio 2003, in studio jaromil massimo newmark
- COMUNICATO STAMPA
- Cortiana (Verdi) :"Pi? che chiedere consigli a Bill Gates, Berlusconi
- dovrebbe investire risorse"
"Gioved? scorso il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha dichiarato che avrebbe incontrato Bill Gates, presidente di Microsoft, per chiedere consigli sull'innovazione tecnologica del nostro Paese. L'Italia ha eccellenti tecnici e persone piene di competenza a cui chiedere consiglio, primo tra tutti il Ministro per l'Innovazione Tecnologica Stanca, ma con i fichi secchi non si pu? certo innovare un Paese come l'Italia" dichiara il sen. Cortiana, primo firmatario del DDL sul software libero.
"Berlusconi e Tremonti hanno brutalmente tagliato ogni speranza per l'Italia di riallinearsi al grado di innovazione del resto d'Europa quando, in finanziaria, ha ridotto a pochi spiccioli le risorse a disposizione per il Piano di e-government. Non basteranno certo i consigli di un monopolista- ripetutamente condannato nel suo Paese- per risollevare le sorti dell'innovazione tecnologica in Italia." Dichiara il sen. Cortiana
"Microsoft non impiega un solo sviluppatore di software in Italia. Siamo quindi convinti che un forte impegno nella crescita del software libero, e non l'asservimento ai software proprietari prodotti fuori dall'Europa e dall'Italia, sia l'unica via per consentire una
- innovazione vera e concreta. Per discutere di questo,
- Venerd? 31 Dicembre, in occasione
dell'intervento di Bill Gates al Senato, organizzeremo una conferenza stampa presso la Sala Rossa del Senato alle ore 13.00 con i massimi esponenti della comunit? open source italiana." Conclude il sen. Cortiana