Differences between revisions 1 and 7 (spanning 6 versions)
Revision 1 as of 2015-12-18 09:16:29
Size: 2012
Editor: lukisi
Comment:
Revision 7 as of 2016-07-27 10:27:12
Size: 111
Editor: lukisi
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 1: Line 1:
= Modulo QSPN - Esempio di uso degli indirizzi virtuali =

== Passo 1 ==
Consideriamo un grafo connesso ''G'' = (''V'', ''E'').
 * ''V'' = {𝛼, 𝛽, 𝛾, 𝛿, 𝜇}
 * ''E'' = {𝛼𝛽, 𝛽𝛾, 𝛾𝛿, 𝛿𝜇}

{{drawing:grafo1.adraw}}

Ogni elemento di ''V'' è un nodo. Diciamo, per semplicità, che ogni nodo ha una interfaccia di rete, che chiamiamo "eth1".

Immaginiamola come una interfaccia radio, nel senso che tramite essa il singolo nodo rileva soltanto gli altri nodi che sono sufficientemente vicini. Con questo intendo dire che, ad esempio, il nodo 𝛽 con la sua interfaccia è direttamente collegato al nodo 𝛼 e al nodo 𝛾. Invece il nodo 𝛼 non è direttamente collegato al nodo 𝛾.

Ogni nodo attiva la sua interfaccia di rete e si assegna un indirizzo [[http://en.wikipedia.org/wiki/Link-local_address|link-local]] in IPv4 scelto a caso.
 * 𝛼 = 169.254.69.30
 * 𝛽 = 169.254.96.141
 * 𝛾 = 169.254.94.223
 * 𝛿 = 169.254.253.216
 * 𝜇 = 169.254.119.176

Inoltre aggiunge una rotta verso i diretti vicini per ogni arco che ha realizzato.

Diamo questi comandi ai nodi:

 * nodo 𝛼
 . {{{
ip l set eth1 up
ip a add 169.254.69.30 dev eth1
ip r add 169.254.96.141 dev eth1 src 169.254.69.30
}}}
 * nodo 𝛽
 . {{{
ip l set eth1 up
ip a add 169.254.96.141 dev eth1
ip r add 169.254.69.30 dev eth1 src 169.254.96.141
ip r add 169.254.94.223 dev eth1 src 169.254.96.141
}}}
 * nodo 𝛾
 . {{{
ip l set eth1 up
ip a add 169.254.94.223 dev eth1
ip r add 169.254.96.141 dev eth1 src 169.254.94.223
ip r add 169.254.253.216 dev eth1 src 169.254.94.223
}}}
 * nodo 𝛿
 . {{{
ip l set eth1 up
ip a add 169.254.253.216 dev eth1
ip r add 169.254.94.223 dev eth1 src 169.254.253.216
ip r add 169.254.119.176 dev eth1 src 169.254.253.216
}}}
 * nodo 𝜇
 . {{{
ip l set eth1 up
ip a add 169.254.119.176 dev eth1
ip r add 169.254.253.216 dev eth1 src 169.254.119.176
}}}

Proseguiamo con il [[../Step2|passo 2]].
[[https://github.com/lukisi/documentation/blob/master/ita/ModuloQspn/UsoIndirizziVirtuali/Step1.md|Redirect]]

Netsukuku/ita/docs/ModuloQSPN/Esempio1/Step1 (last edited 2016-07-27 10:27:12 by lukisi)