versione 0.2 - by pinna - correzioni di forma

EFF Open Audio License: (tentativo di) traduzione in italiano

Versione 1.0.1

Modifiche rispetto alla versione 1.0[.0]: correzioni tipografiche; nessuna modifica sostanziale.

  1. I. Prefazione
  2. II. Condizioni di utilizzo
  3. III. Come usare questa licenza

I. PREFAZIONE

Principi guida

Le tecnologie digitali e Internet possono aiutare gli artisti a raggiungere un pubblico mondiale e ad appoggiarsi alle idee e all'immaginazione degli altri con costi di produzione e distribuzione estremamente bassi. Molti sviluppatori di software, sia attraverso il progetto del software open source, che all'interno del movimento del free software, si avvantaggiano da diverso tempo di queste premesse per creare una fremente comunita' di condivisione del software, che da' benefici sia ai propri creatori che agli utenti.

La EFF Open Audio License fornisce uno strumento legale che, ispirandosi a entrambi i movimenti, fornisce liberta' e apertura nell'utilizzo della musica e di altre forme di espressione in nuovi modi. Questa licenza fa in modo che gli artisti possano concedere al pubblico il permesso di copiare, distribuire, adattare ed eseguire pubblicamente una loro opera, senza pagamento di royalties, fermo restando l'obbligo del riconoscimento della paternita' all'autore.

Come nelle comunita' del software, questa licenza e' stata pensata per aiutare la crescita di una comunita' di creatori e di esecutori, affinche' possano essere liberi di condividere i lavori altrui e di costruirvi sopra in maniera reciproca. Questo da' anche ai loro fruitori la liberta' di condividere con altri le proprie opere preferite: tutto questo al fine di creare una ricca e vivace comunita'.

Piu' specificamente, questa licenza e' pensata come strumento di liberta' per gli artisti che vogliono raggiungere con le loro opere originali altri artisti e fans. Permette ai musicisti di collaborare creando un archivio comune "open audio" che puo' venire liberamente modificato, scambiato, utilizzato in nuovi modi. Gli artisti possono usare questa licenza per farsi conoscere e per avvantaggiarsi delle nuove possibilita' di rafforzamento e indipendenza garantite dalle nuove tecnologie. Permette inoltre al pubblico di venire a contatto con nuova musica, di entrare in contatto diretto con gli artisti, cosi' come di mettere in pratica meccanismi di distribuzione ("super distribution") in cui il pubblico e' incoraggiato a copiare e distribuire un'opera, contribuendo cosi' all'affermazione di un artista e sperimentando contemporaneamente un universo di nuova musica mai disponibile prima.

Perche' la EFF sostiene una licenza?

Perche' nonostante noi non ci sentiamo a nostro agio con il sistema delle licenze, dato che ci opponiamo al commercio -sia della musica che del software- vediamo questa specifica licenza come uno strumento di liberta'. Il nostro scopo e' utilizzare gli strumenti del copyright per garantire liberta' agli autori e al pubblico, partendo da quella parte delle leggi sul copyright che -secondo noi- ostacolano l'intento originario del copyright: la creazione di un universo musicale pubblico e vivo, di cui tutti noi possiamo godere, e tramite il quale gli artisti possano creare nuove opere.

[...]