Size: 4338
Comment:
|
Size: 4356
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 1: | Line 1: |
Line 6: | Line 5: |
Audio http://radiobase.ondarossa.it/monitor/050428rfid.mp3 | Audio 73 minuti (12,5 MB) http://radiobase.ondarossa.it/monitor/050428rfid.mp3 |
[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva] |
TRASMISSIONE SULL’RFID del 28 aprile 2005
Audio 73 minuti (12,5 MB) http://radiobase.ondarossa.it/monitor/050428rfid.mp3
Premessa
Domande di Postman (Come sopravvivere al futuro, Orme edizioni) – LEGGI Postman
Oggi ne parleremo a proposito di Radio Frequency Identification = Identificazione attraverso frequenze radio
RFID
Cos’è?
Radio Frequency Identification = Identificazione attraverso frequenze radio
Dati digitali contenuti in microchip (TAG) e trasmessi via onde radio.
Pochi Kb, ma sufficienti a contenere una gran mole di dati (leggeri).
Frequenze radio che vanno dai KHz ai MHz a seconda del tipo di tag.
TAG PASSIVI
Dimensioni ridottissime (Hitachi produce tag grandi come un granello di sabbia – antenna esclusa)
Economici (poche decine di centesimi di euro + boxatura 0.10-1.00 euro. Lettore sui 900 euro)
No alimentazione – lunga durata
Corto raggio (20 metri)
No movimento (non come GPS)
Antenna per trasmettere i dati quando richiesto da lettore
TAG ATTIVI
Dimensioni sufficienti a contenere la batteria
Più costosi
Batteria d’alimentazione – durata limitata
Ampio raggio
Sì movimento (come GPS, ma non satellitare)
No antenna, trasmettono per proprio conto
Esempi
Trasporti e merci
Telepass utilizza RFID attivi e lancia un segnale dalla macchina al lettore posto sul casello autostradale.
Wal-Mart (grande catena distributiva negli USA) tra i pionieri dell’RFID
DHL (multinazionale delle spedizioni)
Animali
Tag RFID sottopelle obbligatorio = Passaporto per animali (dati sanitari)
Carcere + Ospedale + Scuole
Braccialetti RFID LEGGI – Arizona + Ospedali
Esercito (USA)
Lavoro
Badge aziendali (in alcuni casi obbligatori per accedere a determinate aree interne oltreché all’ingresso principale) – LEGGI (Mediaset)
Storia
Nascono negli anni '50 in ambito militare
In passato (primi anni ’90) partenza timida
- Rinuncia Benetton nel 2003 dopo una campagna contro il tracciamento
degli indumenti
- congresso WSIS – LEGGI (WSIS))
Sono decollati in ambito veterinario con gli impianti sottopelle negli animali
Adesso: grande diffusione e interesse
Esiste già la standardizzazione ISO 10374
Marketing: Chip di prossimità (Mediaset)
- Etichetta verde (Auto-ID Center) Tag blocker (della RSA statunitense per disattivare i tag fuori
dall’area autorizzata)
Legislazione
PRO-RFID
Direttiva del Parlamento Europeo IRPED (Intellectual Property Rights Enforcement Directive) – LEGGI (Direttiva europea)
CONTRO-RFID
Statuto dei lavoratori vieta il controllo a distanza.
Garante della Privacy – LEGGI (Garante)
Conferenza Mondiale dei Garanti della Privacy (Sidney 2003) – LEGGI Sidney
Sviluppi futuri
Supermercati (sostituisce le etichette con codice a barre - elimina code e casse)
Banconote – Alex Jones banconote nel microonde, quelle con i tag RFID esplodono, sia con i dollari USA sia con gli Euro, (solo quelli taggati dalle banche, dalla polizia, ??? …)
Divise aziendali, tute da lavoro (all’insaputa dei lavoratori)
Stadi di calcio – LEGGI (Stadio)
Chip sottopelle – LEGGI (Veri Chip)
Sinergia con reti telefoniche mobili – (diventerebbero sensibili a grandi distanze e in movimento come il GPS)
Grande Fratello –
- LEGGI (Auto-ID Center) LEGGI (Kanellos)
Conclusione
Risposte di Carlini alle domande di Postman su RFID per le merci dei supermercati – LEGGI (Carlini)
Fonti:
Come sopravvivere al futuro. Libro di Neil Postman (Orme edizioni)
Microchip sul polso dei tifosi. Articolo di Marco Gasperetti, Corriere della Sera.
Le nuove frontiere del controllo sui lavoratori (il chip RFID) di Mario Fezzi
Il lato sempre oscuro dell’offerta tecnologica. Articolo di Franco Carlini su il manifesto
Microchip spia per dipendenti la Cgil denuncia Mediaset. Articolo di Luca Fazzo su La Repubblica
RFID: come il Grande Fratello? Articolo di Cesare Lamanna
Sito di Punto Informatico
Sito del Garante per la protezione dei dati personali