Size: 3151
Comment:
|
Size: 4255
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 31: | Line 31: |
Riassumendo da [[http://www.seat61.com/Trans-Siberian.htm|questo sito]]: da Mosca a Pechino ci sono due treni diretti. Quello "cinese" fa il [[http://www.seat61.com/Trans-Siberian.htm#Moscow%20-%20Beijing|percorso]] (Transmongolian) più suggestivo, è leggermente più corto e breve rispetto a quello russo (Transmanchurian), i costi sono simili (tra i 650 e i 910 dollari). Quello cinese è il treno 4 e parte da Mosca il giovedì notte. Quello russo ("Vostok") è il treno 20 e parte da Mosca il venerdì notte. Quello cinese fa 7.621 km in 6 gg. Quello russo fa 8.986 km in poco più di 6 gg. Le classi del treno cinese sono: - 1a Deluxe, cuccetta da 2 persone con doccia in comune con la cuccetta accanto - 1a con cuccetta da 4 - 2a con cuccetta da 4 Le classi del treno russo sono: - spalny 1a con cuccetta da 2 - kupé 2a con cuccetta da 4 Ci sono altri treni che fanno pezzi del percorso. Consigliato il "Baikal" (numero 10) che fa Mosca-->Irkutsk e ha uno standard alto. [[http://www.seat61.com/Trans-Siberian-timetable.htm#Eastbound|Qui tutti gli orari]] dei treni. |
finora è il miglior sito che ho trovato
la transiberiana con google, un filmato incredibile
qui dicono: che: - il biglietto non si compra dall'Italia, se non in pacchetti costosissimi - la tratta ulan bator-pechino è spesso piena, quindi sarebbe meglio prenderla da prima - visti: I visti: Il visto cinese è semplicissimo e costa poco (fatto in una settimana solo 16 euro!).
Il visto mongolo è complicato da fare in Italia; fatelo a Mosca o a Irkutsk. Costa 50 dollari e ve lo fanno in due ore! A Mosca non ve lo fanno al Consolato (ul Borisoglbsky per 11) ma bensì al Dipartimento consolare che sta in Spasopeskovsky pereulok , 7/1, vicino all’ambasciata americana (vedi cartina guida Lonely Planet). La fermata della metro più vicina è Skomenskaya. Orario: lun-ven 9.30-12.30 Il visto russo è stato drammatico. Se il vostro transito in Russia dura meno di una settimana fate un visto di transito che è più semplice (ma dovrete mostrare biglietto del treno e visto mongolo e cinese); se volete il visto turistico dovete invece presentare tutte le prenotazioni alberghiere con relativo voucher. Questa follia è facilmente aggirabile via agenzia, che per poche decine di euro vi fa un voucher generico per quanti giorni volete con indicati i loro alberghi. Le agenzie italiane specializzate sulla Russia vi chiedono intorno ai 100 euro per questo servizio, la G&R (russa) 30 euro. Non ho capito se poi siete comunque obbligati ad andare nei loro posti ma credo di sì perché il visto va registrato soggiorno dopo soggiorno. Inoltre ci vuole l’assicurazione sanitaria: la Europe Assistance costa 80 euro per 30 giorni ma se andate da soli a farvi il visto al Consolato a Roma c’è un signore di un’agenzia che vi fa la Natale Assicurazione sul posto per soli 30 euro
il treno mosca --> pechino ci mette ca. 6 gg. secondo quanto dice uno qua sono cmq 9.000 km di treno
qui si comprano i biglietti, ma costano abbastanza (6/700 a testa)
qui propongono un pacchetto di 16 giorni da 3.700 esclusi i viaggi aerei roma-mosca e pechino-roma e esclusi i visti, stimati in ca. 350 euro...
qui due tipi che si sono autopubblicati un libro sul loro viaggio, costa 26 euri, ma si scarica a 1 euro.
Riassumendo da questo sito: da Mosca a Pechino ci sono due treni diretti. Quello "cinese" fa il percorso (Transmongolian) più suggestivo, è leggermente più corto e breve rispetto a quello russo (Transmanchurian), i costi sono simili (tra i 650 e i 910 dollari).
Quello cinese è il treno 4 e parte da Mosca il giovedì notte. Quello russo ("Vostok") è il treno 20 e parte da Mosca il venerdì notte.
Quello cinese fa 7.621 km in 6 gg. Quello russo fa 8.986 km in poco più di 6 gg.
Le classi del treno cinese sono: - 1a Deluxe, cuccetta da 2 persone con doccia in comune con la cuccetta accanto - 1a con cuccetta da 4 - 2a con cuccetta da 4
Le classi del treno russo sono: - spalny 1a con cuccetta da 2 - kupé 2a con cuccetta da 4
Ci sono altri treni che fanno pezzi del percorso. Consigliato il "Baikal" (numero 10) che fa Mosca-->Irkutsk e ha uno standard alto.
Qui tutti gli orari dei treni.