Size: 1737
Comment:
|
Size: 920
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 3: | Line 3: |
=== 20 marzo === | |
Line 5: | Line 4: |
'''Bologna''' ore 15 p.zza Maggiore |
|
Line 8: | Line 5: |
'''Firenze''' Alle ore 17 e' in programma una manifestazione proclamata unitariamente da Cgil, Cisl e Uil. Il concentramento dei manifestanti avra' luogo davanti alla sede Rai, da cui prendera' avvio un corteo che raggiungera' piazza Santa Croce, dove si concludera' la manifestazione con interventi e testimonianze per la pace |
=== 25 marzo === |
Line 11: | Line 7: |
'''Napoli''' Poco dopo le 9 un gruppo di giovani appartenenti alla rete Studenti in movimento ha occupato gli uffici dell'assessore alle Pari opportunita' e all'Istruzione, Angela Cortese, per protestare contro la guerra. Uno dei portavoce degli studenti dice di avere poi approvato d'accordo con l'istituzione provinciale un documento di condanna contro la guerra e contro l'autorizzazione al sorvolo dello spazio aereo italiano. Altre manifestazioni di protesta sono previste a breve |
= Italia = |
Line 14: | Line 9: |
I lavoratori della Fiat Auto e della Alenia di Pomigliano d'Arco hanno attuato questa mattina fermate e assemblee spontanee contro la guerra. Lo riferisce una nota della Cgil nella quale si aggiunge che i dipendenti dell'Enel, della Napoletanagas e della Sagit hanno attuato per pochi minuti simbolici blocchi del traffico davanti agli ingressi delle loro aziende, mentre a fine turno sciopereranno per due ore i dipendenti di Telecom, Tim e Wind. Gli sportelli bancari resteranno chiusi nel pomeriggio; assemblee e volantinaggi si sono svolti in cantieri edili dell'area flegrea ed in quelli della metropolitana di Napoli, della Tav Roma-Napoli e per la realizzazione della linea ferroviaria a monte del Vesuvio. Altre manifestazioni vengono segnalate a Torre del Greco e davanti al municipio di Casoria. | |
Line 16: | Line 10: |
=== 26 marzo === SIT IN DI PACE PER LE DONNE IN NERO MERCOLEDI' 26 MARZO ORE 18,00-19,30 PIAZZA ARGENTINA CON MUYESSER GUNES ASS. MADRI DELLA PACE CURDE/TURCHE DEDICATO A LEYLA ZANA Il 28 Marzo 2003 la Turchia, costretta da una sentenza della Corte suprema europea per i diritti umani, ripeterà il processo a Leyla Zana e ad altri 4 exparlamentari curdi condannati insieme a Leyla con identica accusa. Il Parlamento Europeo si è impegnato ad inviare una delegazione ufficiale di 7 parlamentari europei per assistere al processo che si svolgerà ad Ankara. Leyla Zana, è una donna curda detenuta nelle carceri turche, condannata a 15 anni di prigione con l'accusa di separatismo per aver pronunciato giuramento alla costituzione turca in lingua curda, dopo la sua elezione in rappresentanza della minoranza curda. |
Inserisci una descrizione per appuntamenti
25 marzo
Italia
26 marzo
SIT IN DI PACE PER LE DONNE IN NERO
MERCOLEDI' 26 MARZO ORE 18,00-19,30 PIAZZA ARGENTINA CON MUYESSER GUNES ASS. MADRI DELLA PACE CURDE/TURCHE DEDICATO A LEYLA ZANA
Il 28 Marzo 2003 la Turchia, costretta da una sentenza della Corte suprema europea per i diritti umani, ripeterà il processo a Leyla Zana e ad altri 4 exparlamentari curdi condannati insieme a Leyla con identica accusa. Il Parlamento Europeo si è impegnato ad inviare una delegazione ufficiale di 7 parlamentari europei per assistere al processo che si svolgerà ad Ankara. Leyla Zana, è una donna curda detenuta nelle carceri turche, condannata a 15 anni di prigione con l'accusa di separatismo per aver pronunciato giuramento alla costituzione turca in lingua curda, dopo la sua elezione in rappresentanza della minoranza curda.