Size: 8066
Comment:
|
Size: 8064
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 13: | Line 13: |
''La ru4ssia non vuole una seconda risoluzione'' | ''La ru4ssia non vuole una seconda risoluzione |
gr aperto alle 8.30 da luca. Buon giorno a tutt@.
Ore 9.30
Proposta di Sommario
Nuova risoluzione al consiglio di sicurezze richiesta dalla Gran Bretagna
La ru4ssia non vuole una seconda risoluzione La francia continua ad opporsi prime crepe nel PT di Lula Lavoro e articolo 18 Operazione contro gli immigrati a Brescia La Gran Bretagna dovrebbe presentare una nuova risoluzione al Consiglio di Sicurezza dell'Onu subito dopo il prossimo rapporto dei capi degli ispettori, in programma per il 14 febbraio, in cui si autorizzerebbe l'uso della forza militare contro l'Iraq, secondo fonti diplomatiche americane e britanniche al Palazzo di Vetro. Il presidente americano George W. Bush ha detto in serata, in una dichiarazione, che accoglierebbe favorevolmente una nuova risoluzione a patto, pero', che sia seguita in tempi brevi a un intervento contro Saddam Hussein. IRAQ: PER RUSSIA NON CI VUOLE NUOVA RISOLUZIONE ORA Attraverso il suo primo ministro Jean-Pierre Raffarin, in visita ufficiale in India, la Francia ha ribadito una volta di piu' la propria contrarieta' all'uso della forza per risolvere la crisi irachena, su cui invece insistono gli Stati Uniti. Parlando con i giornalisti a New Delhi prima di incontrare l'omologo indiano, Atal Bihar Vajpayee, Raffarin ha osservato come la posizione dei due Paesi, a proposito dell'eventualita' di un intervento armato Usa contro l'Iraq, sia "estremamente simile". Quindi ha sottolineato: "Penso sia importante che Francia e India esprimano un messaggio congiunto a favore della pace". Le autorita' di New Delhi, che con Baghdad intrattengono tradizionalmente rapporti molto stretti, hanno a loro volta manifestato in varie occasioni la loro opposizione a un conflitto scatenato unilateralmente. Ieri Raffarin da Bangalore aveva affermato che le nuove prove a carico di Saddam Hussein in tema di armi di distruzione di massa, presentate martedi' al Consiglio di Sicurezza dal segretario di Stato americano Colin Powell, debbono essere adesso passate agli ispettori delle Nazioni Unite, giacche' spetta a essi valutare tutti gli elementi pertinenti e poi riferire al Consiglio SEGNALI DI ROTTURA ALL?INTERNO DEL PARTITO DEL PRESIDENTE LULA Cominciano ad emergere i primi malcontenti in seno allo stesso Partito dei lavoratori (Pt), nei confronti della nuova amministrazione brasiliana. Nell?ambito dello schieramento del presidente Luiz In?o Lula da Silva le divisioni tra l?ala ?moderata? e quella ?radicale? sono sempre pi??lesi. Se la prima ? guidata dal ministro delle finanze Antonio Palocci ? rappresenta di fatto la base su cui poggia la politica economica di Lula, la seconda ? capeggiata dalla senatrice Helo? Helena ? non ??accordo con la linea di austerit?ssunta dal nuovo esecutivo. La considera, infatti, una continuazione di quella del governo precedente, guidato da Fernando Henrique Cardoso. La situazione si ?atta sempre pi??sa negli ultimi giorni quando ?tata ventilata l?ipotesi di espellere i ?radicali? ? considerati ormai ?dissidenti?- dal partito. La scorsa fine settimana Palocci ?tato pesantemente criticato per essersi dimostrato disponibile ad accogliere le raccomandazioni del Fondo monetario internazionale (Fmi) su nuovi tagli alla spesa pubblica. I ?radicali? hanno accusato il ministro di aver adottato ?una politica economica neoliberale, contraria agli stessi fondamenti del Pt?. Questi ha replicato invitando i suoi detrattori a ?leggersi il programma del partito che ha ottenuto l?appoggio della maggioranza dei brasiliani. Il governo ? ha detto - manterr??impegno preso in campagna elettorale? [FB] LAVORO: SACCONI, E' STATO SCIOLTO UN NODO (PER RELAZIONI INDUSTRIALI, VIA AL MODELLO BILATERALE ( La riforma del lavoro, precisa ancora Sacconi, vuole favorire un nuovo modello di relazioni industriali, basate su un D'AMATO, E' REGOLAMENTO CONTI NELLA SINISTRA = INIZIATIVA PURAMENTE POLITICA Roma, 7 feb. (Adnkronos) - Il referendum sull'articolo 18 E' in corso da questa notte una vasta operazione della polizia di Brescia per a contrastare l'immigrazione clandestina, la prostituzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti, nelle zone della stazione, di via Milano e del quartiere del Carmine. Piu' di 300 gli uomini impiegati in controlli ad esercizi pubblici e in perquisizioni di abitazioni con blocchi di interi edifici. Alle 11 di questa mattina in Questura saranno resi noti i dati dell'operazione