Differences between revisions 1 and 2
Revision 1 as of 2003-03-07 08:27:50
Size: 3584
Editor: anonymous
Comment:
Revision 2 as of 2003-03-07 08:33:26
Size: 3960
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 8: Line 8:

In Cisgiordania un Palestinese e' stato ucciso la scorsa notte presso la colonia di Hamra dove, secondo fonti militari israeliane, cercava di infiltrarsi. Sempre in Cisgiordania la scorsa notte sono stati catturati sedici militanti palestinesi. Il principale fra di loro sembra essere Muhammed Abu Ghob, un esponente della Jihad islamica catturato nel villaggio di Kabatya

Ore 9.30

Palestina

Devono essere distrutte entro tre giorni le strutture della controversa Moschea Shihab ed-Din eretta a Nazaret (Galilea) a breve distanza dalla Basilica dell'Annunciazione. Lo ha stabilito il tribunale di Nazaret, secondo cui il Waqf - l'ente per la protezione dei beni islamici in Palestina - ha infranto un ordine di sospensione dei lavori emesso nel 2001. A quanto risulta, finora sono state completate soltanto le fondamenta dell'edificio che - secondo i piani - dovrebbe avere due piani e sarebbe in grado di ospitare alcune migliaia di fedeli. La decisione del tribunale ha subito provocato reazioni nella comunità palestinese a Nazaret, dove per oggi e' prevista una prima manifestazione di protesta. Il leader del partito arabo-israeliano Ra'am, Abdel Malek Dahamshe, ha detto al quotidiano 'Haaretz' che la decisione del tribunale e' stata influenzata dal governo e che essa rappresenta una dichiarazione di guerra contro i musulmani, in occasione della guerra in Iraq.

In Cisgiordania un Palestinese e' stato ucciso la scorsa notte presso la colonia di Hamra dove, secondo fonti militari israeliane, cercava di infiltrarsi. Sempre in Cisgiordania la scorsa notte sono stati catturati sedici militanti palestinesi. Il principale fra di loro sembra essere Muhammed Abu Ghob, un esponente della Jihad islamica catturato nel villaggio di Kabatya

L'esercito israeliano ha occupato il nord della striscia di Gaza con truppe di fanteria e decine di mezzi corazzati. Secondo fonti palestinesi, confermate da parte israeliana, una sessantina tra carri armati, bulldozer e blindati per il trasporto truppe sono stati schierati in campo aperto tra le citta' di Beit Lahia e Beit Hanun, vicino al campo profughi di Jabalya. Un poliziotto palestinese e' stato ferito da colpi sparati dai soldati. Secondo una fonte israeliana, le truppe resteranno nell'area tutto il tempo necessario a impedire il lancio di razzi rudimentali contro la citta' israeliana di Sderot.

Iraq

Il direttore dell'Agenzia di Vienna per l'energia atomica Mohamed El Baradei, responsabile della ricerca di armi nucleari in Iraq, non vede alcun motivo per abbandonare le ispezioni e ricorrere all'uso della forza. Lo ha detto lo stesso El Baradei, alla vigilia del rapporto che fara' al Consiglio di sicurezza, insieme al capo degli ispettori per le armi chimiche e biologiche, Hans Blix.

George Bush lancia la sua sfida alle Nazioni Unite. Entro pochi giorni chiedera' al Consiglio di sicurezza di votare una risoluzione che autorizzi l'attacco contro l'Iraq, ma e' pronto ad agire contro Saddam Hussein anche senza il via libera della comunita' internazionale. Durante una conferenza stampa alla Casa Bianca, il presidente statunitense ha minimizzato la distruzione dei missili iracheni 'al Samoud II', avviata nei giorni scorsi, definendola una sciarada e ha ribadito di essere pronto a lanciarsi in una guerra anche senza l'autorizzazione dell'Onu perche' la sicurezza degli Stati Uniti viene prima di ogni cosa.Gli Stati Uniti sono in grado di intervenire in Iraq anche senza l'appoggio della Turchia. Lo ha detto il presidente George Bush durante un conferenza stampa alla Casa Bianca. Il capo di stato americano ha anche smentito le voci secondo cui Washington potrebbe ostacolare l'adesione di Ankara all'Unione Europea in rappresaglia a un 'no' del parlamento turco al dislocamento di truppe Usa sul territorio nazionale.Mentre continuano ormai inesorabili le operazioni di guerra la recinzione che delimita l'area smilitarizzata lungo il confine tra il Kuwait e l'Iraq e' stata tagliata. Lo hanno denunciato gli osservatori delle Nazioni Unite e secondo alcuni analisti si tratta di una mossa in preparazione di un attacco contro l'Iraq. Secondo il portavoce della missione Unikom, incaricata di vigilare sul rispetto della zona smilitarizzata, alcuni sconosciuti hanno tagliato la rete in sette punti.

gror030307 (last edited 2008-06-26 09:52:43 by anonymous)