Differences between revisions 2 and 3
Revision 2 as of 2003-09-04 07:36:21
Size: 1572
Editor: anonymous
Comment:
Revision 3 as of 2003-09-04 07:37:05
Size: 1602
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 3: Line 3:
Il governo colombiano ''vede positivamente'' la possibilita' che rappresentanti dell'Onu e delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) si incontrino in territorio brasiliano. Lo ha reso noto il ministro degli esteri colombiano, Carolina Barco. Reagendo a notizie insistenti provenienti da Brasilia, il ministro ha precisato che comunque fra le condizioni per avanzare in un negoziato con la guerriglia vi sono ''la cessazione delle ostilita''' e ''l'accettazione da parte delle Farc della base negoziate posta dal governo'' di Bogota'. Ieri il consigliere per le relazioni internazionali del presidente Luiz Inacio Lula da Silva, Marco Aurelio Garcia, ha indicato che il capo dello stato brasiliano offrirà la disponibilità del suo Paese ad accogliere un 'faccia a faccia' fra l'inviato speciale dell'Onu, James Lemoyne, e il 'numero due' delle Farc, Raul Reyes, in occasione di un vertice il 15 settembre con il collega Alvaro Uribe in Colombia. '''Colombia'''
Line 5: Line 5:
Il governo colombiano ''vede positivamente'' la possibilita' che rappresentanti dell'Onu e delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) si incontrino in territorio brasiliano. Lo ha reso noto il ministro degli esteri colombiano, Carolina Barco. Reagendo a notizie insistenti provenienti da Brasilia, il ministro ha precisato che comunque fra le condizioni per avanzare in un negoziato con la guerriglia vi sono ''la cessazione delle ostilità'' e ''la accettazione da parte delle Farc della base negoziate posta dal governo'' di Bogotà. Ieri il consigliere per le relazioni internazionali del presidente Luiz Inacio Lula da Silva, Marco Aurelio Garcia, ha indicato che il capo dello stato brasiliano offrirà la disponibilità del suo Paese ad accogliere un 'faccia a faccia' fra l'inviato speciale dell'Onu, James Lemoyne, e il 'numero due' delle Farc, Raul Reyes, in occasione di un vertice il 15 settembre con il collega Alvaro Uribe in Colombia.

'''Usa'''

GR ORE 9.30

Colombia

Il governo colombiano vede positivamente la possibilita' che rappresentanti dell'Onu e delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) si incontrino in territorio brasiliano. Lo ha reso noto il ministro degli esteri colombiano, Carolina Barco. Reagendo a notizie insistenti provenienti da Brasilia, il ministro ha precisato che comunque fra le condizioni per avanzare in un negoziato con la guerriglia vi sono la cessazione delle ostilità e la accettazione da parte delle Farc della base negoziate posta dal governo di Bogotà. Ieri il consigliere per le relazioni internazionali del presidente Luiz Inacio Lula da Silva, Marco Aurelio Garcia, ha indicato che il capo dello stato brasiliano offrirà la disponibilità del suo Paese ad accogliere un 'faccia a faccia' fra l'inviato speciale dell'Onu, James Lemoyne, e il 'numero due' delle Farc, Raul Reyes, in occasione di un vertice il 15 settembre con il collega Alvaro Uribe in Colombia.

Usa

Gli Stati Uniti hanno chiesto la possibilità di rinviare di tre anni la scadenza dell'aprile 2004, momento al quale avrebbero dovuto avere distrutto almeno il 45 percento delle armi chimiche in loro possesso. Lo ha indicato in serata a Washington il Pentagono, ricordando che la Convenzione internazionale sulle armi chimiche (Cwc) prevede la possibilita' di rinviare scadenze di questo tipo se necessario. La Convenzione Cwc stabilisce che il 100 per cento delle armi chimiche vengano distrutte entro il 2007. Al giorno d'oggi gli Usa ne hanno distrutto soltanto il 23 per cento

gror030904 (last edited 2008-06-26 09:55:22 by anonymous)