Inserisci una descrizione per gror041227
G.R. 10,00
TERREMOTI PAESI COLPITI E VITTIME /AGGIORNAMENTO ORE 9:00 OLTRE 17 MILA I MORTI - Ecco l'ultimo bilancio delle vittime nei Paesi colpiti ieri da un sisma di 9 gradi della scala Richter, che ha scatenato un maremoto che ha investito l'Asia ed ha lambito le coste dell'Africa orientale. Il numero complessivo dei morti e' di oltre 17.000 così ripartiti: Sri Lanka: 5.860 (1.555 dispersi) - Indonesia: 4.448 - India: 6.279 almeno - Thailandia: 461 - Malaysia: 42 - Maldive: 32 (51 dispersi) - Myanmar: 1 (2 dispersi) - Bangladesh: 2 - Kenya: 1 - TOTALE: 17.126
IRAQ
ATTENTATO AD AL HAKIM- Sono 9 le vittime dell'autobomba esplosa questa mattina a Baghdad e almeno 39 i feriti. L'autobomba è esplosa presso gli uffici di Abdel Aziz al Hakim, leader dello Sciri (il Consiglio supremo della rivoluzione islamica in Iraq, il più importante partito sciita iracheno) nel distretto di Jadiriyah della capitale. Le vittime sono quasi tutte guardie del leader religioso. Almeno una trentina di macchine parcheggiate nei pressi sono state danneggiate. "Si è trattato di un attacco suicida vicino ai cancelli che delimitano gli uffici", ha dichiarato Haitan al Husseini, il portavoce di Al Hakim. "Molte guardie sono state ferite o uccise". Al Hakim è rimasto illeso. Lo ha reso noto il figlio Mohsen Hakim da Teheran. Hakim è il capolista della coalizione Alleanza Irachena Unita creata sotto la guida del Grande Ayatollah Ali al Sistani per le prossime elezioni di gennaio.
IRAQ: SOLDATO AMERICANO UCCISO A SAMARRA (ANSA-AFP) - BAGHDAD, 27 DIC - Un soldato americano e' stato ucciso e un altro ferito per l'esplosione di una bomba ieri a Samarra, 120 km a nord di Baghdad. Lo ha comunicato il comando americano.
Intanto il ministro degli Esteri iracheno Hoshyar Zebari ha dichiarato alla stampa cinese, al termine di una visita di quattro giorni in Cina, che le elezioni, in programma nel Paese il mese prossimo, potrebbero essere ritardate in alcune regioni a causa delle carenze in termini di sicurezza. Secondo Zebari la sicurezza resta un problema importante in Iraq e la commissione elettorale indipendente potrebbe decidere di rinviare parzialmente la conmsultazione del 30 gennaio. Le elezioni in regioni pericolose come Mossul e intorno a Baghdad potrebbero essere ritardate, affinche' noi possiamo concentrare le nostre risorse in materia di sicurezza sulla distruzione delle capacita' dell'opposizione di prenbere di mira e intimidire la gente, ha detto il ministro.
UCRAINA
IL LEADER DELL'OPPOSIZIONE YUSHCHENKO VINCE LE ELEZIONI = Dopo 8 mesi di campagna elettorale e tre tornate di votazioni il leader dell'opposizione ucraina, Viktor Yushchenko, si e' aggiudicato la presidenza. E' quanto emerge chiaramente dagli exit poll diffusi stamane a Kiev che danno una differenza di tre milioni di voti a favore di Yushchenko (53,53%) rispetto al candidato filo-russo, il primo ministro Viktor Yanukovich. Si conclude cosi' la rivoluzione arancione partita lo scorso 21 novembre dopo la proclamazione della vittoria di Yanukovich, subito contestata dal partito di Yushchenko con massicce proteste nelle strade della capitale.
ISRAELE AVVIA LA LIBERAZIONE DI 159 PALESTINESI
Israele ha avviato la scarcerazione di 159 detenuti palestinesi. Lo ha annunciato un portavoce dell'amministrazione penitenziaria dello stato ebraico, precisando che torneranno in libertà oltre cento palestinesi arrestati per attività anti-israeliane.
GIUSTIZIA
OGGI AL VIA NUOVO ESAME RIFORMA - Oggi alle ore 15, all'ordine del giorno della commissione Giustizia del Senato riunita in sede referente, torna l'esame del disegno di legge delega per la riforma dell'ordinamento giudiziario, rinviata alle Camere dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.