Size: 4289
Comment:
|
Size: 5630
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 24: | Line 24: |
Titolo: | Titolo: Terremoto asia |
Line 28: | Line 29: |
Agenzia | |
Line 30: | Line 32: |
Dall'isola di Nias, la più colpita dalla scossa di terremoto di ieri al largo di Sumatra, arrivano notizie drammatiche. Non c'è stato lo tsunami, per il quale è scattata subito l'allerta in tutte le zone colpite dal disastro del 26 dicembre scorso, ma il sisma di 8,7 gradi della scala Richter (quello di Natale era del nono grado) ha portato nuova distruzione e disperazione su una zona già in ginocchio. Le notizie sulle vittime sono contrastanti. Secondo quanto riferito da fonti governative sul posto, soltanto tra le due isole indonesiane di Nias e Simeulue, al largo delle coste occidentali di Sumatra, il terremoto di ieri avrebbe provocato almeno quattrocento morti, ma tali sarebbero solo quelli accertati dalle autorità. Stando a una portavoce del Centro Disastri per Aceh e Sumatra Nord, Erni Ginting, a Nias vi sarebbero stati peraltro un migliaio di morti come minimo, mentre secondo il vice presidente dell'Indonesia, Jusuf Kalla, che ha fatto un sopralluogo sul posto, il bilancio del sisma potrebbe arrivare fino a duemila vittime. Per il vice sindaco di Gunung Sitoli, Agus Mendrofa, a Nias le vittime sarebbero state invece ben diecimila, su un totale di 27.000 abitanti. Tutte le comunicazioni a Nias sono interrotte, l'aeroporto e la maggior parte dell’isola sono distrutti. |
[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva] |
[#appunti Appunti e note redazionali] |
Gr 19:30
Sommario:
In primo Piano
Titolo: Terremoto asia
Fonte: Agenzia
Testo:
Dall'isola di Nias, la più colpita dalla scossa di terremoto di ieri al largo di Sumatra, arrivano notizie drammatiche. Non c'è stato lo tsunami, per il quale è scattata subito l'allerta in tutte le zone colpite dal disastro del 26 dicembre scorso, ma il sisma di 8,7 gradi della scala Richter (quello di Natale era del nono grado) ha portato nuova distruzione e disperazione su una zona già in ginocchio.
Le notizie sulle vittime sono contrastanti. Secondo quanto riferito da fonti governative sul posto, soltanto tra le due isole indonesiane di Nias e Simeulue, al largo delle coste occidentali di Sumatra, il terremoto di ieri avrebbe provocato almeno quattrocento morti, ma tali sarebbero solo quelli accertati dalle autorità. Stando a una portavoce del Centro Disastri per Aceh e Sumatra Nord, Erni Ginting, a Nias vi sarebbero stati peraltro un migliaio di morti come minimo, mentre secondo il vice presidente dell'Indonesia, Jusuf Kalla, che ha fatto un sopralluogo sul posto, il bilancio del sisma potrebbe arrivare fino a duemila vittime. Per il vice sindaco di Gunung Sitoli, Agus Mendrofa, a Nias le vittime sarebbero state invece ben diecimila, su un totale di 27.000 abitanti.
Tutte le comunicazioni a Nias sono interrotte, l'aeroporto e la maggior parte dell’isola sono distrutti.
Audio:
Editoriale
NOTIZIE BREVI
Esteri
Titolo:
Fonte:
Testo:
Esteri
Titolo:
Fonte:
Testo:
Siparietto:
Gr 13:00
In primo Piano
Titolo:
Fonte:
Testo:
Audio:
NOTIZIE BREVI
Esteri
Titolo:
Fonte:
Testo:
Italia
Titolo:
Fonte:
Testo:
Siparietto:
Gr 9:30
Rapimento in iraq
Tre giornalisti romeni sono stati rapiti in Iraq. Lo ha riferito il presidente della repubblica Traian Basescu, il quale ha annunciato per televisione di aver chiesto la collaborazione dei servizi segreti di paesi alleati per cercare di risolvere il caso. I tre giornalisti erano in Iraq per conto dell'emittente televisiva privata romena Prima TV. La notizia arriva all'indomani di una visita a sorpresa di Basescu in Iraq per incontrare i militari romeni, circa 800, dispiegati nel paese.
ATTENTATO CON AUTOBOMBA A KIRKUK, 18 FERITI
Diciotto iracheni sono rimasti feriti oggi in un attentato con un'autobomba avvenuto nel centro di Kirkuk (Iraq settentrionale). Lo ha annunciato un responsabile della polizia della citta' a 250 km a nord di Baghdad.
Autobomba a gaza: 1 ferito
Una esplosione e' avvenuta in una macchina nella citta' di Gaza. Il conducente, un avvocato del luogo, e' rimasto ferito. 'E' entrato nella macchina, ha avviato il motore e c'e' stata l'esplosione', ha detto un testimone. L'avvocato, specializzato in cause civili, non avrebbe nessun vincolo con gruppi militanti. E' stato condotto in ospedale per curare ferite alle gambe. Secondo la polizia palestinese all'origine del fatto potrebbe esserci una questione di criminalita'.
carovita
Casalinghe nude in tre mercati di Roma. Non è la trama di un film ma l'ultima protesta pensata dal Codacons per richiamare l'attenzione sul nuovo allarme per i rincari di frutta e verdura. Secondo l'associazione dei consumatori, questo mese, rispetto al marzo 2004, nel settore degli ortaggi si è registrato un aumento medio dei prezzi del 35,5%.
Appunti e note redazionali
[#top Torna a inizio pagina] |