⇤ ← Revision 1 as of 2005-06-01 12:07:06
Size: 1135
Comment:
|
Size: 2383
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 34: | Line 34: |
'''Arresti a Scanzano''' Concussione, corruzione, violenza privata e violazione della legge elettorale - reati attuati ricorrendo al metodo mafioso - sono le accuse nei confronti del sindaco di Scanzano Jonico (Matera), Mario Altieri (An), di un consigliere provinciale, di funzionari pubblici e altre persone, arrestati all'alba di oggi dai carabinieri. Le indagini si riferiscono alla vicenda che, nel novembre 2003, vide Scanzano Jonico al centro di dure proteste contro la decisione del Governo - poi ritirata - di situarvi il deposito unico nazionale delle scorie radioattive e alle recenti elezioni regionali, svoltesi in Basilicata si sono svolte il 17 e 18 aprile scorso. In entrambi i casi - secondo l' accusa - Altieri fu al centro di intrecci ''politico-criminali''. Gia' il 18 aprile alcuni seggi elettorali furono posti sotto sequestro. Sul consigliere provinciale Carmine Sabatino Casulli (An) grava, invece, l'accusa di aver favorito e sfruttato un ''clima di omerta' '' nel comune da lui amministrato. All' epoca dell' individuazione di Scanzano Jonico come sito unico nazionale delle scorie nucleari, il sindaco avrebbe utilizzato personaggi appartenenti a clan mafiosi per mettere a tacere il dissenso contro di lui. |
[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva] |
[#appunti Appunti e note redazionali] |
[:RorFonti: Fonti] |
Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
Arresti a Scanzano
Concussione, corruzione, violenza privata e violazione della legge elettorale - reati attuati ricorrendo al metodo mafioso - sono le accuse nei confronti del sindaco di Scanzano Jonico (Matera), Mario Altieri (An), di un consigliere provinciale, di funzionari pubblici e altre persone, arrestati all'alba di oggi dai carabinieri. Le indagini si riferiscono alla vicenda che, nel novembre 2003, vide Scanzano Jonico al centro di dure proteste contro la decisione del Governo - poi ritirata - di situarvi il deposito unico nazionale delle scorie radioattive e alle recenti elezioni regionali, svoltesi in Basilicata si sono svolte il 17 e 18 aprile scorso. In entrambi i casi - secondo l' accusa - Altieri fu al centro di intrecci politico-criminali. Gia' il 18 aprile alcuni seggi elettorali furono posti sotto sequestro. Sul consigliere provinciale Carmine Sabatino Casulli (An) grava, invece, l'accusa di aver favorito e sfruttato un clima di omerta' nel comune da lui amministrato. All' epoca dell' individuazione di Scanzano Jonico come sito unico nazionale delle scorie nucleari, il sindaco avrebbe utilizzato personaggi appartenenti a clan mafiosi per mettere a tacere il dissenso contro di lui.
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
ITALIA
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata
[#top Torna a inizio pagina] |