Differences between revisions 1 and 2
Revision 1 as of 2005-07-13 11:06:33
Size: 3104
Editor: anonymous
Comment:
Revision 2 as of 2005-07-22 07:26:04
Size: 5545
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 197: Line 197:
'''IRAQ: BAGHDAD, 5 MORTI PER 2 SPARATORIE DA AUTO IN CORSA'''

Almeno cinque persone, tra cui tre poliziotti iracheni, sono rimaste uccise in seguito a due attacchi a colpi di armi automatiche compiuti in mattinata a Baghdad, in entrambi i casi da bordo di auto in corsa. Lo hanno ruferito fonti degli inquirenti. Dapprima un commando di assalitori ha aperto il fuoco contro una vettura delle forze dell'ordine, di pattuglia nel quartiere occidentale di al-Baladayat: due agenti sono morti, un terzo e' rimasto gravemente ferito. Mezz'ora piu' tardi, nella stessa zona, un altro poliziotto e' stato assassinato mentre era sul suo veicolo; nella sparatoria hanno perso la vita anche due passanti.

'''N.Corea vuole trattato pace con Usa'''

La Corea del Nord vuole firmare un trattato di pace sul nucleare con gli Usa in sostituzione dell'armistizio firmato nel 1953. Lo ha reso noto un'agenzia di stampa nordcoreana. 'La costruzione di un meccanismo di pace e' un processo al quale la Corea del Nord e gli Stati Uniti dovrebbero senz'altro pervenire per raggiungere lo scopo finale della denuclearizzazione della penisola coreana', ha dichiarato un portavoce del ministero nordcoreano degli affari esteri.
Line 200: Line 207:
'''Torino: nelle circoscrizioni sì al voto agli immigrati'''

Prima metropoli in Italia, Torino concede il voto agli immigrati regolari da almeno sei anni, per le elezioni circoscrizionali, con il sì dell'Udc. La decisione scatena la reazione del ministro Calderoli: "La decisione sarà invalidata dal consiglio dei ministri. Appare evidente invece che, forse, in vista dell'ipotesi di far votare gli extracomunitari alle cosiddette primarie del centrosinistra, sia iniziata una campagna elettorale per raccogliere i consensi a sostegno di Prodi".

Il consiglio comunale della città ha approvato la delibera con 34 voti a favore (quelli dei partiti di maggioranza del centrosinistra, Ds, Margherita, Comunisti Italiani, Verdi e Udeur, più Rifondazione e Udc), undici i contrari (Forza Italia, An e Rinnovamento Leghista). La votazione richiedeva la maggioranza qualificata.

Il sindaco Chiamparino ha parlato di passo importante e scelta che può favorire l'integrazione. Il provvedimento dovrebbe riguardare almeno diciassettemila stranieri. Ma non piace alla Lega. Calderoli lo definisce "in contrasto con la Costituzione". Controreplica di Chiamparino, che definisce le sue dichiarazioni "stupefacenti".

Anchor(top)

[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva]

[#appunti Appunti e note redazionali]

[:RorFonti: Fonti]

Gr 19:30

[http://radiobase.ondarossa.it/monitor/GR19.30/audio/Mese/AAMMGG/AAMMGGgror.mp3 ascolta il giornale radio]

Sommario

  • [#1 1] Titolo notizia 1 (In primo piano) [#2 2] Titolo notizia 2 [#3 3] Titolo notizia [#4 4] Titolo notizia [#5 5] Titolo notizia [#6 6] Titolo notizia [#7 7] Titolo notizia [#8 8] Titolo notizia [#9 9] Titolo notizia [#10 10] Titolo notizia [#11 11] Titolo notizia [#12 12] Titolo notizia


PRIMO PIANO

Testo

Servizio audio:

[http://radiobase.ondarossa.it/monitor/GR19.30/audio/Mese/AAMMGG/AAMMGGnome_file.mp3 ascolta]


Editoriale


NOTIZIE BREVI

ITALIA

Testo

Servizio audio:

[http://radiobase.ondarossa.it/monitor/GR19.30/audio/Mese/AAMMGG/AAMMGGnome_file.mp3 ascolta]


Testo

Servizio audio:

[http://radiobase.ondarossa.it/monitor/GR19.30/audio/Mese/AAMMGG/AAMMGGnome_file.mp3 ascolta]


Testo


Testo


ESTERI

Testo


Testo


Testo


Testo


Testo


Testo


Testo


Siparietto

  • 1 2 3 4 5 6


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto

  • 1 2 3 4 5 6


Gr 9:30

ESTERI

IRAQ: BAGHDAD, 5 MORTI PER 2 SPARATORIE DA AUTO IN CORSA

Almeno cinque persone, tra cui tre poliziotti iracheni, sono rimaste uccise in seguito a due attacchi a colpi di armi automatiche compiuti in mattinata a Baghdad, in entrambi i casi da bordo di auto in corsa. Lo hanno ruferito fonti degli inquirenti. Dapprima un commando di assalitori ha aperto il fuoco contro una vettura delle forze dell'ordine, di pattuglia nel quartiere occidentale di al-Baladayat: due agenti sono morti, un terzo e' rimasto gravemente ferito. Mezz'ora piu' tardi, nella stessa zona, un altro poliziotto e' stato assassinato mentre era sul suo veicolo; nella sparatoria hanno perso la vita anche due passanti.

N.Corea vuole trattato pace con Usa

La Corea del Nord vuole firmare un trattato di pace sul nucleare con gli Usa in sostituzione dell'armistizio firmato nel 1953. Lo ha reso noto un'agenzia di stampa nordcoreana. 'La costruzione di un meccanismo di pace e' un processo al quale la Corea del Nord e gli Stati Uniti dovrebbero senz'altro pervenire per raggiungere lo scopo finale della denuclearizzazione della penisola coreana', ha dichiarato un portavoce del ministero nordcoreano degli affari esteri.

ITALIA

Torino: nelle circoscrizioni sì al voto agli immigrati

Prima metropoli in Italia, Torino concede il voto agli immigrati regolari da almeno sei anni, per le elezioni circoscrizionali, con il sì dell'Udc. La decisione scatena la reazione del ministro Calderoli: "La decisione sarà invalidata dal consiglio dei ministri. Appare evidente invece che, forse, in vista dell'ipotesi di far votare gli extracomunitari alle cosiddette primarie del centrosinistra, sia iniziata una campagna elettorale per raccogliere i consensi a sostegno di Prodi".

Il consiglio comunale della città ha approvato la delibera con 34 voti a favore (quelli dei partiti di maggioranza del centrosinistra, Ds, Margherita, Comunisti Italiani, Verdi e Udeur, più Rifondazione e Udc), undici i contrari (Forza Italia, An e Rinnovamento Leghista). La votazione richiedeva la maggioranza qualificata.

Il sindaco Chiamparino ha parlato di passo importante e scelta che può favorire l'integrazione. Il provvedimento dovrebbe riguardare almeno diciassettemila stranieri. Ma non piace alla Lega. Calderoli lo definisce "in contrasto con la Costituzione". Controreplica di Chiamparino, che definisce le sue dichiarazioni "stupefacenti".


Anchor(appunti)

Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


[#top Torna a inizio pagina]

gror050722 (last edited 2008-06-26 09:52:21 by anonymous)