Differences between revisions 1 and 3 (spanning 2 versions)
Revision 1 as of 2005-07-20 17:41:51
Size: 3104
Editor: anonymous
Comment:
Revision 3 as of 2005-08-05 07:32:51
Size: 5940
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 194: Line 194:

'''ESTERI'''


'''ITALIA'''
 '''migranti'''
 Sono state sospese la notte scorsa, a sud di Lampedusa, le ricerche di un barcone, con circa 130 migranti a bordo, che risulta disperso. I naufraghi avevano lanciato 2 giorni fa un Sos da un telefono satellitare comunicando a parenti in Italia di essere in balia del mare in tempesta. Una circostanza confermata dai 168 migranti sbarcati mercoledi' notte a Linosa, che hanno affeermato di essere partiti 6 giorni prima dalla Libia e di avere visto alcune persone cadere in mare.

'''morte in carcere'''
Un altro detenuto sieropositivo è morto nell’istituto penitenziario di Secondigliano. Terza morte in carcere, in pochi mesi. Lo denunciano rappresentanti di "Città invisibile" e di "Antigone". Il detenuto era in carcere da sette anni". "Siamo preoccupati - dicono gli osservatori di Citta' invisibile e di Anitgone - perché le condizioni dei detenuti sieropositivi sono durissime e le carceri sono drammaticamente sovraffollate.

'''COndanne a morte in Sudan'''
La magistratura sudanese ha condannato oltre 500 persone in seguito ai disordini dopo la morte del leader del Sud e vicepresidente John Garang. L'agenzia ufficiale Suna ha indicato che i 500, riconosciuti colpevoli di turbativa dell'ordine pubblico, raduno illegale, saccheggio e distruzione di beni, sono stati condannati a pene detentive o alla flagellazione. I disordini nel Paese avrebbero causato 130 morti e oltre 400 feriti.

'''Colombia'''
Il 35% dei deputati della Colombia sono stati eletti grazie ad influenze paramilitari. Lo ha detto alla Corte Suprema un ex leader di Auc. Salvatore Mancuso, fratello del massimo capo del gruppo paramilitare delle 'Autodifese Unite della Colombia', responsabili non ultimo della morte di numerosi sindacalisti colombiani, ha confermato che gli attuali parlamentari dello Stato sono stati eletti in zone 'in cui noi avevamo il potere e non c'era nessun'altra autorita'.

'''Morales'''
Con la cancellazione totale del debito estero “affinché la Bolivia possa aprire una nuova era della sua storia”, Evo Morales, deputato del Mas (Movimiento al socialismo), capo dell'opposizione e dei 'cocaleros', i coltivatori di coca, ha aperto una campagna elettorale che, per le elezioni del prossimo 4 dicembre, si presenta lunga e precoce. Parlando nel suo villaggio natale Orinoca, sperduto ‘pueblo’ indigeno aymara dell’altipiano, Morales ha detto: “Se la Bolivia otterrà l’azzeramento del debito, stimato in 4.800 milioni di dollari, disporrà delle risorse necessarie per sviluppare una vera politica sociale.” Giunto secondo alle presidenziali del 2002, nei primi prematuri sondaggi, Morales risulta ora al terzo posto nelle preferenze dei boliviani, dopo l’ex-presidente Jorge ‘Tuto’ Quiroga,in carica dal 2001 al 2002, e l’imprenditore ed ex-ministro della Pianificazione Samuel Doria Molina


Anchor(top)

[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva]

[#appunti Appunti e note redazionali]

[:RorFonti: Fonti]

Gr 19:30

[http://radiobase.ondarossa.it/monitor/GR19.30/audio/Mese/AAMMGG/AAMMGGgror.mp3 ascolta il giornale radio]

Sommario

  • [#1 1] Titolo notizia 1 (In primo piano) [#2 2] Titolo notizia 2 [#3 3] Titolo notizia [#4 4] Titolo notizia [#5 5] Titolo notizia [#6 6] Titolo notizia [#7 7] Titolo notizia [#8 8] Titolo notizia [#9 9] Titolo notizia [#10 10] Titolo notizia [#11 11] Titolo notizia [#12 12] Titolo notizia


PRIMO PIANO

Testo

Servizio audio:

[http://radiobase.ondarossa.it/monitor/GR19.30/audio/Mese/AAMMGG/AAMMGGnome_file.mp3 ascolta]


Editoriale


NOTIZIE BREVI

ITALIA

Testo

Servizio audio:

[http://radiobase.ondarossa.it/monitor/GR19.30/audio/Mese/AAMMGG/AAMMGGnome_file.mp3 ascolta]


Testo

Servizio audio:

[http://radiobase.ondarossa.it/monitor/GR19.30/audio/Mese/AAMMGG/AAMMGGnome_file.mp3 ascolta]


Testo


Testo


ESTERI

Testo


Testo


Testo


Testo


Testo


Testo


Testo


Siparietto

  • 1 2 3 4 5 6


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto

  • 1 2 3 4 5 6


Gr 9:30

  • migranti Sono state sospese la notte scorsa, a sud di Lampedusa, le ricerche di un barcone, con circa 130 migranti a bordo, che risulta disperso. I naufraghi avevano lanciato 2 giorni fa un Sos da un telefono satellitare comunicando a parenti in Italia di essere in balia del mare in tempesta. Una circostanza confermata dai 168 migranti sbarcati mercoledi' notte a Linosa, che hanno affeermato di essere partiti 6 giorni prima dalla Libia e di avere visto alcune persone cadere in mare.

morte in carcere Un altro detenuto sieropositivo è morto nell’istituto penitenziario di Secondigliano. Terza morte in carcere, in pochi mesi. Lo denunciano rappresentanti di "Città invisibile" e di "Antigone". Il detenuto era in carcere da sette anni". "Siamo preoccupati - dicono gli osservatori di Citta' invisibile e di Anitgone - perché le condizioni dei detenuti sieropositivi sono durissime e le carceri sono drammaticamente sovraffollate.

COndanne a morte in Sudan La magistratura sudanese ha condannato oltre 500 persone in seguito ai disordini dopo la morte del leader del Sud e vicepresidente John Garang. L'agenzia ufficiale Suna ha indicato che i 500, riconosciuti colpevoli di turbativa dell'ordine pubblico, raduno illegale, saccheggio e distruzione di beni, sono stati condannati a pene detentive o alla flagellazione. I disordini nel Paese avrebbero causato 130 morti e oltre 400 feriti.

Colombia Il 35% dei deputati della Colombia sono stati eletti grazie ad influenze paramilitari. Lo ha detto alla Corte Suprema un ex leader di Auc. Salvatore Mancuso, fratello del massimo capo del gruppo paramilitare delle 'Autodifese Unite della Colombia', responsabili non ultimo della morte di numerosi sindacalisti colombiani, ha confermato che gli attuali parlamentari dello Stato sono stati eletti in zone 'in cui noi avevamo il potere e non c'era nessun'altra autorita'.

Morales Con la cancellazione totale del debito estero “affinché la Bolivia possa aprire una nuova era della sua storia”, Evo Morales, deputato del Mas (Movimiento al socialismo), capo dell'opposizione e dei 'cocaleros', i coltivatori di coca, ha aperto una campagna elettorale che, per le elezioni del prossimo 4 dicembre, si presenta lunga e precoce. Parlando nel suo villaggio natale Orinoca, sperduto ‘pueblo’ indigeno aymara dell’altipiano, Morales ha detto: “Se la Bolivia otterrà l’azzeramento del debito, stimato in 4.800 milioni di dollari, disporrà delle risorse necessarie per sviluppare una vera politica sociale.” Giunto secondo alle presidenziali del 2002, nei primi prematuri sondaggi, Morales risulta ora al terzo posto nelle preferenze dei boliviani, dopo l’ex-presidente Jorge ‘Tuto’ Quiroga,in carica dal 2001 al 2002, e l’imprenditore ed ex-ministro della Pianificazione Samuel Doria Molina


Anchor(appunti)

Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


[#top Torna a inizio pagina]

gror050805 (last edited 2008-06-26 09:48:30 by anonymous)