Differences between revisions 4 and 9 (spanning 5 versions)
Revision 4 as of 2005-08-05 10:46:46
Size: 10043
Editor: anonymous
Comment:
Revision 9 as of 2005-08-05 16:33:21
Size: 12436
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 16: Line 16:


'''Migranti naufraghi in Sicilia'''
Non c'e' ormai piu' speranza di trovare vivi i 130 migranti, trasportati su un barcone di cui due giorni fa si sono perse le tracce nelle acque siciliane. I naufraghi avevano lanciato 2 giorni fa un Sos da un telefono satellitare comunicando a parenti in Italia di essere in balia del mare in tempesta. Una circostanza confermata dai 168 migranti sbarcati mercoledi' notte a Linosa, che hanno affeermato di essere partiti 6 giorni prima dalla Libia e di avere visto alcune persone cadere in mare. Nel pomeriggio la Rete Antirazzista Siciliana ha tenuto una conferenza stampa per spiegare la situazione e denunciare Bossi Fini e Cpt. Sentiamo l'audio realizzato prima della conferenza.

'''Myanmar: Onu, allarme malnutrizione'''
Pam pronto a intervenire se Rangoun da' liberta' di azione
(ANSA-AFP) - BANGKOK, 5 AGO - Per il Pam "un terzo dei bambini in Myanmar (Birmania) e' sottoalimentato in maniera cronica e l'8% soffre di malnutrizione acuta". "Sono cifre troppo elevate, che possono compromettere seriamente l'avvenire del Paese", commenta James Morris, direttore esecutivo del Programma alimentare mondiale (Pam) dell'Onu. "L'Onu e' pronta ad affrontare il problema - ha concluso Morris - a condizione che la giunta militare di Rangoun lasci lavorare liberamente organizzazioni internazionali e Ong".

'''Terrorismo: Blair, nuove leggi'''
Niente diritto d'asilo ma espulsione per chi e' coinvolto
(ANSA)-LONDRA 5 AGO - Niente asilo ma espulsione degli stranieri che predicano l'odio o la violenza, promuovono, condonano o approvano il terrore. Lo annuncia Blair. Le nuove leggi che verranno varate -spiega - 'non sono contro i musulmani onesti', 'che sono i nostri partner nella lotta al terrorismo'. Per facilitare le espulsioni 'potremmo cambiare la legge sui diritti umani se necessario'. Sul nuovo messaggio video di al Qaida: 'La gente che li manda e' la stessa che uccide civili innocenti in Iraq e Afghanistan'.

'''Cina: critiche a riforma sanità'''
Ministro, ricerca profitto sta causando collasso sistema
(ANSA)-PECHINO 5 AGO - La frenetica ricerca del profitto degli ospedali provoca il collasso del sistema sanitario cinese, dice il ministro della sanita' cinese. Gao Qiang cita un rapporto, stilato da esperti del ministero e della Banca Mondiale, secondo cui la prima fase della riforma sanitaria, nella quale il settore e' stato di fatto privatizzato, viene giudicata 'un fallimento'. E auspica che la prossima fase sia concentrata sull'interesse pubblico e sulla possibilita' per tutti di aver assistenza medica.


http://italy.indymedia.org/news/2005/08/847550.php
Line 167: Line 186:



''Sentenza Jihad'''
Oggi decisione per l'espulsone di per Mohammed Issa, il palestinese protagonista della vicenda kafkiana che appena uscito di galera si è visto nuovamente privare della propria libertà con la detenzione nel CPT di Ponte Galeria e messo a rischio di dover lasciare l'Italia. Sentiamo la corrsipondenza con l'avvocato di Jihad, Maria Luisa D'Addabbo.


'''Iran e nucleare''

L'Iran riprendera' le attivita' di conversione dell'uranio anche se gli europei vi si oppongono, dice il capo negoziatore per il nucleare. Altre fonti analoghe sono piu' caute di Husein Mousavian e si limitano a sottolineare che le proposte appena presentate vengono attentamente valutate. Da indiscrezioni sulle proposte europee, contenute in un dossier, filtra che queste contengono l'offerta di fare dell'Iran la principale via di transito del petrolio dall'Asia centrale verso l'Europa.

      '''La comunita europea stanzia 15 milioni di euro per la video sorveglianza'''

Videocamere automatiche o teleguidate, radar a onde penetranti e scanner: questo è uno dei progetti a medio termine che la la Commissione europea ha deciso di finanziare con uno stanziamento di 15 milioni di euro. Il progetto 'Trips' (Transport Infrastructures Protection System) dovrebbe "permettere l'individuazione di minacce terroristiche come esplosivi e sostanze chimiche, radiologiche o nucleari nelle ferrovie e metropolitane". Il consorzio di imprese coinvolte, ben 17 provenienti da 10 paesi Ue, sarà guidato dall'italiana Ansaldo Trasporti-Sistemi Ferroviari. Non si tratta dell'unico caso: sempre italiana (la Galileo Avionics) sarà l'impresa leader nel consorzio di 16 società che svilupperanno il progetto 'Sobcah', per la sorveglianza delle frontiere esterne dell'Ue: 6000 km di confini terrestri e 85.000 di costa. L'obiettivo è individuare tutte le "lacune" da colmare per raggiungere la massima interoperatività ed efficacia nel controllo delle frontiere europee, con l'approvazione di una 'road map' per soluzioni tecniche ed operative. Un altro progetto, 'Probant', è mirato allo sviluppo di tecnologie per la visualizzazione di persone all'interno degli edifici
 '''migranti'''
Ancora disperso il barcone che,portava a bordo circa 130 migranti a bordo. I naufraghi avevano lanciato 2 giorni fa un Sos da un telefono satellitare comunicando a parenti in Italia di essere in balia del mare in tempesta. Una circostanza confermata dai 168 migranti sbarcati mercoledi' notte a Linosa, che hanno affeermato di essere partiti 6 giorni prima dalla Libia e di avere visto alcune persone cadere in mare. INtanto gli operatori di MSF, aspettano tempo sono pronti per asistere gli immigrati in caso le autorità italiane trovano il barcone.
Sentiamo una breve corrpisndenza.



      '
Line 195: Line 207:
'''Iran e nucleare''

L'Iran riprendera' le attivita' di conversione dell'uranio anche se gli europei vi si oppongono, dice il capo negoziatore per il nucleare. Altre fonti analoghe sono piu' caute di Husein Mousavian e si limitano a sottolineare che le proposte appena presentate vengono attentamente valutate. Da indiscrezioni sulle proposte europee, contenute in un dossier, filtra che queste contengono l'offerta di fare dell'Iran la principale via di transito del petrolio dall'Asia centrale verso l'Europa.

''La comunita europea stanzia 15 milioni di euro per la video sorveglianza'''

Videocamere automatiche o teleguidate, radar a onde penetranti e scanner: questo è uno dei progetti a medio termine che la la Commissione europea ha deciso di finanziare con uno stanziamento di 15 milioni di euro. Il progetto 'Trips' (Transport Infrastructures Protection System) dovrebbe "permettere l'individuazione di minacce terroristiche come esplosivi e sostanze chimiche, radiologiche o nucleari nelle ferrovie e metropolitane". Il consorzio di imprese coinvolte, ben 17 provenienti da 10 paesi Ue, sarà guidato dall'italiana Ansaldo Trasporti-Sistemi Ferroviari. Non si tratta dell'unico caso: sempre italiana (la Galileo Avionics) sarà l'impresa leader nel consorzio di 16 società che svilupperanno il progetto 'Sobcah', per la sorveglianza delle frontiere esterne dell'Ue: 6000 km di confini terrestri e 85.000 di costa. L'obiettivo è individuare tutte le "lacune" da colmare per raggiungere la massima interoperatività ed efficacia nel controllo delle frontiere europee, con l'approvazione di una 'road map' per soluzioni tecniche ed operative. Un altro progetto, 'Probant', è mirato allo sviluppo di tecnologie per la visualizzazione di persone all'interno degli edifici
Line 197: Line 217:



'''morte in carcere'''
Un altro detenuto sieropositivo è morto nell’istituto penitenziario di Secondigliano. Terza morte in carcere, in pochi mesi. Lo denunciano rappresentanti di "Città invisibile" e di "Antigone". Il detenuto era in carcere da sette anni". "Siamo preoccupati - dicono gli osservatori di Citta' invisibile e di Anitgone - perché le condizioni dei detenuti sieropositivi sono durissime e le carceri sono drammaticamente sovraffollate.

'''Siparietto'''

 1
 
 2
 
 3
 
 4

 5
 
 6

-------
=== Gr 9:30 ===
Line 204: Line 246:
'''Siparietto'''

 1
 
 2
 
 3
 
 4

 5
 
 6

-------
=== Gr 9:30 ===

 '''migranti'''
 Sono state sospese la notte scorsa, a sud di Lampedusa, le ricerche di un barcone, con circa 130 migranti a bordo, che risulta disperso. I naufraghi avevano lanciato 2 giorni fa un Sos da un telefono satellitare comunicando a parenti in Italia di essere in balia del mare in tempesta. Una circostanza confermata dai 168 migranti sbarcati mercoledi' notte a Linosa, che hanno affeermato di essere partiti 6 giorni prima dalla Libia e di avere visto alcune persone cadere in mare.

'''morte in carcere'''
Un altro detenuto sieropositivo è morto nell’istituto penitenziario di Secondigliano. Terza morte in carcere, in pochi mesi. Lo denunciano rappresentanti di "Città invisibile" e di "Antigone". Il detenuto era in carcere da sette anni". "Siamo preoccupati - dicono gli osservatori di Citta' invisibile e di Anitgone - perché le condizioni dei detenuti sieropositivi sono durissime e le carceri sono drammaticamente sovraffollate.

Anchor(top)

[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva]

[#appunti Appunti e note redazionali]

[:RorFonti: Fonti]

Gr 19:30

[http://radiobase.ondarossa.it/monitor/GR19.30/audio/Mese/AAMMGG/AAMMGGgror.mp3 ascolta il giornale radio]

Sommario

  • [#1 1] Titolo notizia 1 (In primo piano)

Migranti naufraghi in Sicilia Non c'e' ormai piu' speranza di trovare vivi i 130 migranti, trasportati su un barcone di cui due giorni fa si sono perse le tracce nelle acque siciliane. I naufraghi avevano lanciato 2 giorni fa un Sos da un telefono satellitare comunicando a parenti in Italia di essere in balia del mare in tempesta. Una circostanza confermata dai 168 migranti sbarcati mercoledi' notte a Linosa, che hanno affeermato di essere partiti 6 giorni prima dalla Libia e di avere visto alcune persone cadere in mare. Nel pomeriggio la Rete Antirazzista Siciliana ha tenuto una conferenza stampa per spiegare la situazione e denunciare Bossi Fini e Cpt. Sentiamo l'audio realizzato prima della conferenza.

Myanmar: Onu, allarme malnutrizione Pam pronto a intervenire se Rangoun da' liberta' di azione (ANSA-AFP) - BANGKOK, 5 AGO - Per il Pam "un terzo dei bambini in Myanmar (Birmania) e' sottoalimentato in maniera cronica e l'8% soffre di malnutrizione acuta". "Sono cifre troppo elevate, che possono compromettere seriamente l'avvenire del Paese", commenta James Morris, direttore esecutivo del Programma alimentare mondiale (Pam) dell'Onu. "L'Onu e' pronta ad affrontare il problema - ha concluso Morris - a condizione che la giunta militare di Rangoun lasci lavorare liberamente organizzazioni internazionali e Ong".

Terrorismo: Blair, nuove leggi Niente diritto d'asilo ma espulsione per chi e' coinvolto (ANSA)-LONDRA 5 AGO - Niente asilo ma espulsione degli stranieri che predicano l'odio o la violenza, promuovono, condonano o approvano il terrore. Lo annuncia Blair. Le nuove leggi che verranno varate -spiega - 'non sono contro i musulmani onesti', 'che sono i nostri partner nella lotta al terrorismo'. Per facilitare le espulsioni 'potremmo cambiare la legge sui diritti umani se necessario'. Sul nuovo messaggio video di al Qaida: 'La gente che li manda e' la stessa che uccide civili innocenti in Iraq e Afghanistan'.

Cina: critiche a riforma sanità Ministro, ricerca profitto sta causando collasso sistema (ANSA)-PECHINO 5 AGO - La frenetica ricerca del profitto degli ospedali provoca il collasso del sistema sanitario cinese, dice il ministro della sanita' cinese. Gao Qiang cita un rapporto, stilato da esperti del ministero e della Banca Mondiale, secondo cui la prima fase della riforma sanitaria, nella quale il settore e' stato di fatto privatizzato, viene giudicata 'un fallimento'. E auspica che la prossima fase sia concentrata sull'interesse pubblico e sulla possibilita' per tutti di aver assistenza medica.

http://italy.indymedia.org/news/2005/08/847550.php

  • [#2 2] Titolo notizia 2 [#3 3] Titolo notizia [#4 4] Titolo notizia [#5 5] Titolo notizia [#6 6] Titolo notizia [#7 7] Titolo notizia [#8 8] Titolo notizia [#9 9] Titolo notizia [#10 10] Titolo notizia [#11 11] Titolo notizia [#12 12] Titolo notizia


PRIMO PIANO

Testo

Servizio audio:

[http://radiobase.ondarossa.it/monitor/GR19.30/audio/Mese/AAMMGG/AAMMGGnome_file.mp3 ascolta]


Editoriale


NOTIZIE BREVI

ITALIA

Testo

Servizio audio:

[http://radiobase.ondarossa.it/monitor/GR19.30/audio/Mese/AAMMGG/AAMMGGnome_file.mp3 ascolta]


Testo

Servizio audio:

[http://radiobase.ondarossa.it/monitor/GR19.30/audio/Mese/AAMMGG/AAMMGGnome_file.mp3 ascolta]


Testo


Testo


ESTERI

Testo


Testo


Testo


Testo


Testo


Testo


Testo


Siparietto

  • 1 2 3 4 5 6


Gr 13:00

In primo Piano

  • migranti

Ancora disperso il barcone che,portava a bordo circa 130 migranti a bordo. I naufraghi avevano lanciato 2 giorni fa un Sos da un telefono satellitare comunicando a parenti in Italia di essere in balia del mare in tempesta. Una circostanza confermata dai 168 migranti sbarcati mercoledi' notte a Linosa, che hanno affeermato di essere partiti 6 giorni prima dalla Libia e di avere visto alcune persone cadere in mare. INtanto gli operatori di MSF, aspettano tempo sono pronti per asistere gli immigrati in caso le autorità italiane trovano il barcone. Sentiamo una breve corrpisndenza.

  • '

NOTIZIE BREVI

ESTERI

COndanne a morte in Sudan La magistratura sudanese ha condannato oltre 500 persone in seguito ai disordini dopo la morte del leader del Sud e vicepresidente John Garang. L'agenzia ufficiale Suna ha indicato che i 500, riconosciuti colpevoli di turbativa dell'ordine pubblico, raduno illegale, saccheggio e distruzione di beni, sono stati condannati a pene detentive o alla flagellazione. I disordini nel Paese avrebbero causato 130 morti e oltre 400 feriti.

Colombia Il 35% dei deputati della Colombia sono stati eletti grazie ad influenze paramilitari. Lo ha detto alla Corte Suprema un ex leader di Auc. Salvatore Mancuso, fratello del massimo capo del gruppo paramilitare delle 'Autodifese Unite della Colombia', responsabili non ultimo della morte di numerosi sindacalisti colombiani, ha confermato che gli attuali parlamentari dello Stato sono stati eletti in zone 'in cui noi avevamo il potere e non c'era nessun'altra autorita'.

Iran e nucleare

L'Iran riprendera' le attivita' di conversione dell'uranio anche se gli europei vi si oppongono, dice il capo negoziatore per il nucleare. Altre fonti analoghe sono piu' caute di Husein Mousavian e si limitano a sottolineare che le proposte appena presentate vengono attentamente valutate. Da indiscrezioni sulle proposte europee, contenute in un dossier, filtra che queste contengono l'offerta di fare dell'Iran la principale via di transito del petrolio dall'Asia centrale verso l'Europa.

La comunita europea stanzia 15 milioni di euro per la video sorveglianza

Videocamere automatiche o teleguidate, radar a onde penetranti e scanner: questo è uno dei progetti a medio termine che la la Commissione europea ha deciso di finanziare con uno stanziamento di 15 milioni di euro. Il progetto 'Trips' (Transport Infrastructures Protection System) dovrebbe "permettere l'individuazione di minacce terroristiche come esplosivi e sostanze chimiche, radiologiche o nucleari nelle ferrovie e metropolitane". Il consorzio di imprese coinvolte, ben 17 provenienti da 10 paesi Ue, sarà guidato dall'italiana Ansaldo Trasporti-Sistemi Ferroviari. Non si tratta dell'unico caso: sempre italiana (la Galileo Avionics) sarà l'impresa leader nel consorzio di 16 società che svilupperanno il progetto 'Sobcah', per la sorveglianza delle frontiere esterne dell'Ue: 6000 km di confini terrestri e 85.000 di costa. L'obiettivo è individuare tutte le "lacune" da colmare per raggiungere la massima interoperatività ed efficacia nel controllo delle frontiere europee, con l'approvazione di una 'road map' per soluzioni tecniche ed operative. Un altro progetto, 'Probant', è mirato allo sviluppo di tecnologie per la visualizzazione di persone all'interno degli edifici

ITALIA

morte in carcere Un altro detenuto sieropositivo è morto nell’istituto penitenziario di Secondigliano. Terza morte in carcere, in pochi mesi. Lo denunciano rappresentanti di "Città invisibile" e di "Antigone". Il detenuto era in carcere da sette anni". "Siamo preoccupati - dicono gli osservatori di Citta' invisibile e di Anitgone - perché le condizioni dei detenuti sieropositivi sono durissime e le carceri sono drammaticamente sovraffollate.

Siparietto

  • 1 2 3 4 5 6


Gr 9:30

  • migranti Sono state sospese la notte scorsa, a sud di Lampedusa, le ricerche di un barcone, con circa 130 migranti a bordo, che risulta disperso. I naufraghi avevano lanciato 2 giorni fa un Sos da un telefono satellitare comunicando a parenti in Italia di essere in balia del mare in tempesta. Una circostanza confermata dai 168 migranti sbarcati mercoledi' notte a Linosa, che hanno affeermato di essere partiti 6 giorni prima dalla Libia e di avere visto alcune persone cadere in mare.

morte in carcere Un altro detenuto sieropositivo è morto nell’istituto penitenziario di Secondigliano. Terza morte in carcere, in pochi mesi. Lo denunciano rappresentanti di "Città invisibile" e di "Antigone". Il detenuto era in carcere da sette anni". "Siamo preoccupati - dicono gli osservatori di Citta' invisibile e di Anitgone - perché le condizioni dei detenuti sieropositivi sono durissime e le carceri sono drammaticamente sovraffollate.

COndanne a morte in Sudan La magistratura sudanese ha condannato oltre 500 persone in seguito ai disordini dopo la morte del leader del Sud e vicepresidente John Garang. L'agenzia ufficiale Suna ha indicato che i 500, riconosciuti colpevoli di turbativa dell'ordine pubblico, raduno illegale, saccheggio e distruzione di beni, sono stati condannati a pene detentive o alla flagellazione. I disordini nel Paese avrebbero causato 130 morti e oltre 400 feriti.

Colombia Il 35% dei deputati della Colombia sono stati eletti grazie ad influenze paramilitari. Lo ha detto alla Corte Suprema un ex leader di Auc. Salvatore Mancuso, fratello del massimo capo del gruppo paramilitare delle 'Autodifese Unite della Colombia', responsabili non ultimo della morte di numerosi sindacalisti colombiani, ha confermato che gli attuali parlamentari dello Stato sono stati eletti in zone 'in cui noi avevamo il potere e non c'era nessun'altra autorita'.

Morales Con la cancellazione totale del debito estero “affinché la Bolivia possa aprire una nuova era della sua storia”, Evo Morales, deputato del Mas (Movimiento al socialismo), capo dell'opposizione e dei 'cocaleros', i coltivatori di coca, ha aperto una campagna elettorale che, per le elezioni del prossimo 4 dicembre, si presenta lunga e precoce. Parlando nel suo villaggio natale Orinoca, sperduto ‘pueblo’ indigeno aymara dell’altipiano, Morales ha detto: “Se la Bolivia otterrà l’azzeramento del debito, stimato in 4.800 milioni di dollari, disporrà delle risorse necessarie per sviluppare una vera politica sociale.” Giunto secondo alle presidenziali del 2002, nei primi prematuri sondaggi, Morales risulta ora al terzo posto nelle preferenze dei boliviani, dopo l’ex-presidente Jorge ‘Tuto’ Quiroga,in carica dal 2001 al 2002, e l’imprenditore ed ex-ministro della Pianificazione Samuel Doria Molina


Anchor(appunti)

Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


[#top Torna a inizio pagina]

gror050805 (last edited 2008-06-26 09:48:30 by anonymous)