Differences between revisions 1 and 2
Revision 1 as of 2005-09-07 11:18:13
Size: 1135
Editor: anonymous
Comment:
Revision 2 as of 2005-09-16 07:13:21
Size: 3485
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 47: Line 47:
'''Vince il premio hanno la faccia come il culo...'''

Onu: Blair avverte 'Stati canaglia'

'Nessuno ha piu' il diritto di fare quello che vuole all'interno delle proprie frontiere': dice Blair al'Assemblea Generale dell' Onu. Il premier britannico si riferiva in particolare al dovere internazionale di garantire dappertutto diritti di base come quelli umani e di impedire la messa a punto dell'arma nucleare, autorizzando quello civile. L'Onu , ha spiegato, deve essere ''l'espressione visibile e inconfondibile della politica globale
Line 48: Line 54:

'''COMUNICATO STAMPA SULLO SCIOPERO DI IERI AD ATESIA'''

Oggi 15/09/2005 le lavoratrici ed i lavoratori di Atesia hanno scioperato per l'intera giornata con un'adesione di oltre l'80% per richiedere l'assunzione con contratto a tempo indeterminato per tutte e tutti ed il reintegro dei quattro operatori (Manuela, Mariella, Riccardo, Valerio) licenziati.
Lo sciopero è stato indetto dalle assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori organizzate dal collettivo "PrecariAtesia".

Durante lo sciopero si è svolto un presidio/assemblea permanente a cui è intervenuto la mattina l'assessore al lavoro della regione Lazio, Alessandra Tibaldi, per rinnovare l'impegno della giunta regionale ad intervenire per superare la condizione di precarietà determinata dalle attuali forme contrattuali. Nel corso dell'assemblea anche le amministrazioni Provinciali e Comunali di Roma hanno dichiarato l'inaccettabilità delle condizioni di precarietà presenti in Atesia.

All'assemblea hanno partecipato anche numerose delegazioni di altri posti di lavoro in particolare le RSU del gruppo Finsiel, a sua volta in sciopero contro la stessa proprietà di Atesia cioè il gruppo COS di Alberto Tripi. La forte partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori a questa giornata di lotta riafferma la determinazione a costruire ulteriori iniziative per raggiungere l'obbiettivo del contratto a tempo indeterminato.

La rilevanza che la vertenza Atesia riveste per l'intera città è stata sottolineata dalla decisione di un ampio arco di realtà del mondo del lavoro, sociali e sindacali, che hanno partecipato all'assemblea, di indire un corteo cittadino per il giorno 29/09/2005, in comunicazione con lo sciopero generale dei metalmeccanici, alle ore 17 da Piazza Esedra.

Collettivo PrecariAtesia

Anchor(top)

[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva]

[#appunti Appunti e note redazionali]

[:RorFonti: Fonti]

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 9:30

ESTERI

Vince il premio hanno la faccia come il culo...

Onu: Blair avverte 'Stati canaglia'

'Nessuno ha piu' il diritto di fare quello che vuole all'interno delle proprie frontiere': dice Blair al'Assemblea Generale dell' Onu. Il premier britannico si riferiva in particolare al dovere internazionale di garantire dappertutto diritti di base come quelli umani e di impedire la messa a punto dell'arma nucleare, autorizzando quello civile. L'Onu , ha spiegato, deve essere l'espressione visibile e inconfondibile della politica globale

ITALIA

COMUNICATO STAMPA SULLO SCIOPERO DI IERI AD ATESIA

Oggi 15/09/2005 le lavoratrici ed i lavoratori di Atesia hanno scioperato per l'intera giornata con un'adesione di oltre l'80% per richiedere l'assunzione con contratto a tempo indeterminato per tutte e tutti ed il reintegro dei quattro operatori (Manuela, Mariella, Riccardo, Valerio) licenziati. Lo sciopero è stato indetto dalle assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori organizzate dal collettivo "PrecariAtesia".

Durante lo sciopero si è svolto un presidio/assemblea permanente a cui è intervenuto la mattina l'assessore al lavoro della regione Lazio, Alessandra Tibaldi, per rinnovare l'impegno della giunta regionale ad intervenire per superare la condizione di precarietà determinata dalle attuali forme contrattuali. Nel corso dell'assemblea anche le amministrazioni Provinciali e Comunali di Roma hanno dichiarato l'inaccettabilità delle condizioni di precarietà presenti in Atesia.

All'assemblea hanno partecipato anche numerose delegazioni di altri posti di lavoro in particolare le RSU del gruppo Finsiel, a sua volta in sciopero contro la stessa proprietà di Atesia cioè il gruppo COS di Alberto Tripi. La forte partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori a questa giornata di lotta riafferma la determinazione a costruire ulteriori iniziative per raggiungere l'obbiettivo del contratto a tempo indeterminato.

La rilevanza che la vertenza Atesia riveste per l'intera città è stata sottolineata dalla decisione di un ampio arco di realtà del mondo del lavoro, sociali e sindacali, che hanno partecipato all'assemblea, di indire un corteo cittadino per il giorno 29/09/2005, in comunicazione con lo sciopero generale dei metalmeccanici, alle ore 17 da Piazza Esedra.

Collettivo PrecariAtesia


Anchor(appunti)

Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


[#top Torna a inizio pagina]

gror050916 (last edited 2008-06-26 10:06:47 by anonymous)