Size: 6153
Comment:
|
Size: 11656
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 34: | Line 34: |
'''CAPUA, UN ALTRO OPERAIO UCCISO DAL LAVORO''' Un operaio di 42 anni è morto ieri in un cantiere edile di Capua, in provincia di Caserta. L'uomo è stato colpito alla testa da un tubo di metallo che stava scaricando da un autotreno. |
|
Line 38: | Line 43: |
'''INDONESIA''' FORTE SCOSSA SISMICA A ACEH, NESSUN FERITO Una scossa sismica di magnitudo pari a 6,1 gradi della scala Richter ha colpito la provincia indonesiana di Aceh nella tarda serata di ieri provocando panico tra la popolazione ma nessun ferito. A riferirlo sono stati questa mattina i mezzi di informazione locali, precisando che l'epicentro della scossa e' stato localizzato 90 chilometri a sudovest di Banda Aceh, capitale della provincia indonesiana dove oltre 220mila persone persero la vita per lo tsunami del 26 dicembre dello scorso anno, causato da una violentissima scossa sismica. Intanto la polizia indonesiana e' riuscita ad identificare uno dei tre attentatori responsabili degli attentati che lo scorso primo ottobre hanno fatto 23 morti e 140 feriti a Bali. Stando a quanto riferito ai mezzi di stampa locali dal commissario Bambang Kuncoko, della polizia nazionale, un testimone avrebbe riconosciuto l'uomo che ha provocato l'esplosione nel Cafe Nyoman a Jimbaran, e di cui sono state diffuse unicamente le iniziali, YT, spiegando che aveva preso in affitto una casa nella localita' di Denpasar. Intanto a tre anni dalla strage di Bali, una folla inferocita ha tentato questa mattina di fare irruzione nel carcere in cui erano stati rinchiusi i responsabili degli attentati che il 12 ottobre 2002 fecero 202 morti sull'isola indonesiana, chiedendo l'immediata esecuzione delle condanne a morte inflitte ai tre detenuti - che sono in attesa del processo di appello - per il ruolo avuto negli attacchi, Amrozi, Imam Samudra e Mukhlas. '''AFGHANISTAN''' Cinque operatori umanitari e sei poliziotti sono rimasti uccisi in due diversi episodi di violenza nel sud dell’Afghanistan. Fonti locali riferiscono di altri tre operatori umanitari, di cui non sono specificate identità e provenienza, feriti in un’imboscata messa in atto da presunti talebani nella città di Kandahar nel sud del paese. I sei poliziotti sono invece morti in un attacco sferrato ieri contro il loro convoglio da sospetti talebani nella provincia di Uruzgan. Le violenze sono dilagate anche nella capitale Kabul, dove è giunta da poche ore in missione diplomatica il segretario di Stato Usa Condoleezza Rice: un ordigno è esploso prima dell’alba presso la residenza del nuovo ambasciatore canadese. '''PALESTINA''' Soldati israeliani hanno arrestato un ragazzo palestinese di 14 anni che, secondo fonti militari, progettava di compiere un attentato suicida. Le fonti hanno aggiunto che il ragazzo era stato arruolato da un attivista di Tanzim (al-Fatah) in seguito a un dissidio familiare. Il sito Ynet (Yediot Ahronot) aggiunge che il ragazzo ha raccontato agli inquirenti di aver avuto un ripensamento e di aver cercato di evitare di partire in missione Il presidente americano George Bush ha invitato a sorpresa una delegazione palestinese in visita a Washington per un colloquio nel suo Studio Ovale. L'esercito israeliano intende consigliare al governo il rilascio di altri prigionieri palestinesi, secondo quanto ha confidato un alto ufficiale al quotidiano Ha'aretz. Lo Stato maggiore ritiene che tale gesto sia utile per rafforzare il leader palestinese Mahmoud Abbas rispetto ad Hamas e che pertanto sia nell'interesse d'Israele. '''INDIA''' L'India ha rifiutato gli aiuti degli Stati Uniti offerti per il terremoto che ha devastato il Kashmir sabato scorso. 'Tutto e' sotto controllo e stiamo portando avanti le operazioni di soccorso utilizzando tutte le risorse del Paese', cosi' il ministro indiano della difesa Mukherjee ha risposto all'offerta del segretario di stato alla difesa statunitense Rumsfeld. Gia' all'indomani dello tsunami del 26 dicembre scorso l'India rifiuto' gli aiuti americani e di altri Paesi. '''LIBERIA''' Le operazioni di voto per le elezioni legislative e presidenziali di ieri in Liberia, si sono svolte dopo 14 anni di guerra civile e un biennio di transizione. La Commissione elettorale nazionale (Nec), ha confermato il clima sereno e senza incidenti che ha caratterizzato la massiccia affluenza alle urne. Nella notte, sono già iniziate le operazioni di scrutinio del voto, al quale erano iscritti 1,3 milioni di cittadini su un totale di 3 milioni. Nella capitale Monrovia, ancora priva di un sistema elettrico efficiente a causa della guerra, il conteggio delle schede è avvenuto con torce elettriche. Non si hanno ancora molte notizie sull’andamento del voto nelle contee interne del Paese - dove tra l'altro sono presenti 15.000 caschi blu della Missione Onu - anche per le difficoltà di spostamento dovute alla quasi totale mancanza di strade asfaltate. '''STATI UNITI''' Tre reduci dall'Iraq, tutti membri delle forze speciali, si sono suicidati a breve distanza l'uno dall'altro.Questo suscita interrogativi negli Usa.I tre appartenevano alle forze dell'esercito di stanza a Fort Carson in Colorado. |
|
Line 39: | Line 81: |
'''CPT LAMPEDUSA''' Oggi alle 15 alla Camera ci sarà il question time con il ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu e con il ministro per i rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi . I due ministri risponderanno ad una interrogazione parlamentare sulla condizione degli immigrati nel centro di permanenza temporanea di Lampedusa. |
[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva] |
[#appunti Appunti e note redazionali] |
[:RorFonti: Fonti] |
Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
CAPUA, UN ALTRO OPERAIO UCCISO DAL LAVORO
Un operaio di 42 anni è morto ieri in un cantiere edile di Capua, in provincia di Caserta. L'uomo è stato colpito alla testa da un tubo di metallo che stava scaricando da un autotreno.
NOTIZIE BREVI
ESTERI
INDONESIA
FORTE SCOSSA SISMICA A ACEH, NESSUN FERITO
Una scossa sismica di magnitudo pari a 6,1 gradi della scala Richter ha colpito la provincia indonesiana di Aceh nella tarda serata di ieri provocando panico tra la popolazione ma nessun ferito. A riferirlo sono stati questa mattina i mezzi di informazione locali, precisando che l'epicentro della scossa e' stato localizzato 90 chilometri a sudovest di Banda Aceh, capitale della provincia indonesiana dove oltre 220mila persone persero la vita per lo tsunami del 26 dicembre dello scorso anno, causato da una violentissima scossa sismica.
Intanto la polizia indonesiana e' riuscita ad identificare uno dei tre attentatori responsabili degli attentati che lo scorso primo ottobre hanno fatto 23 morti e 140 feriti a Bali. Stando a quanto riferito ai mezzi di stampa locali dal commissario Bambang Kuncoko, della polizia nazionale, un testimone avrebbe riconosciuto l'uomo che ha provocato l'esplosione nel Cafe Nyoman a Jimbaran, e di cui sono state diffuse unicamente le iniziali, YT, spiegando che aveva preso in affitto una casa nella localita' di Denpasar.
Intanto a tre anni dalla strage di Bali, una folla inferocita ha tentato questa mattina di fare irruzione nel carcere in cui erano stati rinchiusi i responsabili degli attentati che il 12 ottobre 2002 fecero 202 morti sull'isola indonesiana, chiedendo l'immediata esecuzione delle condanne a morte inflitte ai tre detenuti - che sono in attesa del processo di appello - per il ruolo avuto negli attacchi, Amrozi, Imam Samudra e Mukhlas.
AFGHANISTAN
Cinque operatori umanitari e sei poliziotti sono rimasti uccisi in due diversi episodi di violenza nel sud dell’Afghanistan. Fonti locali riferiscono di altri tre operatori umanitari, di cui non sono specificate identità e provenienza, feriti in un’imboscata messa in atto da presunti talebani nella città di Kandahar nel sud del paese. I sei poliziotti sono invece morti in un attacco sferrato ieri contro il loro convoglio da sospetti talebani nella provincia di Uruzgan. Le violenze sono dilagate anche nella capitale Kabul, dove è giunta da poche ore in missione diplomatica il segretario di Stato Usa Condoleezza Rice: un ordigno è esploso prima dell’alba presso la residenza del nuovo ambasciatore canadese.
PALESTINA
Soldati israeliani hanno arrestato un ragazzo palestinese di 14 anni che, secondo fonti militari, progettava di compiere un attentato suicida. Le fonti hanno aggiunto che il ragazzo era stato arruolato da un attivista di Tanzim (al-Fatah) in seguito a un dissidio familiare. Il sito Ynet (Yediot Ahronot) aggiunge che il ragazzo ha raccontato agli inquirenti di aver avuto un ripensamento e di aver cercato di evitare di partire in missione
Il presidente americano George Bush ha invitato a sorpresa una delegazione palestinese in visita a Washington per un colloquio nel suo Studio Ovale.
L'esercito israeliano intende consigliare al governo il rilascio di altri prigionieri palestinesi, secondo quanto ha confidato un alto ufficiale al quotidiano Ha'aretz. Lo Stato maggiore ritiene che tale gesto sia utile per rafforzare il leader palestinese Mahmoud Abbas rispetto ad Hamas e che pertanto sia nell'interesse d'Israele.
INDIA
L'India ha rifiutato gli aiuti degli Stati Uniti offerti per il terremoto che ha devastato il Kashmir sabato scorso. 'Tutto e' sotto controllo e stiamo portando avanti le operazioni di soccorso utilizzando tutte le risorse del Paese', cosi' il ministro indiano della difesa Mukherjee ha risposto all'offerta del segretario di stato alla difesa statunitense Rumsfeld. Gia' all'indomani dello tsunami del 26 dicembre scorso l'India rifiuto' gli aiuti americani e di altri Paesi.
LIBERIA
Le operazioni di voto per le elezioni legislative e presidenziali di ieri in Liberia, si sono svolte dopo 14 anni di guerra civile e un biennio di transizione. La Commissione elettorale nazionale (Nec), ha confermato il clima sereno e senza incidenti che ha caratterizzato la massiccia affluenza alle urne. Nella notte, sono già iniziate le operazioni di scrutinio del voto, al quale erano iscritti 1,3 milioni di cittadini su un totale di 3 milioni. Nella capitale Monrovia, ancora priva di un sistema elettrico efficiente a causa della guerra, il conteggio delle schede è avvenuto con torce elettriche. Non si hanno ancora molte notizie sull’andamento del voto nelle contee interne del Paese - dove tra l'altro sono presenti 15.000 caschi blu della Missione Onu - anche per le difficoltà di spostamento dovute alla quasi totale mancanza di strade asfaltate.
STATI UNITI
Tre reduci dall'Iraq, tutti membri delle forze speciali, si sono suicidati a breve distanza l'uno dall'altro.Questo suscita interrogativi negli Usa.I tre appartenevano alle forze dell'esercito di stanza a Fort Carson in Colorado.
ITALIA
CPT LAMPEDUSA
Oggi alle 15 alla Camera ci sarà il question time con il ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu e con il ministro per i rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi . I due ministri risponderanno ad una interrogazione parlamentare sulla condizione degli immigrati nel centro di permanenza temporanea di Lampedusa.
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
COLOMBIA
Le autorita' colombiane hanno individuato e sequestrato nove lanciarazzi artigianali puntati contro il palazzo presidenziale a Bogota' in un'operazione condotta nella tarda serata di ieri. Immediatamente sono stati rivisti i piani per la sicurezza e rafforzate le misure in tutta la capitale, dove ieri un'autobomba esplosa al passaggio dell'auto di un senatore, German Vargas Lleras, aveva provocato il ferimento di nove persone. Il parlamentare, ex presidente del Senato considerato molto vicino al presidente colombiano Alvaro Uribe, era rimasto illeso.
INDONESIA
FORTE SCOSSA SISMICA A ACEH, NESSUN FERITO
Una scossa sismica di magnitudo pari a 6,1 gradi della scala Richter ha colpito la provincia indonesiana di Aceh nella tarda serata di ieri provocando panico tra la popolazione ma nessun ferito. A riferirlo sono stati questa mattina i mezzi di informazione locali, precisando che l'epicentro della scossa e' stato localizzato 90 chilometri a sudovest di Banda Aceh, capitale della provincia indonesiana dove oltre 220mila persone persero la vita per lo tsunami del 26 dicembre dello scorso anno, causato da una violentissima scossa sismica.
Intanto la polizia indonesiana e' riuscita ad identificare uno dei tre attentatori responsabili degli attentati che lo scorso primo ottobre hanno fatto 23 morti e 140 feriti a Bali. Stando a quanto riferito ai mezzi di stampa locali dal commissario Bambang Kuncoko, della polizia nazionale, un testimone avrebbe riconosciuto l'uomo che ha provocato l'esplosione nel Cafe Nyoman a Jimbaran, e di cui sono state diffuse unicamente le iniziali, YT, spiegando che aveva preso in affitto una casa nella localita' di Denpasar.
AFGHANISTAN
Condoleeza Rice e' arrivata questa mattina a Kabul, quarta tappa del suo viaggio in Asia, durante la quale e' prevista anche una missione in Pakistan. Poche ore prima del suo arrivo, due razzi sono stati sparati nella capitale afgana, uno dei quali ha colpito il muro di cinta dell'ambasciata canadese, ferendo una guardia e provocando alcuni danni. L'altro razzo e' atterrato in un ufficio del Dipartimento dell'Intelligence provocando solo alcuni danni, ha riferito la polizia.
IRAQ
Possibile svolta politica in Iraq. Il Partito islamico, forte raggruppamento del centro dell'Iraq a componente sunnita, ha invitato a votare SI al referendum di sabato sulla costituzione irachena; precedentemente si era detto contrario alla carta licenziata dal parlamento. Intanto ieri giornata di attentati nel Paese, i più gravi sono avvenuti nella capitale dove un attentatore suicida si è lanciato in macchina contro un posto di controllo delle forze armate irachene nel quartiere Amiriya di Baghdad, uccidendo 5 soldati e ferendo almeno altre 5 persone. Quasi contemporaneamente un'autobomba è stata fatta detonare a distanza nei pressi di un mercato a Tal Afar, provocando 24 vittime e più di 30 feriti.In totale 40 sono stati i morti.
LIBANO
Il premier libanese Fouad Siniora ha annunciato che l'assistente segretario di Stato Usa per il Medio Oriente David Welch sarà in Libano oggi. Il rappresentante americano, che tre giorni fa al Cairo ha nuovamente espresso le solite accuse di ingerenza nei confronti della Siria, là dove gli Stati Uniti vorrebbero imporre le proprie soluzioni politiche, sarà ricevuto anche dal ministro degli Esteri libanese Fawzi Salloukh e sicuramente avrà colloqui con la folta schiera di esponenti politici locali filoamericani.
EGITTO
Il Cairo - Le elezioni legislative egiziane avranno luogo in tre fasi a partire dal prossimo 9 novembre e si concluderanno il 13 dicembre . Lo ha reso noto l'agenzia Mena, facendo riferimento a un decreto presidenziale.
AMBIENTE
Ci potrebbero essere fino a 50 milioni di ‘rifugiati ambientali’ nel mondo entro i prossimi cinque anni: lo sostiene l’Istituto per l’ambiente e la sicurezza umana dell’Università delle Nazioni Unite (Unu-ehs), spiegando che il degrado ecologico costringe le persone a lasciare le proprie case e le proprie terre così come avviene in occasione di conflitti politici e sociali. Sostenendo che occorre elaborare al più presto una nuova definizione di “rifugiato ambientale”, Janos Bogardi, direttore dell’Unu-ehs con sede a Bonn (Germania), ha ricordato che “specialmente nelle zone rurali, una delle principali cause della fuga dai luoghi d’origine è il degrado della terra e la desertificazione: fenomeni causati da uno sviluppo non sostenibile, dai cambiamenti climatici e dalla crescita della popolazione”. Tra le altre motivazioni, Bogardi ha citato le inondazioni, “provocate da crescenti livelli di diossido di carbonio nell’atmosfera”.
ITALIA
CAPUA, UN ALTRO OPERAIO UCCISO DAL LAVORO
Un operaio di 42 anni è morto ieri in un cantiere edile di Capua, in provincia di Caserta. L'uomo è stato colpito alla testa da un tubo di metallo che stava scaricando da un autotreno.
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata
[#top Torna a inizio pagina] |