Size: 7619
Comment:
|
Size: 1135
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 1: | Line 1: |
Inserisci una descrizione per gror060103 | [[Anchor(top)]] |
Line 3: | Line 3: |
apre dani buona befana a tutt* | ||<tablestyle="background-color: #00FF00; align: right">[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva]||<style="background-color: #CCCCCC; align: right">[#appunti Appunti e note redazionali]||<style="background-color: #FF0000; align: right">[:RorFonti: Fonti]|| |
Line 5: | Line 5: |
= g.r. ore 10.30 = | ## PER INDICAZIONI SULL'USO DI QUESTE PAGINE VEDERE LA PAGINA DI HELP RAGGIUNGIBILE DALLA HOME PAGE DI RORINTERATTIVA |
Line 7: | Line 7: |
'''esteri''' | ## FORMATO CON CUI INSERIRE LE NOTIZIE, RIPETUTO PER OGNI NOTIZIA DELLE DIVERSE SEZIONI ## Titolo: ## FONTE E DATA Fonte: ## Testo: ## EVENTUALE AUDIO COLLEGATO Audio: |
Line 9: | Line 13: |
''palestina'' | === Gr 19:30 === |
Line 11: | Line 15: |
pioggia di missili su Gaza citta', . Elicotteri con la stella di David hanno sparato almeno 14 missili contro diversi obiettivi nella capitale dell'Autorita' palestinese nella striscia tra Israele ed Egitto colpendo, tra l'altro, anche due fonderie. Interrotta l'erogazione di corrente e nel buio della notte, sotto i colpi dell'aviazione, cinque persone sono rimaste ferite. Il raid aereo e' stato deciso dal gabinetto di Ariel Sharon a conclusione di una riunione di emergenza. (AGI) Uba 060704 GEN 03 | '''Sommario''' '''In primo Piano''' '''Editoriale''' '''NOTIZIE BREVI''' '''ESTERI''' '''ITALIA''' '''Siparietto''' ---- === Gr 13:00 === '''In primo Piano''' '''NOTIZIE BREVI''' '''ESTERI''' '''ITALIA''' '''Siparietto''' ---- === Gr 9:30 === |
Line 14: | Line 45: |
Al termine della riunione di gabinetto, il governo Sharon ha anche deciso anche di impedire ai politici plaestinesi di partecipare a due incontri chiave previsti per questo mese. Sara' impedito ai rappresentanti dell'Anp di prender parte al summit oragnizzato dal governo britannico per il 14 gennaio a Londra per discutere la ripresa dei colloqui di pace e delle riforme all'interno dell'Autorita'; e sara' per loro impossibile andare a Ramallah per la prima riunione del Consiglio centrale palestinese (uno degli organi principali dell'Olp) che da due anni non riesce a tenere una sessione di lavoro. Il 9 gennaio, data di convocazione del Consiglio, si dovrebbe ratificare la Costituzione palestinese che prevede anche la nuova carica di primo ministro. (AGI) Uba 060853 GEN 03 | '''ESTERI''' |
Line 16: | Line 47: |
- Un giornalista della rete tv araba al-Jazira e' stato arrestato stamane a Gaza dalla polizia palestinese. Il provvedimento e' scattato poche ore dopo che aveva divulgato un documento in cui le Brigate dei martiri di al-Aqsa (al-Fatah) rivendicavano la paternita' del massacro compiuto a Tel Aviv da due kamikaze palestinesi. Stamani esponenti delle Brigate dei martiri di al-Aqsa in Cisgiordania hanno negato che i due facciano parte della loro organizzazione. | '''ITALIA''' |
Line 19: | Line 50: |
--------------- [[Anchor(appunti)]] |
|
Line 21: | Line 55: |
MO: STRAGE TEL AVIV; 100 STRANIERI FERITI, TESTIMONE | '''Appunti e note redazionali''' |
Line 23: | Line 57: |
TRA ATTENTATI E 'TERRORE DI ESSERE ESPULSI' (ANSA) - TEL AVIV, 6 GEN - Circa un centinaio di lavoratori stranieri sono rimasti feriti nel duplice attentato palestinese avvenuto ieri a Tel Aviv, ma nella grande magioranza hanno preferito non presentarsi negli ospedali per non rischiare la espulsione da Israele. Lo ha detto all'Ansa Paz Denko, il gestore di un negozio che si trova nella zona devastata dalle esplosioni. ''Si sono subito dileguati. In parte sono scappati in riva al mare (distante alcuni chilometri, ndr.) ancora sanguinanti. Hanno preferito farsi curare in piccoli ambulatori'', ha precisato Denko, che e' il figlio di un 'Giusto fra le Nazioni'. Durante la seconda guerra mondiale il padre salvo' numerosi ebrei dalla persecuzioni naziste. La scorsa notte Denko si e' recato nelle corsie di vari ospedali per distribuire ai lavoratori carte telefoniche, in modo che potessero tranquillizzare le loro famiglie all'estero. Nella via Peretz, Denko gestisce un negozio che offre ai lavoratori stranieri servizi di internet e prodotti fotografici. ''Ho consigliato ai miei clienti di non credere alle promesse del ministro degli interni Eliahu Yishai, secondo cui nessuno dei feriti nell'attentato sara' espulso'' ha aggiunto. ''Oggi qua c'e' un silenzio di morte'', ha osservato Denko. La preoccupazione maggiore dei suoi clienti, ritiene, non sono gli attentati ma la costante minaccia di espulsione. ''iraq'' Iraq:bombardate installazioni civili (ANSA) - BAGHDAD, 6 GEN - Aerei da combattimento anglo-americani hanno bombardato obiettivi civili in due province meridionali irachene. Lo ha detto un portavoce militare iracheno senza parlare di vittime.Secondo il portavoce, 'aerei nemici' hanno sorvolato una prima volta sabato alle 18 (ora italiana) e una seconda domenica alle 12 numerose province e regioni del sud del paese e hanno bombardato installazioni civili e servizi nelle province di Zi Qar e Missan. |
'''Servizi audio della giornata''' |
Line 30: | Line 60: |
''Usa clonano Statua Libertà per paura attentati'' | ---- |
Line 32: | Line 62: |
Gli Stati Uniti stanno 'clonando' la Statua della Libertà e altri famosi monumenti per impedire che un attacco terroristico possa distruggere per sempre le più famose 'icone' d'America. I piani di 'clonazione' architettonica, scattati dopo la strage dell'11 settembre 2001 contro le Torri Gemelle, riguardano per il momento, oltre alla Statua della Libertà, anche altri due famosi simboli americani: il Congresso a Washington e il Monte Rushmore (con i volti di quattro presidenti scolpiti nella roccia). Il progetto prevede lo scanning dei monumenti con tecnologia laser tridimensionale, in grado di catturare mille immagini al secondo, per creare un database con centinaia di milioni di informazioni su ciascuno dei famosi monumenti.(red) '''italia''' E' indagato per eccesso colposo di difesa il poliziotto che ha ucciso a Napoli con un colpo di pistola Salvatore D.M. di 13 anni che aveva tentato di rapinarlo dello scooter, e ferito il complice di 17 anni. L'autopsia sul corpo del tredicenne verra' eseguita nelle prossime ore all'istituto di medicina legale dell'Universita'. E' durato circa un'ora e mezzo l'interrogatorio del poliziotto. Il sostituto procuratore Monica Campese ha ascoltato la ricostruzione del giovane agente, 19 anni, da un anno in Polizia, in forze presso il Commissariato Borsa, situato nel centro di Napoli. Salvatore T., che non ha ancora 20 anni, e' un agente ausiliario: prima di entrare dal pm ha detto: ''Sono dispiaciuto, sono affranto, non credevo di aver ucciso quel ragazzo''. La madre della vittima, tra urla disperate ed esplosioni di rabbia, chiede giustizia mentre gli amici si sono recati sulla strada dove il tredicenne e' stato ucciso. Quasi tutti, per protesta, sono arrivati in motorino (la circolazione su quella via e' vietata ai ciclomotori) senza indossare il casco. Indagato per tentata rapina aggravata e' invece Thomas, il diciassettenne che era sul motorino insieme con Salvatore. ''Unione sarda'' Una bomba è stata fatta esplodere, poco prima della mezzanotte, davanti alla redazione nuorese del quotidiano "L'Unione Sarda". L'ordigno, a basso potenziale, è stato collocato davanti agli uffici di via Brigata Sassari che ospitano anche la redazione dell'emittente locale "Videolina" e la concessionaria della pubblicità. La deflagrazione, udita in gran parte della città, ha danneggiato una vetrata, i muri e parte degli uffici della concessionaria della pubblicità che si trovano nell'atrio del palazzo. Nessuno è rimasto ferito, i redattori avevano infatti lasciato da poco la sede del giornale. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, sono intervenuti polizia e carabinieri. Massimo riserbo da parte degli inquirenti sulle indagini per far luce sull'attentato. Al momento si sa solo che gli artificieri di polizia e carabinieri sono al lavoro per stabilire il tipo di ordigno utilizzato e il potenziale. La matrice terroristica non sembra comunque in discussione. Soprattutto se si considera che ieri il quotidiano "L'Unione Sarda", a proposito dei recenti atti intimidatori che si sono verificati nell'isola e rivendicati dei sedicenti Nuclei proletari per il comunismo, aveva ipotizzato in un ampio servizio che "la sede operativa delle nuove Br sarebbe a Nuoro". Sempre secondo il giornale cagliaritano "i nuovi terroristi troverebbero in Barbagia la centrale operativa, mentre a Sassari ci sarebbe una sezione distaccata decisamente attiva e alcune frange si muoverebbero anche a Cagliari". Intanto domani è in programma nel capoluogo sardo un vertice sulla sicurezza che sarà presieduto dal ministro dell'Interno Pisanu. |
||<tablestyle="background-color: #CCCCCC; align: right">[#top Torna a inizio pagina]|| |
[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva] |
[#appunti Appunti e note redazionali] |
[:RorFonti: Fonti] |
Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
ITALIA
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata
[#top Torna a inizio pagina] |