⇤ ← Revision 1 as of 2006-04-19 12:40:59
Size: 1135
Comment:
|
Size: 3703
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 47: | Line 47: |
Accordo antiproliferazione India-Pakistan India e Pakistan firmeranno nel luglio prossimo un documento per la riduzione dei rischi di incidenti nucleari. I due Paesi - entrambi potenze nucleari e piu' volte in guerra tra loro dall'indipendenza nel 1947 - sono gia' legati da un accordo sul nucleare in base al quale, se uno dei due, eccezionalmente, debba effettuare test nucleari, e' tenuto ad avvisare in tempo l'altro. Il documento di luglio riguarda, inoltre, la non proliferazione delle armi nucleari. Dissidente picchiata all'uscita di casa La dissidente cubana Marta Beatriz Roque, 61 anni, una delle figure di punta dell'opposizione anticastrista, è stata aggredita nella sua casa di L'Havana da individui non identificati. Lo ha comunicato la Commissione cubana per i diritti dell'uomo e la riconciliazione nazionale, un'organizzazione presieduta da Elizardo Sanchez e considerata illegale, ma tollerata. L'oppositrice era uscita di prigione nel 2004 per problemi di salute. M.O. La norvegia spezza l'isolamento palestinese La Norvegia dara' aiuti umanitari per 20 mln di dollari ai palestinesi nel quadro della sua assistenza annuale. L'annuncio e' stato dato dal premier Stoltenberg, in una conferenza stampa con il presidente palestinese.'Abbiamo esaminato un certo numero di progetti nei settori della sanita', istruzione e energia', ha detto Stoltenberg. Il versamento di un 'aiuto di bilancio diretto' al governo guidato da Hamas e' condizionato a ''chiarimenti sulla sua politic |
|
Line 49: | Line 61: |
Civitavecchia: la riconversione riparte il 2 maggio Riprenderanno non prima del 2 maggio i lavori a mare per la riconversione a carbone della centrale Enel di Torre Valdaliga Nord. I lavori erano bloccati dal 10 febbraio scorso in conseguenza dell'ordinanza del presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo. Enel ha notificato ufficialmente alle ditte appaltatrici la decisione del Tar del 20 aprile di concedere la sospensiva del provvedimento regionale e la possibilita' di un'immediata riapertura del cantiere. Previti contro Pecorella I difensori dell'ex ministro della Difesa Cesare Previti hanno chiesto alla 6/a sezione penale della Cassazione di sospendere il processo Imi-Sir. La difesa chiede alla Corte di attendere che, il 7 giugno, la Consulta si pronunci sulla presunta incostituzionalita' della legge 'Pecorella'. Per Previti, condannato a 7 anni per corruzione dalla corte di appello di Milano, i pg della Cassazione hanno proposto una riduzione di pena legata alla richiesta di assolvere l'ex capo del Gip romani Squillante. |
[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva] |
[#appunti Appunti e note redazionali] |
[:RorFonti: Fonti] |
Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
Accordo antiproliferazione India-Pakistan
India e Pakistan firmeranno nel luglio prossimo un documento per la riduzione dei rischi di incidenti nucleari. I due Paesi - entrambi potenze nucleari e piu' volte in guerra tra loro dall'indipendenza nel 1947 - sono gia' legati da un accordo sul nucleare in base al quale, se uno dei due, eccezionalmente, debba effettuare test nucleari, e' tenuto ad avvisare in tempo l'altro. Il documento di luglio riguarda, inoltre, la non proliferazione delle armi nucleari.
Dissidente picchiata all'uscita di casa
La dissidente cubana Marta Beatriz Roque, 61 anni, una delle figure di punta dell'opposizione anticastrista, è stata aggredita nella sua casa di L'Havana da individui non identificati. Lo ha comunicato la Commissione cubana per i diritti dell'uomo e la riconciliazione nazionale, un'organizzazione presieduta da Elizardo Sanchez e considerata illegale, ma tollerata. L'oppositrice era uscita di prigione nel 2004 per problemi di salute.
M.O. La norvegia spezza l'isolamento palestinese
La Norvegia dara' aiuti umanitari per 20 mln di dollari ai palestinesi nel quadro della sua assistenza annuale. L'annuncio e' stato dato dal premier Stoltenberg, in una conferenza stampa con il presidente palestinese.'Abbiamo esaminato un certo numero di progetti nei settori della sanita', istruzione e energia', ha detto Stoltenberg. Il versamento di un 'aiuto di bilancio diretto' al governo guidato da Hamas e' condizionato a chiarimenti sulla sua politic ITALIA Civitavecchia: la riconversione riparte il 2 maggio Riprenderanno non prima del 2 maggio i lavori a mare per la riconversione a carbone della centrale Enel di Torre Valdaliga Nord. I lavori erano bloccati dal 10 febbraio scorso in conseguenza dell'ordinanza del presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo. Enel ha notificato ufficialmente alle ditte appaltatrici la decisione del Tar del 20 aprile di concedere la sospensiva del provvedimento regionale e la possibilita' di un'immediata riapertura del cantiere. Previti contro Pecorella I difensori dell'ex ministro della Difesa Cesare Previti hanno chiesto alla 6/a sezione penale della Cassazione di sospendere il processo Imi-Sir. La difesa chiede alla Corte di attendere che, il 7 giugno, la Consulta si pronunci sulla presunta incostituzionalita' della legge 'Pecorella'. Per Previti, condannato a 7 anni per corruzione dalla corte di appello di Milano, i pg della Cassazione hanno proposto una riduzione di pena legata alla richiesta di assolvere l'ex capo del Gip romani Squillante. Appunti e note redazionali Servizi audio della giornata [#top Torna a inizio pagina]