Size: 2234
Comment:
|
Size: 3138
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 47: | Line 47: |
'''Nicaragua''' Il ‘Frente Sandinista de Liberación Nacional’ (Fsln), principale partito d’opposizione, e la formazione indigena ‘Yatama’ hanno annunciato la loro alleanza per le elezioni generali che si svolgeranno il prossimo 5 novembre in tutto il Nicaragua. L’alleanza è stata sottoscritta dal candidato storico alla presidenza del Fsln, Daniel Ortega, e dal presidente di Yatama, Brooklin Rivera. '''Venezuela lascia il g3''' Caracas lascerà il ‘Grupo de los Tres’ o G-3, il gruppo di tre potenze regionali composto con Messico e Colombia: lo ha annunciato il ministro degli Esteri venezuelano Alí Rodríguez, dichiarando che l’uscita del Venezuela dal G-3 è in linea con quella dalla Comunità andina (Can), annunciata alcune settimane fa a causa della firma di Trattati di libero commercio (Tlc) con gli Stati Uniti da parte degli altri componenti il gruppo. |
[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva] |
[#appunti Appunti e note redazionali] |
[:RorFonti: Fonti] |
Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
Nicaragua
Il ‘Frente Sandinista de Liberación Nacional’ (Fsln), principale partito d’opposizione, e la formazione indigena ‘Yatama’ hanno annunciato la loro alleanza per le elezioni generali che si svolgeranno il prossimo 5 novembre in tutto il Nicaragua. L’alleanza è stata sottoscritta dal candidato storico alla presidenza del Fsln, Daniel Ortega, e dal presidente di Yatama, Brooklin Rivera.
Venezuela lascia il g3
Caracas lascerà il ‘Grupo de los Tres’ o G-3, il gruppo di tre potenze regionali composto con Messico e Colombia: lo ha annunciato il ministro degli Esteri venezuelano Alí Rodríguez, dichiarando che l’uscita del Venezuela dal G-3 è in linea con quella dalla Comunità andina (Can), annunciata alcune settimane fa a causa della firma di Trattati di libero commercio (Tlc) con gli Stati Uniti da parte degli altri componenti il gruppo.
ITALIA
Sbarchi
Nuovi sbarchi di persone che non provengono dalla Fortezza Europa sull'isola di Lampedusa.. Un barcone in legno di 15 metri con circa 150 persone a bordo è stato intercettato a nove miglia a sud dell'isola. Un altro gruppo, composto da circa 40 persone a bordo di un gommone, è stato avvistato nella notte a circa 40 miglia a sud dell'Isola di Lampedusa da una nave della Marina Militare italiana. E' stato successivamente raggiunto dalla Guardia Costiera e portato a Lampedusa per le procedure di identificazione. E' salito ad oltre 800 il numero di persone sbarcate negli ultimi giorni a Lampedusa e che si trovano in questo momento nel "Centro di prima accoglienza" dell'isola, la cui capienza massima è di 190 posti letto. La Prefettura di Agrigento ha subito disposto un "piano di evacuazione del Centro di accoglienza". Risultato: 43 persone sono state trasferite questa mattina al Lager di Caltanissetta. Nel pomeriggio sono previsti nuovi trasferimenti verso altri Lager. Fino a questo momento sono stati fissati due voli in partenza dall'aeroporto di Lampedusa.
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata
[#top Torna a inizio pagina] |