[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva] |
[#appunti Appunti e note redazionali] |
[:RorFonti: Fonti] |
Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
ISRAELE
Le pesanti polemiche che hanno investito le alte sfere dell'esercito israeliano per la conduzione della guerra in Libano hanno fattoa la loro prima vittima. Si è dimesso, oggi, il comandante della regione nord di Israele, il generale Udi Adam, protagonista dell'ultimo conflitto con il paese dei cedri. Lo ha annunciato un portavoce dell'esercito citato dalla radio militare d'Israele; le dimissioni sono state accettate dal capo di Stato maggiore Dan Halutz.
AFGHANISTAN
Jalalabad, oggi teatro della visita del presidente afgano e del primo ministro pachistano, è stata bombardata da due razzi. Per il momento non sono perventue notizie di eventuali vittime.
IRAQ
Un'autobomba parcheggiata lungo una strada nel cuore di Baghdad è stata fatta esplodere al passaggio di una pattuglia di polizia, questa mattina, nell'ora di punta: 3 morti, di cui 2 poliziotti, e dieci feriti è il bilancio, che però sembra destinato a salire. E' accaduto nella parte orientale della città, nei pressi di una caserma dei vigili urbani, a poca distanza dallo stadio nazionale.
Altro attacco nelle prime ore della mattinata sempre a Baghdad. Nella stessa zona dell'autobomba contro una pattuglia di polizia, sono state sparate tre colpi di mortaio contro il commissariato di al Rashad, nel quartiere al Jadida: un poliziotto è rimasto ucciso e altri due sono feriti. Colpi a ripetizione sono stati rivolti anche contro il vecchio aereoporto militare di al Muthanna, nel centro della capitale, sede della base dell'Esercito governativo già attaccata due giorni fa da un kamikaze, che aveva ucciso 13 reclute. Questa volta sono rimasti feriti solo 4 passanti.
Nelle ultime 24 ore, Baghdad è stata teatro di un'ondata di uccisioni senza precedenti. Le forze dell'ordine hanno raccolto una sessantina di cadaveri non ancora identificati. Le vittime sono state trovate con le mani legate e una gran parte è stata freddata con un colpo di pistola alla nuca. Qualcuna presentava segni di tortura. Secondo le stime che l'Onu ha reso ufficiali due mesi fa, circa cento persone al giorno vengono uccise in quella che è una vera e propria guerra civile. Nonostante l'incremento delle forze di sicurezza locali e Statunitensi.
PALESTINA
Stamane, un giovane esponente delle Brigate dei Martiri di al Aqsa, braccio armato di al Fatah, è rimasto ucciso dall'esplosione accidentale della bomba artigianale che stava personalmente mettendo a punto. Lo riferiscono fonti delle forze di sicurezza dall'Autorità Nazionale Palestinese. Si chiamava Ihab Abu Salha.
TURCHIA
Almeno 8 persone sono rimaste uccise e altre 14 ferite da una bomba esplosa ieri sera nella città di Diyarkabir, nel Kurdistan turco dove è da tempo attiva una lotta per l'autonomia del Kurdistan. Lo hanno reso noto fonti della polizia. L'esplosione è avvenuta in una strada nei pressi del parco di Baglar, una zona della città dove la gente la sera va a passeggiare. Tra le vittime, stando alle stesse fonti, vi sarebbero 4 bambini.
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata
[#top Torna a inizio pagina] |