Anchor(top)

[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva]

[#appunti Appunti e note redazionali]

[:RorFonti: Fonti]

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 9:30

PALESTINA

Continuano i combattimenti nella Striscia di Gaza tra miliziani vicini al partito Fatah e militanti di Hamas. Due persone sono morte ieri sera, e altre 12 sono rimaste ferite, nella cittadina di Rafah, al confine con l'Egitto. Oggi è previsto uno sciopero generale in Cisgiordania contro il mancato pagamento degli stipendi da parte del governo guidato da Hamas, che ha invece chiuso tutti gli uffici governativi in segno di protesta contro l'incednio del Parlamento palestinese a Ramallah.

IRAN

Teheran ha proposto alla Francia di creare un consorzio per la produzione in Iran di uranio arricchito. Lo ha detto oggi alla radio France Info il vicedirettore dell'Agenzia dell'energia atomica iraniana Mohammad Saeedi. La proposta e' stata avanzata al fine di uscire dallo stallo sul dossier nucleare.

AFGHANISTAN

Due soldati americani e un militare afghano sono stati uccisi e tre soldati americani feriti ieri sera in uno scontro armato in Afghanistan. Lo ha annunciato la coalizione guidata dagli Stati Uniti. I soldati facevano parte di una pattuglia che si e' imbattuta nel distretto di Pech, in Afghanistan orientale, con ribelli e ne e' nato uno scontro a fuoco con l'impiego di armi leggere e artiglierie.

TURCHIA

Sono sette le persone ferite, di cui una in gravi condizioni, nell'esplosione di una bomba a mano lanciata da uno sconosciuto questa sera in un bar del centro di Smirne (Turchia egea). Lo ha riferito l'agenzia Anadolu.

FILIPPINE

Almeno 161 morti in seguito al passaggio del tifone Xangsane sulle Filippine. Lo hanno indicato responsabili della protezione civile. Il tifone, decimo della stagione a colpire l'arcipelago, ha investito prima l'isola principale di Luzon e poi l'est, provocando massicce inondazioni. A Manila, dove molte strade si sono trasformate in corsi d'acqua, scuole e mercati finanziari hanno sospeso l'attivita'.

CONGO

E' di 14 morti, 12 miliaziani e 2 militari, il bilancio della battaglia avvenuta nella notte tra l'esercito regolare e i guerriglieri dell'Ituri Patriotic Resistance Front (Frpi) nella regione dell'Ituri, al confine con l'Uganda. Il Frpi è uno dei gruppi che non ha accettato il 'cessate il fuoco' concordato tra le milizie secessioniste e il governo di Kinshasa per le elzioni del 30 luglio scorso.

NIGERIA

Sono 14 i militari nigeriani che hanno perso la vita negli scontri di ieri sera nella zona petrolifera di Port Harcourt, nella regione del delta del Niger. I militari sono caduti nell'imboscata di un gruppo di guerriglieri.


Anchor(appunti)

Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


[#top Torna a inizio pagina]