Size: 4217
Comment:
|
← Revision 4 as of 2008-06-26 10:00:31 ⇥
Size: 4223
Comment: converted to 1.6 markup
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 1: | Line 1: |
[[Anchor(top)]] | <<Anchor(top)>> |
Line 3: | Line 3: |
||<tablestyle="background-color: #00FF00; align: right">[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva]||<style="background-color: #CCCCCC; align: right">[#appunti Appunti e note redazionali]||<style="background-color: #FF0000; align: right">[:RorFonti: Fonti]|| | ||<tablestyle="background-color: #00FF00; align: right">[[rorinterattiva| Home page Ror interattiva]]||<style="background-color: #CCCCCC; align: right">[[#appunti|Appunti e note redazionali]]||<style="background-color: #FF0000; align: right">[[RorFonti| Fonti]]|| |
Line 145: | Line 145: |
[[Anchor(appunti)]] | <<Anchor(appunti)>> |
Line 155: | Line 155: |
||<tablestyle="background-color: #CCCCCC; align: right">[#top Torna a inizio pagina]|| | ||<tablestyle="background-color: #CCCCCC; align: right">[[#top|Torna a inizio pagina]]|| |
Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI
IRAQ
Bombardato il nord del Paese: 32 morti civili
Due famiglie irachene sarebbero state sterminate in un raid aereo americano nel nord del Paese, nella località
di Ishaki. Lo denunciano fonti della sicurezza irachene a Tikrit, precisando che il numero complessivo dei
morti è 32, e che fra i detriti delle case rase al suolo dagli ordigni sganciati dagli aerei Usa non sono state
trovate armi. Il comando americano a Baghdad non ha confermato la notizia.
Raid britannico a Bassora: arrestati cinque leader delle milizie sciite
Più di mille soldati britannici e danesi hanno compiuto un raid in un quartiere di Bassora ed hanno arrestato
cinque capi delle milizie sciite, legati al leader radicale Moqtada Al Sadr. Le persone arrestate sono accusate
di aver organizzato attacchi contro la forza multinazionale. Lo ha annunciato il comando britannico nel sud
dell'Iraq.
GLI USA BOMBARDANO UN PALAZZO, 20 VITTIME
BAGHDAD - In un raid aereo, le forze armate statunitensi hanno bombardato un edificio a nord-est di Baghdad,
uccidendo 20 persone, tra cui due donne, tutte accusate di essere "terroristi di al Qaida". Lo ha riferito un
comunicato militare.
NIGERIA
Le condizioni per il rilascio dei tecnici rapiti in Nigeria sono: scarcerazione di alcuni detenuti, il
pagamento di risarcimenti da parte della Shell e delle altre compagnie petrolifere straniere e del Governo
nigeriano, quindi la fine di quello che viene definito 'il saccheggio e l'asservimento' a danno della
popolazione locale.Il Movimento per l'emancipazione del Delta del Niger (Mend), ha rivendicato il raid contro
un terminal dell'Agip per l'esportazione petrolifera, in cui tre tecnici italiani e uno libanese sono stati
sequestrati nei giorni scorsi.
Cominciato il trasferimento dei prigionieri da Guantanamo
E' iniziato ieri il trasferimento dei detenuti dal carcere di Guantanamo alla nuova struttura di massima
sicurezza costruita di recente. Lo ha annunciato il comandante della base militare americana a Cuba. Nella
nuova prigione, costata 37 milioni di dollari, sono già stati spostati 42 prigionieri.
PALESTINA
il primo ministro palestinese Ismail Haniyeh in un discorso all'università di Teheran ha detto: "Il governo
guidato da Hamas non riconoscerà mai Israele e continuerà a combattere per la liberazione di Gerusalemme". Il premier palestinese è giunto in Iran giovedì per una serie di colloqui con i leader iraniani, Si tratta del
primo viaggio all'estero per il primo ministro da quando Hamas è al governo.
ITALIA
crac italcase
Sono stati condannati per bancarotta preferenziale alcuni dei big della finanza coinvolti nel crac Italcase. Il
Tribunale di Brescia ha inflitto, 4 anni e un mese a Roberto Colaninno e Steno Marcegaglia; 1 anno e 8 mesi a
Cesare Geronzi, Divo Gronchi e Ivano Sacchetti. La pena più alta, 13 anni, a Mario Bertelli, fondatore di
Italcase.
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
ITALIA
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata