[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva] |
[#appunti Appunti e note redazionali] |
[:RorFonti: Fonti] |
Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
COLOMBIA
Sono finora 30 i cadaveri recuperati dal giacimento di carbone ‘La Preciosa’ nel comune di Sardinata, 580 chilometri a nordest della capitale Bogotá, crollata sabato per un’esplosione apparentemente provocata da un accumulo di metano. Le operazioni per estrarre i corpi dei minatori – almeno altri due sono ancora intrappolati nella cava fino a 400 metri di profondità – sono state ostacolate dal rischio di nuovi smottamenti e deflagrazioni per la presenza di sacche di gas. Il dipartimento di Norte de Santader, dove è localizzato il giacimento, è un’area dove molto accesi sono gli scontri tra la guerriglia e l'esercito. Un incidente simile, lo scorso settembre, aveva provocato la morte di altri sei minatori in un villaggio distante poche decine di chilometri dalla capitale regionale Cúcuta.
USA
Bush chiede 245 miliardi di dollari per le guerre. È questa l'entità dello stanziamento che il presidente Usa Gorge W. Bush chiederà al Congresso Usa per sostenere le spese dei conflitti in Iraq e in Afghanistan. Lo ha dichiarato alla rete Cnn il direttore del bilancio della Casa Bianca, Portman, spiegando che l'incremento delle spese militari sarebbe accompagnato a tagli sui fondi destinati alla politica interna. Bush chiederà al Congresso di stanziare 100 miliardi per il 2007 e altri 145 per il 2008.
INDONESIA
La capitale indonesiana Giakarta è stata pesantemente colpita dalle inondazioni degli ultimi giorni. Diversi quartieri sono tuttora allagati e i soccorsi della protezione civile sono costantemente all'opera per riportare sotto controllo la situazione. Le inondazioni hanno causato gravi danni anche in diverse altre parti del Paese, un primo bilancio fornito dalle autorità riferisce che venticinque persone hanno perso la vita e altre 340 mila hanno perduto le proprie abitazioni o sono state costrette ad abbandonarle.
SPAGNA
Due ordigni sono esplosi questa notte nella stazione di Barakaldo, in Spagna. Non ci sono stati feriti ma le autorità parlano di danni consistenti alla struttura. L'attentato viene attribuito al movimento indipendentista basco, Eta, e avviene all'indomani dell'arresto a Bilbao di 18 membri dell'ala giovanile del movimento indipendentista Batasuna che, lo scorso 19 gennaio, erano stati condannati a sei anni di reclusione con l'accusa di fiancheggiamento di un'organizzazione terroristica.
PALESTINA
Khaled Meshaal, capo dell'ufficio politico di Hamas, in esilio a Damasco, in Siria, ha invitato al dialogo le due principali fazioni che si contendono il potere a Gaza. Meshaal, in previsione dell'incontro con il presidente palestinese Abu Mazen che si terrà martedì a La Mecca in Arabia Saudita, ha sottolineato, in una conferenza stampa, di auspicare una "vera partnership tra Fatah e Hamas" nel quadro di un governo di unità nazionale.
BRASILE
Violenze a Rio de Janeiro: 38 morti in quattro giorni. Lo riferisce il nuovo sito Internet Rio Body Count (www.riobodycount.com.br), un progetto nato “per informare il mondo sulle reali dimensioni della tragedia che questa città vive ogni giorno senza che nessuno se ne accorga”, spiega il giovane fondatore, Vinicius Costa.
ITALIA
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata
[#top Torna a inizio pagina] |