Anchor(top)

[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva]

[#appunti Appunti e note redazionali]

[:RorFonti: Fonti]

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 13:00

ITALIA

Sgomberata Reggia Sgomberata la Reggia occupata a Torino Dopo il recente sgombero del Mario Lupo, continuano gli interventi contro gli spazi occupati in Italia. All'alba di questa mattina e' stata sgomberata la reggia occupata a torino. Lo sgombero e' inquadrare in un contesto nel quale si sta cercando di contrastare soprattutto chi promuove iniziative anti-cpt e anticarcerarie. Sentiamo la corrispondenza con le valutazioni di un redattore di Radio Blackout.

corrispondenza: 070206sgomberolareggia.mp3

Processo per i compagni di Parma Processo per occupazione Parma Questa mattina a parma presidio in concomitanza con il processo per i tre attivisti che dieci giorni fa avevano resistito sul tetto del "Mario Lupo", durante una rioccupazione, con relativo sgombero, per la storico centro sociale, nato nel 1977. Le istituzioni, con un accordo armonioso e perfetto tra Comune e Procura, hanno avallato una situazione nella quale tre persone sono state trattenute in carcere per due giorni, con un provvedimento di arresto che in questi casi è facoltativo, in attesa dapprima di una perizia da parte del comune, poi di un giudice, di un cancelliere e infine di uno stenografo... Attualmente due delle tre persone arrestate sono sottoposte ad obbligo di firma fino ad oggi, giorno del processo; mentre resta tutta da dimostrare la loro partecipazione a quel "concorso in danneggiamento aggravato", che per ora si basa su deduzioni più che su testimonianze e prove concrete. Al momento non si hanno ancora notizie sull'esito del processo.

ESTERI

Hamas e Fatah liberano prigionieri E' iniziato lo scambio di prigionieri tra Hamas e Fatah. In queste ore, le persone rapite nei giorni scorsi a Gaza vengono liberate da entrambe le parti. L'esponente di Hamas Ayman Taha specifica che sette attivisti di Fatah sono stati rilasciati in mattinata, e sembra soddisfatto del fatto che la tregua regga. Tra le persone liberate questa mattina, figura il nome del nipote di Mohammed Dahlan, esponente di spicco di Fatah a Gaza. Da parte sua, il partito del presidente Abu Mazen ha rilasciato diciotto miliziani islamici.

fonte: peacereporter

Portogallo, indagini su voli Cia La procura portoghese ha aperto un'indagine su presunti voli illegali della Cia per trasportare terroristi a Guantanamo. La decisione e' avvenuta malgrado la decisa opposizione del governo del premier socialista Jose' Socrates. La decisione e' stata annunciata dalla vice procuratore generale Candida de Almeida, che ha spiegato di avere ritenuto ammissibile una denuncia dell'eurodeputata Ana Gomes.

Fonte: ansa

L'open source a scuola

Diffondere l'open source e promuovere tra gli studenti, avidi consumatori di nuove tecnologie, una maggiore consapevolezza delle potenzialità del software libero: c'è anche questo dietro un progettone varato dalle autorità francesi e che prevede la consegna di 175mila chiavette USB ricolme di software a codice aperto ad altrettanti studenti e docenti di Parigi. L'amministrazione prevede di spendere circa 2,6 milioni di euro per l'operazione, una cifra che viene criticata da più parti e che appare irragionevolmente alta considerando la sostanziale gratuità dei contenuti che verranno inseriti nelle chiavette e il prezzo di mercato ormai contenuto di questi dispositivi (che, acquistati in simili quantità, possono scendere ulteriormente di prezzo). Le penne arriveranno a breve nelle mani degli alunni di 130mila studenti tra i 15 e 16 anni che frequentano i licei della capitale francese e a 45mila docenti. Offriranno un mix in cui troveranno posto i browser di Mozilla Foundation, OpenOffice e altri software: l'esatta composizione della "macedonia digitale" sarà determinata dall'azienda che riuscirà ad aggiudicarsi il lucroso bando.

fonte: punto informatico

L'ogm e' servito Presentata ieri al commissario europeo per la salute e la protezione dei consumatori una petizione per l’etichettatura di tutti i prodotti derivati da animali alimentati con Ogm. A consegnare il documento, firmato da oltre un milione di cittadini europei, l’organizzazione Greenpeace, che ha sottolineato l’assenza di trasparenza in Europa sull’uso degli organismi geneticamente modificati. “L’80 per cento degli Ogm - si legge nel documento -viene usato oggi nell’alimentazione destinata all’allevamento. Ma per questi prodotti non esiste alcun obbligo di etichettatura”. “Senza saperlo” conclude il rapporto “i consumatori mangiano quindi prodotti elaborati a partire dagli Ogm”.

FONTE: http://www.amisnet.org/it/5382


Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Anchor(appunti)

Appunti e note redazionali

nella cartella gr c'e' una corrispondenza sullo sgombero della reggia a torino. per fortuna non e' una noiosa cronaca (anzi dello sgombero dal punto di vista logistico non si parla per niente), ma piu' un tentativo di valutazione e di contestualizzazione dello sgombero stesso.

nel primo pomeriggio "rifiuti zero" ha fatto un sit-in sotto il campidoglio. di piu' non so: quando li ho chiamati la comunicazione si e' interrotta ed e' stato impossibile ricontattarli (tel staccato). :( il numero e' in agenda.

oggi processo per i tre di parma. eventualmente si puo' chiamare o il numero che abbiamo in agenda (sotto parma) o l'avvocato busoli.

come segnalava anche fabs, oggi processo 25 a genova.

Servizi audio della giornata


[#top Torna a inizio pagina]