Differences between revisions 2 and 3
Revision 2 as of 2007-02-23 14:39:30
Size: 3118
Editor: anonymous
Comment:
Revision 3 as of 2007-02-23 15:19:53
Size: 5450
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 24: Line 24:

'''Il processo contro 11 attivisti aderenti al gruppo Anarchici Contro Il Muro
>(ACIM) si è concluso oggi dopo circa 3 anni.'''

From: a-infos-it@ainfos.ca

 In sette si sono visti commutare
>le condanne per assemblea illegale e distruzione di pubblica proprietà in 80
>ore di servizio civile. Il verdetto per altri 3 imputati è stato
>posticipato al
>18 marzo a causa della richiesta di unire le imputazioni in essere con altre
>precedenti per attività politica. Jonatan Pollak, attivista di ACIM, ha avuto
>una condanna a 3 mesi con sospensione della pena.
>In un'aula di tribunale stipata, piena di sostenitori, è stata data
>lettura del
>verdetto finale nel primo processo a carico del gruppo di Anarchici Contro Il
>Muro. Le accuse hanno origine in seguito agli arresti durante la
>manifestazione
>di fronte al quartier generale dell'esercito svoltasi il 3 febbraio 2004. In
>quel giorno aveva inizio il procedimento presso la Corte di Giustizia dell'Aia
>sulla legittimità del Muro dell'Apartheid. Fin dalle prime ore del giorno,
>agli
>attivisti era stato impedito di raggiungere la manifestazione vicino Tul Karem
>e, in risposta, avevano bloccato la via Kaplan, di fronte al comando
>dell'esercito, e ricoperto di scritti i muri dell'edificio.
>
>Pollak si è rifiutato di collaborare col servizio di libertà vigilata ed ha
>chiesto alla corte di essere condannato a trascorrere in carcere il periodo
>previsto, senza che gli fosse sospesa la sentenza. Le sue ragioni sono state
>esposte in un documento letto davanti alla corte (vedi sotto).
>
>La corte non ha accolto la richiesta di Pollak e lo ha condannato a 3 mesi con
>la sospensione della pena, salvo che nei prossimi 2 anni Pollak non sia
>nuovamente condannato per assemblea illegale. La corte ha stabilito di non
>imporgli una pena pecuniaria, data l'improbabilità che Pollak la pagherebbe.
>
>I membri del gruppo erano difesi dall'avvocatessa Gaby Lasky, che difende il
>gruppo da diversi anni.
>
>La linea difensiva di Lasky si è sempre fondata sul principio di resistenza
>civile e sul diritto internazionale, soprattutto dei tribunali di Norimberga e
>di Tokyo sui crimini di guerra, per giustificare legalmente la violazione di
>leggi nazionali, al fine di rispettare il diritto internazionale.
>


Anchor(top)

[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva]

[#appunti Appunti e note redazionali]

[:RorFonti: Fonti]

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

Il processo contro 11 attivisti aderenti al gruppo Anarchici Contro Il Muro >(ACIM) si è concluso oggi dopo circa 3 anni.

From: a-infos-it@ainfos.ca

  • In sette si sono visti commutare

>le condanne per assemblea illegale e distruzione di pubblica proprietà in 80 >ore di servizio civile. Il verdetto per altri 3 imputati è stato >posticipato al >18 marzo a causa della richiesta di unire le imputazioni in essere con altre >precedenti per attività politica. Jonatan Pollak, attivista di ACIM, ha avuto >una condanna a 3 mesi con sospensione della pena. >In un'aula di tribunale stipata, piena di sostenitori, è stata data >lettura del >verdetto finale nel primo processo a carico del gruppo di Anarchici Contro Il >Muro. Le accuse hanno origine in seguito agli arresti durante la >manifestazione >di fronte al quartier generale dell'esercito svoltasi il 3 febbraio 2004. In >quel giorno aveva inizio il procedimento presso la Corte di Giustizia dell'Aia >sulla legittimità del Muro dell'Apartheid. Fin dalle prime ore del giorno, >agli >attivisti era stato impedito di raggiungere la manifestazione vicino Tul Karem >e, in risposta, avevano bloccato la via Kaplan, di fronte al comando >dell'esercito, e ricoperto di scritti i muri dell'edificio. > >Pollak si è rifiutato di collaborare col servizio di libertà vigilata ed ha >chiesto alla corte di essere condannato a trascorrere in carcere il periodo >previsto, senza che gli fosse sospesa la sentenza. Le sue ragioni sono state >esposte in un documento letto davanti alla corte (vedi sotto). > >La corte non ha accolto la richiesta di Pollak e lo ha condannato a 3 mesi con >la sospensione della pena, salvo che nei prossimi 2 anni Pollak non sia >nuovamente condannato per assemblea illegale. La corte ha stabilito di non >imporgli una pena pecuniaria, data l'improbabilità che Pollak la pagherebbe. > >I membri del gruppo erano difesi dall'avvocatessa Gaby Lasky, che difende il >gruppo da diversi anni. > >La linea difensiva di Lasky si è sempre fondata sul principio di resistenza >civile e sul diritto internazionale, soprattutto dei tribunali di Norimberga e >di Tokyo sui crimini di guerra, per giustificare legalmente la violazione di >leggi nazionali, al fine di rispettare il diritto internazionale. >

Marco Camenisch deve essere condannato all’internamento a tempo indeterminato.

da : http://switzerland.indymedia.org/it/2007/02/46972.shtml

  • È la richiesta che il procuratore zurighese Ulrich Weder ha avanzato in

vista del nuovo processo che si aprirà il 12 marzo e che dovrebbe correggere la condanna di Marco da 17 a 8 anni di detenzione. Nel 2004 a Marco erano stati inflitti 17 anni per l’incastrante omicidio di un doganiere dalla Corte d'assise di Zurigo ma il tribunale federale a fine novembre 2006 aveva annullato la decisione tenendo in considerazione i 12 anni scontati in Italia prima dell’estradizione del 2002. Infatti la corte zurighese aveva inflitto una pena di una durata limitata (non l'ergastolo) a Marco, quindi il limite totale di 20 anni di reclusione non può essere superato.

Weder sostiene che motiverà la sua richiesta solo davanti alla corte d’assise. Il presidente della corte Pierre Martin ha però precisato che per applicare tale pena è necessaria una perizia psichiatrica, non ancora presentata e che potrebbe richiedere anche 1 anno. Questa dovrebbe provare che Marco ha una personalità tale che potrebbe commettere altri delitti efferati (finti imbecilli!!)

Un paio di indirizzi:

Marco Camenisch CP 3143 8105 Regensdorf

693b83.jpg

693b83.jpg

xchè non si piega..

693b83.jpg

693b83.jpg

693b83.jpg

solidarietà è mobilit-azione! basta alla criminalizzazione della ribellione al sistema liberticida e mortale!! Marco Camenisch libero!! ITALIA

Siparietto


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Anchor(appunti)

Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


[#top Torna a inizio pagina]

gror070223 (last edited 2008-06-26 09:48:26 by anonymous)