Size: 3087
Comment:
|
Size: 5498
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 32: | Line 32: |
'''In primo Piano''' | '''ESTERI''' |
Line 34: | Line 34: |
'''NOTIZIE BREVI''' | '''EGITTO''' |
Line 36: | Line 36: |
'''ESTERI''' | Seggi aperti stamane in Egitto per eleggere i rappresentati del Consiglio della Shura, la camera alta del Parlamento egiziano. L'affluenza prevista è attorno al 10 percento, mentre due dei principali partiti di opposizione hanno boicottato le elezioni. Negli ultimi mesi, le autorità hanno arrestato almeno 900 membri dei Fratelli Musulmani, la principale forza di opposizione nel Paese. L'organizzazione accusa il presidente Hosni Mubarak di voler intimidire gli elettori e di non voler permettere un'altra vittoria dell'opposizione, come quella ottenuta nelle legislative del 2005. '''PALESTINA''' E' stata raggiunta stamane, grazie agli sforzi diplomatici dell'Egitto, una nuova tregua tra Hamas e Fatah, dopo gli scontri di stamane. La tregua entrerà in vigore alle 11.00. Nell'ultimo mese, gli scontri tra le due formazioni palestinesi hanno provocato più di 50 vittime. '''ISRAELE''' Israele ha lanciato con successo nello spazio durante la notte un nuovo satellite spia, l'Ofek-7 (Orizzonte-7). Il dispositivo assicurera' - spiega il ministero della Difesa israeliano - la sorveglianza su Paesi lontani, fra cui l'Iran. Il lancio del satellite, pesante 300 chili, e' avvenuto dalla base di Palmahim, a Sud di Tel Aviv. Gli esperti israeliani dovranno ora attendere due o tre giorni per verificare la qualita' delle immagini trasmesse. '''IRAQ''' Un attacco suicida avvenuto stanotte a Mahmudiya, 30 km a sud della capitale irachena Baghdad, ha provocato la morte di tre soldati statunitensi e il ferimento di altri sei. L'attacco, avvenuto nei pressi di un ponte, ha provocato il crollo del checkpoint dell'esercito Usa. La guerra in Iraq, scoppiata nel marzo 2003, ha provocato almeno 68.000 vittime. '''KENIA''' Sono almeno cinque le persone morte e una trentina quelle ricoverate al Kenyatta National Hospital in condizioni critiche per l’esplosione avvenuta questa mattina nei pressi dell’Ambassador Hotel, nel centro di Nairobi. La MISNA lo ha appreso da fonti locali, che citano il bilancio fornito dal commissario di polizia. Fonti locali fanno sapere che tutta la zona è stata circondata dalla polizia e che gli artificieri sono già al lavoro. I media locali temono che il bilancio dei feriti possa essere molto più alto, visto che al momento dell’esplosione, avvenuta di fronte al ristorante City Gate (dove si trova un importante stazione degli autobus), la zona era molto affollata. |
[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva] |
[#appunti Appunti e note redazionali] |
[:RorFonti: Fonti] |
Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
ESTERI
EGITTO
Seggi aperti stamane in Egitto per eleggere i rappresentati del Consiglio della Shura, la camera alta del Parlamento egiziano. L'affluenza prevista è attorno al 10 percento, mentre due dei principali partiti di opposizione hanno boicottato le elezioni. Negli ultimi mesi, le autorità hanno arrestato almeno 900 membri dei Fratelli Musulmani, la principale forza di opposizione nel Paese. L'organizzazione accusa il presidente Hosni Mubarak di voler intimidire gli elettori e di non voler permettere un'altra vittoria dell'opposizione, come quella ottenuta nelle legislative del 2005.
PALESTINA
E' stata raggiunta stamane, grazie agli sforzi diplomatici dell'Egitto, una nuova tregua tra Hamas e Fatah, dopo gli scontri di stamane. La tregua entrerà in vigore alle 11.00. Nell'ultimo mese, gli scontri tra le due formazioni palestinesi hanno provocato più di 50 vittime.
ISRAELE
Israele ha lanciato con successo nello spazio durante la notte un nuovo satellite spia, l'Ofek-7 (Orizzonte-7). Il dispositivo assicurera' - spiega il ministero della Difesa israeliano - la sorveglianza su Paesi lontani, fra cui l'Iran. Il lancio del satellite, pesante 300 chili, e' avvenuto dalla base di Palmahim, a Sud di Tel Aviv. Gli esperti israeliani dovranno ora attendere due o tre giorni per verificare la qualita' delle immagini trasmesse.
IRAQ
Un attacco suicida avvenuto stanotte a Mahmudiya, 30 km a sud della capitale irachena Baghdad, ha provocato la morte di tre soldati statunitensi e il ferimento di altri sei. L'attacco, avvenuto nei pressi di un ponte, ha provocato il crollo del checkpoint dell'esercito Usa. La guerra in Iraq, scoppiata nel marzo 2003, ha provocato almeno 68.000 vittime.
KENIA
Sono almeno cinque le persone morte e una trentina quelle ricoverate al Kenyatta National Hospital in condizioni critiche per l’esplosione avvenuta questa mattina nei pressi dell’Ambassador Hotel, nel centro di Nairobi. La MISNA lo ha appreso da fonti locali, che citano il bilancio fornito dal commissario di polizia. Fonti locali fanno sapere che tutta la zona è stata circondata dalla polizia e che gli artificieri sono già al lavoro. I media locali temono che il bilancio dei feriti possa essere molto più alto, visto che al momento dell’esplosione, avvenuta di fronte al ristorante City Gate (dove si trova un importante stazione degli autobus), la zona era molto affollata.
ITALIA
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
PALESTINA
Un esponente di Hamas, Mohammed Rafati, 30 anni, imam di una moschea di Gaza City, e' stato rapito da sconosciuti e ucciso poco dopo. Lo hanno riferito fonti palestinesi, secondo le quali il cadavere di Mohammed Rafati e' stato trovato in una strada poco tempo dopo il rapimento.
ISRAELE
Israele ha lanciato nello spazio durante la notte un nuovo satellite spia, l'Ofek-7 (Orizzonte-7). Il dispositivo assicurera' - spiega il ministero della Difesa israeliano - la sorveglianza su alcuni Paesi fra cui l'Iran. Il lancio del satellite, pesante 300 chili, e' avvenuto dalla base di Palmahim, a Sud di Tel Aviv.
BANGLADESH
E' di almeno 22 morti il bilancio delle frane che stamane hanno colpito la città bengalese di Chittagong. Le forti piogge dei giorni scorsi hanno causato smottamenti in quattro aree della città, rendendo difficili i soccorsi. A essere colpite maggiormente sono state le abitazioni nei pressi delle colline circostanti la città. Secondo le previsioni, le piogge dovrebbero continuare anche nei prossimi giorni.
FRANCIA
Si è svolto ieri in Francia il primo turno delle elezioni per il rinnovo del Parlamento. L'Unione per un Movimento Popolare, il partito del neo-presidente Nicholas Sarkozy, è data come gran favorita in vista del secondo turno elettorale, che si terrà domenica 17 giugno. Secondo le proiezioni, il partito neogollista potrebbe ottenere tra i 383 e i 501 seggi su 577, con i Socialisti molto più staccati a poco più di cento voti.
KENIA
Un’esplosione è avvenuta poco fa nei pressi dell’Ambassador Hotel, nel centro di Nairobi, provocando almeno una vittima e un numero ancora imprecisato di feriti. Testimoni, avrebbero visto un uomo con in mano alcune granate che tentava di salire a bordo di un autobus quando è avvenuta la deflagrazione. L’Ambassador Hotel è situato nel centro città accanto a una stazione di autobus.
ITALIA
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata
[#top Torna a inizio pagina] |