[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva] |
[#appunti Appunti e note redazionali] |
[:RorFonti: Fonti] |
Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
ESTERI
PALESTINA ISRAELE
Una rivolta dei detenuti palestinesi è scoppiata questa mattina nel carcere di Ketziot, nel Negev israeliano. Lo riferiscono le autorità carcerarie precisando che i disordini sono scoppiati quando gli agenti della sicurezza hano cercato di entrare nella struttura per un controllo di routine e sono stati accolti dal lancio di oggetti da parte dei detenuti. Secondo la fonte i feriti sono almeno trenta, quindici dei quali sono guardie carcerarie, una delle quali versa in gravi condizioni.
GAZA Tre attivisti di Hamas sono rimasti feriti dal lancio di un missile avvenuto durante un raid israeliano nella Striscia di Gaza. L attacco, confermato da fonti dell esercito israeliano, stato motivato con l obiettivo di colpire terroristi che si accingevano a piazzare cariche esplosive lungo il confine .
GAZA E di tre morti e 45 feriti il bilancio degli scontri avvenuti ieri a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, tra miliziani della Jihad Islamica e di Hamas. Nel corso del fine settimana sono proseguite le violenze tra le forze di sicurezza, fedeli ad Hamas e i membri della famiglia palestinese degli Helles, legata a Fatah, il partito del presidente Mahmoud Abbas.
IRAQ
Una serie di violente battaglie si è svolta ieri nella zona di al Khannasa, a nord di Baghdad, tra le milizie dell'Esercito islamico e quelle legate ad Al Qaeda. Secondo il quotidiano al-Quds al-Arab le vittime sarebbero oltre 60.
Un nuovo ordigno è esploso questa mattina a Bagdhad, nella zona di Karrada, coinvolgendo un minubus di passaggio e causando la morte di 2 persone e il ferimento di altre 13. Lo riferisce l'agenzia Aswat al Iraq, precisando che l'esplosione è avvenuta mentre in quella zona passava una pattuglia dell'esercito Usa.
PAKISTAN
Quattro bombe sono esplose sabato notte in una scuola femminile a Miran Shah, nel Waziristan del nord, senza causare vittime. Lo riferisce oggi il quotidiano pakistano Karachi Dawn.
LIBANO
Il presidente del parlamento libanese Nabih Berri ha annunciato un nuovo slittamento della sessione parlamentare, prevista per domani per eleggere il presidente. Lo rifefrisce l'emittente araba Al Jazeera, precisando che la nuova data è stata fissata per il 12 novembre.
SRI LANKA
L'aviazione dei ribelli Tamil ha attaccato una base militare governativa nel distretto centrale di Anuradhapura, uccidendo almeno quattro militari e ferendone una ventina. Non è la prima volta che i guerriglieri dell'Ltte compiono attacchi aerei, usando dei piccoli piper riadattati a uso bellico. La guerra civile nello Sri Lanka ha causato più di 70 mila morti dal 1983 a oggi.
CINA
Almeno 34 operai sono morti e 21 sono rimasti gravemente ustionati in un incendio che ha colpito ieri una fabbrica di scarpe nella città di Putian, nella provincia sud-orientale di Fujian. La notizia è stata diffusa solo oggi.
SOMALIA
Sono oltre 30 le persone morte nelle violenze che tra sabato e domenica hanno scosso Mogadiscio. Secondo fonti giornalistiche locali tra le vittime si troverebbero 3 soldati etiopi, quattro miliziani e due civili. Molto più pesante invece il bilancio delle violenze avvenute nella notte tra sabato e domenica quando almeno 23 persone, quasi tutti civili, sarebbero morte nell intensa battaglia che per alcune ore avvenuta nel quartiere settentrionale di Towfiq e nella zona del vicino stadio, dove si trova uno dei principali accampamenti dell esercito etiope. Secondo un bilancio stilato da una locale associazione dei diritti umani, nel solo mese di settembre queste violenze hanno causato la morte di 129 civili, il ferimento di 217, nonch la fuga di almeno 24.000 persone.
BAHREIN
L'emittente araba Al Arabiya riferisce dell'uccisione di due soldati Usa e del ferimento di un terzo nella base militare statunitense di Manama, in Bahrein. Secondo il comando della Marina militare Usa, che sta indagando sull'accaduto, si sarebbe trattato di una sparatoria avvenuta all'alba. Al momento non sono stati forniti ulteriori dettagli.
ITALIA
MILANO
E' cominciato in Lombardia lo sciopero presso gli scali del trasporto aereo contro le decisioni del piano di riorganizzazione di Alitalia. A Malpensa finora sono stati cancellati 95 voli in partenza e 90 in arrivo. Nell'aeroporto di Linate i voli cancellati sono stati 29 in partenza e 25 in arrivo. La protesta proseguira' fino alle ore 14. Intanto a Malpensa, all'interno dello scalo, e' in atto una manifestazione sindacale.
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
ITALIA
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata
[#top Torna a inizio pagina] |