Differences between revisions 2 and 4 (spanning 2 versions)
Revision 2 as of 2008-02-18 11:52:48
Size: 8577
Editor: anonymous
Comment:
Revision 4 as of 2008-02-18 11:54:36
Size: 8576
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 37: Line 37:
Con uno schieramento di oltre mezzo milione di uomini armati si sono aperte le elezioni in Pakistan. 81 milioni sono attesi oggi alle urne per partecipare alle elezioni legislative, che potrebbero segnare la transizione dal potere militare di Musharraf verso un governo civile. Nonostante la forte presenza militare si teme che il livello di astensione dal voto sarà alto. I 64.000 seggi sparsi per il paese sono aperti dalle 8 di questa mattina, ora locale, e chiuderanno alle 17. La campagna elettorale è stata insanguinata da diversi attentati, l'ultimo dei quali è avvenuto questa notte, quando sconosciuti armati hanno aperto il fuoco contro l'auto di un candidato del partito dell'ex premier Nawaz Sharif. L'incidente è avvenuto a Lahore, nella parte orientale del paese, e ha causato la morte di 4 persone oltre a quella del candidato, Asif Ashraf. Con uno schieramento di oltre mezzo milione di uomini armati si sono aperte le elezioni in Pakistan. 81 milioni sono attesi oggi alle urne per partecipare alle elezioni legislative, che potrebbero segnare la transizione dal potere militare di Musharraf verso un governo civile. Nonostante la forte presenza militare si teme che il livello di astensione dal voto sarà alto. 64.000 seggi sparsi per il paese sono aperti dalle 8 di questa mattina, ora locale, e chiuderanno alle 17. La campagna elettorale è stata insanguinata da diversi attentati, l'ultimo dei quali è avvenuto questa notte, quando sconosciuti armati hanno aperto il fuoco contro l'auto di un candidato del partito dell'ex premier Nawaz Sharif. L'incidente è avvenuto a Lahore, nella parte orientale del paese, e ha causato la morte di 4 persone oltre a quella del candidato, Asif Ashraf.

Anchor(top)

[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva]

[#appunti Appunti e note redazionali]

[:RorFonti: Fonti]

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 13:00

ESTERI

PAKISTAN

Con uno schieramento di oltre mezzo milione di uomini armati si sono aperte le elezioni in Pakistan. 81 milioni sono attesi oggi alle urne per partecipare alle elezioni legislative, che potrebbero segnare la transizione dal potere militare di Musharraf verso un governo civile. Nonostante la forte presenza militare si teme che il livello di astensione dal voto sarà alto. 64.000 seggi sparsi per il paese sono aperti dalle 8 di questa mattina, ora locale, e chiuderanno alle 17. La campagna elettorale è stata insanguinata da diversi attentati, l'ultimo dei quali è avvenuto questa notte, quando sconosciuti armati hanno aperto il fuoco contro l'auto di un candidato del partito dell'ex premier Nawaz Sharif. L'incidente è avvenuto a Lahore, nella parte orientale del paese, e ha causato la morte di 4 persone oltre a quella del candidato, Asif Ashraf.

Altri incidenti si segnalano nella città di Qadirabad, dove cinque persone sono rimaste ferite in un seggio. Le operazioni di voto sono rimaste sospese per due ore e hanno potuto riprendere con l'arrivo dell'esercito.

Nella città di Badin, sostenitori del Pakistan People's Party e del Pakistan Muslim League si sono scontrati in un seggio elettorale. La rissa è degenerata in uno scambio di colpi d'arma da fuoco che ha lasciato 10 persone ferite. Un'esplosione ha colpito un altro seggio elettorale a Bajaur, senza causare vittime, ma provocando il crollo del collegio dove si stava votando.

E tre sono almeno le vittime e una quarantina di feriti in questo inizio di giornata elettorale in Pakistan, specialmente nella regione del Punjab. Una persona è rimasta uccisa e due ferite in una sparatoria nel distretto di Dera Ghazi Khan.

E ancora una attivista è stata uccisa in una sparatoria nei pressi di un seggio nella città di Sialkot. Altri scontri minori si sono verificati nei villaggi di Mandi Bahauddin, Hafizabad, Qasur, Sialkot, Gujrat, Kamonki, Sheikhupura, Dera Ghazi Khan, Narang Mandi, Gujranwala, Bhakkar, Vehari e Sahiwal. Nel distretto di Narang Mandi 14 uomini armati si sono presentati in un seggio e hanno cercato di votare, la reazione della polizia è sfociata in uno scontro a fuoco in cui 5 persone sono rimaste ferite.

RIPERCUSSIONI INDIPENDENZA KOSOVO

  • INDONESIA

L'indipendenza del Kosovo ha causato tensioni e nervosismi anche in Indonesia. Il ministero degli esteri di Giakarta ha fatto sapere che "il governo dell'Indonesia seguirà da vicino gli sviluppi in Kosovo, ma in questo momento non è nella posizione di riconoscere questa dichiarazione di indipendenza unilaterale". L'Indonesia teme che anche Aceh e Papua, le due regioni ad autonomia speciale che da decenni lottano per ottenere l'indipendenza, possano prendere esempio dalla decisione della provincia jugoslava. La stessa situazione si ripropone anche in Tailandia e nelle Filippine, entrambe impegnate a frenare i tumulti indipendentisti delle minoranze musulmane. Khaled Musa, un rappresentante del Moro Islamic Liberation Front, il più numeroso dei gruppi ribelli delle Filippine, commentando la secessione kosovara, ha affermato che "tutto è cambiato. Quello che è stato proibito per decenni è adesso, in pratica, parte della legge internazionale."

  • CINA

Interviene anche la Cina sulla secessione kosovara per schierarsi sul fronte dei critici. Lo rende noto il portavoce del ministro degli estei di Pechino Liu Jianchao, secondo cui la Cina "è profondamente preoccupata per la secessione unilaterale adottata dal Kosovo". Secondo Jianchao, la decisione di Pristina "rischia di creare reazioni a catena e di avere importanti ripercussioni negative sulla pace e la stabilità della regione dei Balcani". La Cina, insieme alla Russia, è membro con diritto di veto del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

  • SRI LANKA

Il governo di Colombo ha espresso “preoccupazione” per la proclamata indipendenza del Kosovo che “potrebbe diventare un precedente ingestibile sul piano delle relazioni internazionali e dell'ordine globale, ponendo una grave minaccia per la pace e la sicurezza”, secondo una nota diffusa dal ministero degli Esteri. Per il governo srilankese, l'indipendenza del Kosovo sarebbe stata dichiarata in violazione della Carta della Nazioni Unite in quanto decisione presa unilateralmente senza il consenso della maggioranza della popolazione in Serbia.

Sempre dallo Sri Lanka, fonti del governo hanno dichiarato che negli scontri avvenuti nel fine settimana tra forze governative e guerriglieri Tamil hanno perso la vita in Sri Lanka 2 soldati e 49 ribelli appartenenti alle Tigri per la liberazione dell'Eleam Tamil (Ltte), mentre 20 sono i combattenti rimasti feriti. I soldati colpiti negli scontri sono stati 16. Il ministero della Difesa ha dichiarato che dall'inizio dell'anno sono 1.297 i ribelli uccisi e 72 i soldati, con una media di 30 persone al giorno, dati che non coincidono con quelli forniti dalle Tigri Tamil. Dal 1983 sono 70 mila le vittime del conflitto, molte delle quali civili.

AFGHANISTAN

Nuovo sanguinoso attentato suicida nel sud dell'Afghanistan. Un attentatore alla guida di un'autobomba si è andato a schiantare contro un convoglio militare straniero, provocando la morte di 23 persone tra i quali due soldati della coalizione

TURCHIA

Il quodiano turco Az Zaman sostiene oggi che l'esercito di Ankara sta preparando una nuova offensiva terrestre contro le basi del Pkk nel nord dell'Iraq. La nuova operazione dovrebbe iniziare intorno alla metà di marzo. Secondo la fonte, l'attacco si svolgerà in parte lungo in confini con l'Iraq e l'Iran, in parte in territorio del kurdistan turco, dove sono già schierate 50 mila truppe.

FRANCIA

Una vasta operazione di Polizia è scattata questa mattina all'alba nelle periferie di Parigi. Un migliaio di agenti accompagnati da decine di telecamere di emittenti televisive sono stati schierati per trovare i responsabili degli scontri con le forze dell'ordine avvenute a novembre 2007 nel quartiere di Villes le Bel. Il pubblico ministero che coordina l'operazione sostiene che le indagini su quegli scontri hanno portato all'identificazione di 36 persone, 25 delle quali sono state arrestate questa mattina. L'opposizione per voce di Ségolène Royal l'ha definita una operazione mediatica della politica spettacolo tanto cara al neo presidente Sarkozy in funzione delle prossime elezioni municipali.

ITALIA

NAPOLI

La scorsa notte i vigili del fuoco hanno eseguito 55 interventi per spegnere,in provincia di Napoli,altrettanti roghi di cumuli di rifiuti. Incendi appiccati da cittadini ormai allo stremo. Tra le situazioni piu' gravi quella che si registra a Melito, dove ormai i sacchetti di rifiuti hanno invaso quasi tutte le strade, tra cui un tratto della Circumvallazione esterna di Napoli, un'arteria percorsa quotidianamente da migliaia di veicoli.

ROMA

Un uomo di 66 anni si e' suicidato a Roma cospargendosi il corpo con la benzina e dandosi fuoco. Era depresso anche per problemi economici. L'uomo era rimasto vedovo ed era titolare di un chiosco di fiori. Stamani era nel suo camioncino di fronte a Villa Pamphili quando alcune persone, vedendo le fiamme sprigionarsi dal veicolo hanno tentato di salvarlo, anche con un estintore. All'arrivo dell'ambulanza l'uomo era gia' morto. Il figlio ha spiegato alla polizia che il padre era molto depresso.

ITALIA

Siparietto


Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Anchor(appunti)

Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


[#top Torna a inizio pagina]

gror080218 (last edited 2008-06-26 09:51:22 by anonymous)