Size: 1135
Comment:
|
Size: 3088
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 38: | Line 38: |
'''Il Cairo, Duramente represso lo sciopero generale indetto per domenica''' -- E' di 2 morti e almeno quattrocento persone ferite il bilancio della giornata di sciopero generale indetta ieri in Egitto contro le politiche economiche del governo e l'inflazione, da mesi intorno al 10-12%. Teatro degli scontri - che hanno portato anche a più di 300 arresti - è stata la fabbrica tessile di Mahalla al Kubra, una delle più grandi al mondo, dove gli operai hanno guidato le contestazioni. Lo sciopero previsto per le 7.30 non è mai iniziato a causa delle ingenti forze di sicurezza, entrate nello stabilimento già alle 3 del mattino per garantirne il funzionamento. Secondo diversi testimoni, però, la giornata lavorativa si è interrotta alle 3 del pomeriggio, quando locali e lavoratori si sono riuniti nella piazza principale dove sono iniziati i pesanti scontri con la polizia e alcuni attacchi ai locali centri commerciali. Allo stesso modo, imponenti misure di sicurezza hanno bloccato in ogni angolo del paese manifestazioni e sit in di protesta, organizzati nei giorni scorsi con un fitto tam tam di e mail, messaggi telefonici e annunci su blog, assieme al più comune passaparola. '''Washington, FMI: "Governi intervengano contro crisi"''' -- Il Fondo Monetario Internazionale riscopre l'intervento dello Stato. Secondo le parole del numero uno dell'FMI sono necessari interventi governativi "a livello mondiale, per far fronte alla crisi del credito, a quella immobiliare e a quella dei mutui. Penso veramente" - ha dichiarato Dominique Strauss-Kahn al Financial Times - "che servano interventi pubblici più marcati; le stime che rilasceremo tra qualche giorno non sono ottimistiche". L'invito a un maggiore controllo e supporto statale al settore finanziario arriva dopo il lungo ciclo di crisi cominciato lo scorso settembre a causa della crisi dei subprime e seguita all'enorme crescita delle attività finanziarie e derivate. |
[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva] |
[#appunti Appunti e note redazionali] |
[:RorFonti: Fonti] |
Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI
Il Cairo, Duramente represso lo sciopero generale indetto per domenica -- E' di 2 morti e almeno quattrocento persone ferite il bilancio della giornata di sciopero generale indetta ieri in Egitto contro le politiche economiche del governo e l'inflazione, da mesi intorno al 10-12%. Teatro degli scontri - che hanno portato anche a più di 300 arresti - è stata la fabbrica tessile di Mahalla al Kubra, una delle più grandi al mondo, dove gli operai hanno guidato le contestazioni. Lo sciopero previsto per le 7.30 non è mai iniziato a causa delle ingenti forze di sicurezza, entrate nello stabilimento già alle 3 del mattino per garantirne il funzionamento. Secondo diversi testimoni, però, la giornata lavorativa si è interrotta alle 3 del pomeriggio, quando locali e lavoratori si sono riuniti nella piazza principale dove sono iniziati i pesanti scontri con la polizia e alcuni attacchi ai locali centri commerciali. Allo stesso modo, imponenti misure di sicurezza hanno bloccato in ogni angolo del paese manifestazioni e sit in di protesta, organizzati nei giorni scorsi con un fitto tam tam di e mail, messaggi telefonici e annunci su blog, assieme al più comune passaparola.
Washington, FMI: "Governi intervengano contro crisi" -- Il Fondo Monetario Internazionale riscopre l'intervento dello Stato. Secondo le parole del numero uno dell'FMI sono necessari interventi governativi "a livello mondiale, per far fronte alla crisi del credito, a quella immobiliare e a quella dei mutui. Penso veramente" - ha dichiarato Dominique Strauss-Kahn al Financial Times - "che servano interventi pubblici più marcati; le stime che rilasceremo tra qualche giorno non sono ottimistiche". L'invito a un maggiore controllo e supporto statale al settore finanziario arriva dopo il lungo ciclo di crisi cominciato lo scorso settembre a causa della crisi dei subprime e seguita all'enorme crescita delle attività finanziarie e derivate.
ITALIA
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
ITALIA
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata
[#top Torna a inizio pagina] |