Differences between revisions 2 and 7 (spanning 5 versions)
Revision 2 as of 2008-11-10 12:04:01
Size: 8654
Editor: anonymous
Comment:
Revision 7 as of 2008-11-11 15:35:34
Size: 17704
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 15: Line 15:
'''Sommario''' ''non ho guardato indy, nè paese delle donne''
Line 17: Line 17:
'''In primo Piano''' '''DELITTO NISCEMI: CONDANNATI I TRE STUPRATORI'''
Line 19: Line 19:
'''Editoriale''' Il Giudice per le indagini preliminari di Catania ha condannato a vent'anni di reclusione e cinque anni di interdizione dai pubblici uffici i tre minorenni imputati per l'omicidio di Lorena Cultraro, la quattordicenne stuprata ed uccisa lo scorso aprile.
L'accusa infatti e' di stupro, omicidio premeditato e occultamento di cadavere. Lorena fu picchiata e poi strangolata con un cavo.
Line 21: Line 22:
'''NOTIZIE BREVI''' ''Non so se siamo tutte d'accordo, ma io commenterei così:
Noi non mettiamo in relazione il concetto di “giustizia” per le violenze subite con il diritto penale e quindi con il carcere e la punizione; non sosteniamo la necessità del carcere per gli stupratori, non chiediamo maggiore garanzie e certezza della pena, attraverso leggi repressive. Gli stupri non sono un problema di ordine pubblico, ma un grave fenomeno culturale e sociale. E solo a seguito di un ampio rivolgimento della cultura, della società e con la fine dell'oppressione degli uomini sulle donne, che gli uomini non stupreranno più le donne.''


'''ALITALIA: PM ROMA INDAGA PER INTERRUZIONE SERVIZIO'''

''secondo me bisognerebbe fare corrispoondenza, questa viene dall'ansa e fa schilo!''

Interruzione di pubblico servizio e inosservanza dei provvedimenti dell'autorita', in questo caso la precettazione del ministero dei Trasporti. Queste le ipotesi di reato formulate dall Procura della Repubblica di Roma, che ha aperto un fascicolo dopo la proclamazione dello sciopero attuato dai piloti e dal personale di volo Alitalia.

A LINATE 37 CANCELLAZIONI, ANCORA SCIOPERO BIANCO

A Linate sono in tutto 37 i voli Alitalia al momento cancellati: 20 partenze e 17 arrivi. Agli effetti dell'agitazione di ieri si somma la prosecuzione dello 'sciopero bianco' attuato da qualche giorno da diversi comandanti, che si attengono scrupolosamente alle norme di volo.

Mentre salgono a 4 i voli Alitalia in partenza da Napoli Capodichino cancellati oggi.

'''RAZZISMO OGGI AL SENATO'''

Ronde legalizzate. Multe salatissime e divieto di matrimonio per chi non ha il permesso di soggiorno, tasse e test di italiano per chi ne ha diritto. Campi rom solo se approvati con referendum e un'odiosa «patente a punti» sull'integrazione. Sono gli emendamenti vessatori approvati in commissione che, se possibile, peggiorano il disegno di legge 733 sulla sicurezza. Il provvedimento è oggi all'esame del Senato e, a meno di colpi di scena, potrebbe presto diventare legge.

'''MAFIA SPA PRIMA AZIENDA, 130 MILIARDI FATTURATO'''

La prima azienda italiana si chiama 'Mafia spa' e ha un fatturato annuo complessivo di circa 130 miliardi di euro e di un utile che sfiora i 70 miliardi al netto degli investimenti e degli accantonamenti.

E' quanto emerge dal rapporto 'Sos impresa' della Confesercenti sulla criminalità, presentato questa mattina a Roma, e in cui si sottolinea che il solo ramo commerciale della criminalità mafiosa e non, che incide direttamente sul mondo dell'impresa ha ampiamente superato i 92 miliardi di euro, una cifra intorno al 6% del PIL nazionale.

"Ogni Ogni giorno una massa enorme di denaro passa dalle tasche dei commercianti e degli imprenditori italiani a quelle dei mafiosi, qualcosa come 250 milioni di euro al giorno, 10 milioni l'ora, 160 mila euro al minuto", si legge nel rapporto.


'''COMPRAVENDITA SENATORI: CHIESTA ARCHIVIAZIONE PER BERLUSCONI'''

La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione per Silvio Berlusconi nell'ambito dell'inchiesta sulla compravendita di senatori. Berlusconi era indagato per istigazione alla corruzione per un tentativo di avvicinamento, a ridosso dell'approvazione della Legge Finanziaria del governo Prodi, di alcuni parlamentari della maggioranza per convincerli a passare con l' opposizione con l' obiettivo di far cadere il governo.

L'inchiesta coordinata dal pm della Procura di Roma Angelantonio Racanelli era stata aperta dalla procura di Napoli. La richiesta di archiviazione sarà ora al vaglio del gip di Roma Orlando Villoni.

Questo filone di indagine era emerso durante una serie di accertamenti e di intercettazioni svolte dalla Procura di Napoli nell'ambito della presunta costituzione di fondi neri all'estero da parte di personaggi legati al mondo della produzione televisiva e in rapporti d'affari anche con la Rai.



'''UNIVERSITA': IN GAZZETTA UFFICIALE DECRETO GELMINI'''

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge proposto dal ministro dell'Istruzione Gelmini. Il provvedimento è stato firmato ieri sera dal Capo dello stato.



'''BOMBA ATOMICA USA DISPERSA NEL '68 IN GROENLANDIA'''

Gli Stati Uniti nel 1968 hanno perso una bomba atomica sotto il ghiaccio del nord della Groenlandia, a seguito di un incidente a un bombardiere B-52.

Lo ha rivelato la Bbc, sulla base di documenti declassificati grazie alla legge americana sulla liberta' di informazione. Il 21 gennaio del 1968, un B-52 si schiantò sul ghiaccio a pochi chilometri dalla base militare di Thule, sulla costa nord-occidentale della Groenlandia (territorio danese). A bordo del bombardiere c'erano quattro bombe atomiche. Tre vennero recuperate, una non venne mai trovata, nonostante le ricerche anche sottomarine. L'incidente fu tenuto segreto per 40 anni. Secondo la Bbc, gli americani ritengono che la radioattività si sia dissolta nella massa d'acqua e che non ci sia più pericolo.


'''RIFIUTI: SEQUESTRATO GASSIFICATORE DISCARICA MALAGROTTA A ROMA'''

I carabinieri del Nucleo operativo ecologico (Noe) hanno sequestrato il nuovo inceneritore (definito tecnicamente ''gassificatore'') della discarica di Malagrotta, a Roma.

Secondo l'accusa - il provveddimento e' del gip di Roma - era privo della certificazione di prevenzione incendi e non rispondeva ad altri requisiti di legge. L'impianto avrebbe dovuto essere inaugurato dopodomani, 13 novembre, ma era di fatto gia' attivo.

Presentato il rapporto ONU sullo stato della popolazione nel mondo

Ogni giorno 1600 donneperdono la vita per cause legate alla gravidanza e al parto. Dei 960 milioni di analfabeti, i 2/3 sono donne, ragazze, bambine. Il 61 per cento delle persone che vivono con l’HIV nell’Africa Sub-Sahariana sono donne. I 3/5 del miliardo di persone che vivono con meno di 2 dollari al giorno sono donne. 1 donna su 5 nel mondo ha subito una qualche forma di violenza, violenze declinate in tanti, troppi modi, che aumentano quando scoppia un conflitto armato o quando per migrare si finisce nella rete della tratta di esseri umani.

Nel Rapporto 2008, che verrà presentato domani, l’UNFPA (Fondo dell'Onu sulla popolazione), propone agli attori impegnati nella cooperazione allo sviluppo di includere un’altra componente nei propri programmi: la cultura. O meglio, la cultural fluency, la cultura a portata di tutte/i. Un concetto nuovo, che sfida la globalizzazione, il “pensiero unico”, i preconcetti culturali, ma anche le contrapposizioni Nord-Sud, Islam-Cristianesimo, migranti-residenti.


'''Birmania: pena 65 anni a oppositori''' (ansa)

Ventitre' oppositori birmani arrestati nelle manifestazioni dello scorso anno sono stati condannati a 65 anni di carcere ciascuno. Lo hanno reso noto le famiglie dei condannati, mentre un portavoce dell'opposizione ha riferito che un celebre blogger, Nay Phone Latt, di 28 anni, arrestato in gennaio, e' stato condannato ieri a 20 anni di reclusione. L'udienza è avvenuta a porte chiuse in prigione.

 Myanmar, 20 anni di carcere per il blogger anti-regime (peracereporter)

Tre condanne per dissidenti del regime 'colpevoli di satira' nei confronti del leadere della giunta militare

Condannato a 20 anni di carcere un blogger reo di aver pubblicato una vignetta che aveva come protagonista il capo della giunta Than Shwe.

Burma vignetteNay Phone Latt, 28 anni, è stato condannato dal tribunale di Rangoon e rinchiuso nel carcere di Insein. Un altro amico di Nay Phone Latt, Thin July Kyaw, è stato condannato a 2 anni, così come Saw Wai, un oppositore del regime che aveva pubblicato dei versi ch prendevano in giro il leader sul settimanale Love Journal: ogni riga cominciava con le parole "il generale Than Shwe è uno stupido con potere". Nay Phone Latt era stato arrestato a gennaio e i capi di imputazioni ri guardavano reati per mezzo telematico, creazione di pubblico allarme e diffamazione a mezzo video. Durante le proteste di settembre 2007, il suo blog ha fornito informazioni sui fatti che hanno messo in ginocchio il paese, teatro di violenze contro gli inermi cittadini da parte dell'esercito. Nessuno ha potuto assistere al processo e non è stato permesso a Nay Phon di essere difeso dal suo avvocato che è stato incarcerato per oltraggio alla corte venerdì scorso.

La vignetta recita: "Generale, noi chiediamo di discutere dei nostri diritti umani - Ragazzo, sei sicuro che io sia ancora umano?"

'''Clima: Australia stocca Co2 in mare'''

Sara' trasportato in gasdotti in profonde formazioni geologiche
(ANSA) - SYDNEY, 11 NOV - In Australia milioni di tonnellate di anidride carbonica potranno essere rinchiusi sotto il fondo marino grazie a una legge approvata oggi. La legge sullo stoccaggio di gas serra, approvata dal Senato, autorizza il trasporto in gasdotti del CO2 e lo stoccaggio in profonde formazioni geologiche sotto il fondo marino. La norma, che regola accesso e diritti di proprieta' in acque territoriali, crea la prima struttura al mondo per la cattura e lo stoccaggio.


Universita': 24 ore lezione no stop
A Firenze, nel plesso occupato di viale Morgagni
(ANSA) - FIRENZE, 11 NOV - Circa 200 studenti stanno assistendo alla lezione no stop di 24 ore organizzata a Firenze, presso il plesso occupato di viale Morgagni. L'iniziativa, che durera' dalle 8.30 di stamani fino a domattina, rientra nelle proteste organizzate contro i provvedimenti del governo su universita' e ricerca. Le lezioni saranno tenute da professori e ricercatori delle facolta' di ingegneria, medicina, scienze e farmacia. Le lezioni si possono vedere sul sito www.studentidisinistra.org.(FOTO D'ARCHIVIO)


Cerimonia solenne a Ramallah per il quarto anniversario della scomparsa di Yasser Arafat

Ramallah, 11 novembre - Si è svolto alla Muqata, a Ramallah, quartier generale della presidenza dell'Anp e luogo dove sorge il Mausoleo di Yasser Arafat, la cerimonia solenne in occasione del quarto anniversario della morte dello storico leader palestinese. Alla cerimonia ha preso parte il presidente dell'Anp Abu Mazen, il quale si è impegnato a proseguire sulla strada di Arafat "sino alla costituzione di uno Stato palestinese indipendente con capitale Gerusalemme".

Abu Mazen ha anche ricordato, stando all'Ansa, il sacrificio di una serie di dirigenti palestinesi per il raggiungimento degli obiettivi nazionali, menzionando Abu Jihad, assassinato da un commando israeliano a Tunisi, George Habbash, scomparso quest'anno, e Sheikh Ahmed Yassin, leader storico di Hamas, assassinato da Israele nella striscia di Gaza.


 Nicaragua, scontri dopo le elezioni municipali: 2 i morti (da Peacereporter)

Almeno due persone sono morte e sei sono rimaste ferite negli scontri post elettorali, avvenuti a Managua, in Nicaragua.

Gli scontri, avvenuti anche con l'utilizzo di armi da fuoco, sono scoppiati dopo che il candidato sindaco del partito di governo di Managua, Alexis Arguello, si è dichiarato vincitore a risultati ancora parziali.

Managua riotsMa la poltrona di primo cittadino viene rivendicata anche dal suo sfidante, Eduardo Montealegre, che ha denunciato una serie di brogli elettorali e ha già annunciato di voler chiedere il riconteggio dei voti in caso di sconfitta.
A livello nazionale, le recenti elezioni avrebbero assegnato 146 municipalità al partito sandinista del presidente Daniel Ortega. Anche in questo caso, Ortega, che non ha ammesso gli osservatori internazionali alle operazioni di voto, ha dichiarato la vittoria del suo partito a risultati ancora parziali. A suo dire, gli stranieri non sarebbero stati ammessi perchè "finanziati da poteri esterni". Ma il gruppo civico "Etica e trasparenza" che avrebbe dovuto far parte degli osservatori e che non è stato accreditato comunque dal governo, denuncia di aver riscontrato irregolarità nel 32 percento dei seggi elettorali controllati.
A Washington, il portavodce del dipartimento di stato ha detto che " le condizioni politiche durante la campagna elettorale non erano tali da permettere delle elezioni libere e incondizionate".

Line 32: Line 140:
'''In primo Piano'''

'''ADDIO A MIRIAM MAKEBA, MUORE UNA VOCE LEGGENDARIA DEL CONTINENTE'''

“Si è spenta la voce dell’Africa”, "l’ultima canzone per “Mama Africa": con queste parole, la stampa sudafricana annuncia oggi la morte di Miriam Makeba, 76 anni, voce leggendaria del continente e simbolo della lotta anti-apartheid. Il decesso, improvviso, dovuto ad un attacco di cuore, è avvenuto durante la notte a Castel Volturno, vicino Caserta (in Italia), dove la cantante aveva partecipato ad una serata in sostegno di Roberto Saviano, autore del romanzo ‘Gomorra’contro la criminalità organizzata. Al concerto avevano partecipato numerosi esponenti della vasta comunità di africani presenti nella zona che la cantante aveva incontrato anche domenica mattina durante la messa in inglese dedicata agli immigrati che si tiene presso la cappella dei missionari Comboniani di Castel Volturno. Nata nel 1932 a Johannesburg, Miriam Zenzi Makeba, nota a molti come ‘Mama Africa’, aveva raggiunto il successo con le sue canzoni in favore della lotta per l’indipendenza e contro il regime di segregazione razziale in Sudafrica. “La gente mi ha dato questo soprannome, affettuoso e al tempo stesso maestoso – era solita dire ai giornalisti – ed io lo porto con rispetto e orgoglio”.

'''NOTIZIE BREVI'''

'''ESTERI'''

'''GRAVI ATTENTATI SEGNANO INIZIO SETTIMANA'''

È di almeno 25 morti e 48 feriti, secondo i primi bilanci resi noti dal ministero degli Interni, il bilancio di un doppio, forse triplo attentato, avvenuto questa mattina nei pressi del mercato di Adhamiyah, quartiere settentrionale di Baghdad. In base alle ricostruzioni fornite dalla polizia, un’autobomba è esplosa vicino al mercato ferendo numerose persone e quando i primi soccorsi sono cominciati ad arrivare sul posto, un attentatore suicida o forse due si sarebbero fatti saltare in aria; tra le vittime ci sarebbero numerose donne e bambini che si recavano a scuola. Lo scorso anno Adhamiyah, quartiere in prevalenza sunnita, era stato teatro di violenti scontri e attentati dinamitardi pianificati proprio nelle zone a maggiore concentrazione di civili. Un altro attentato suicida è avvenuto sempre stamani a Baquba, dove una donna si è fatta esplodere a un posto di blocco, uccidendo almeno quattro persone e ferendone altre 15. Anche il fine settimana è stato funestato da attacchi contro civili in varie città del paese: esplosioni e attentati suicidi (in un mercato a Khalis, a nord della capitale e sabato a Ramadi) hanno causato la morte di almeno 10 civili.

'''BOMBARDAMENTO AMERICANO NEL SUD: INCHIESTA ACCERTA DECINE DI VITTIME CIVILI'''

Un'inchiesta congiunta del governo afgano e di inquirenti americani ha accertato che giovedì il bombardamento americano sul villaggio di Wech Baghtu, nella provincia meridionale di Kandahar, ha causato la morte di 37 civili e il ferimento di altri 35. Secondo le prime ricostruzioni, durante l'incursione era rimasta completamente distrutta una casa dove era in corso una festa di matrimonio. Come era già accaduto in altri casi di stragi indiscriminate causate dai bombardamenti aerei, i comandi statunitensi avevano sostenuto di non aver informazioni sulla morte di civili. Dopo aver avuto notizia dell’attacco, il presidente afgano Hamid Karzai aveva espresso la speranza che la vittoria di Barack Obama nelle elezioni presidenziali americane porti a “un cambiamento nella strategia della guerra al terrorismo”.

'''ELEZIONI: PRIMI RISULTATI MOLTO PARZIALI, SANDINISTI IN TESTA'''

Il ‘Frente Sandinista’ di liberazione nazionale (Fsln, sinistra ) del presidente Daniel Ortega è in testa in almeno 11 dei 16 capoluoghi di provincia in cui si sono tenute, ieri, le elezioni municipali. Secondo la commissione elettorale, che ha scrutinato circa l’8% delle schede, Alexis Argüello, ex-campione del mondo di boxe e candidato a sindaco di Managua dello Fsln, avrebbe conquistato il 55,20 % dei suffragi, contro il 41,61% dell’ex-candidato presidenziale Eduardo Montealegre, del ‘Partido Liberal Constitucionalista’ (Plc, destra). Gli elettori sono stati chiamati alle urne per scegliere sindaci, vice-sindaci e consiglieri comunali in 146 dei 153 municipi del paese; dopo un’accesa campagna elettorale tra sandinisti e liberali, al termine del voto sono state fermate 33 persone.

'''Giappone: 2007, boom reati anziani'''

Lo rivela il libro bianco del ministero della Giustizia
(ANSA) - TOKYO, 10 NOV - Nel 2007 in Giappone s'e' registrato un vero e proprio boom di crimini commessi dagli anziani, con un record di 48.605 arresti. L'incremento su base annua e' stato del 4% per reati in gran parte legati a poverta' e difficolta' finanziarie. Lo riferisce il ministero della Giustizia, che ha pubblicato il libro bianco sulla criminalita' 2008, sottolineando come gli ultimi dati relativi ai fermi per crimini commessi da persone con oltre 65 anni rappresentino il record assoluto dal 1986.

'''ITALIA'''

'''Italia: Alitalia, verso blocco totale trasporto'''

FIUMICINO (ROMA) - L'assemblea dei lavoratori di Alitalia contrari all'accordo con la Compagnia aerea italiana (CAI) ha votato all'unanimità questa mattina a Fiumicino una mozione di un immediato blocco totale del trasporto. La mozione è stata proposta dal comitato di sciopero e di lotta dei lavoratori che ha poi chiamato i sindacati Avia, Anpav, Anpac, Up ed Sdl a valutare il testo.
Anpac, Up, Avia, Anpav e Sdl, pur condividendo il malessere dei lavoratori dell'Alitalia, non ritengono opportuno bloccare le attivita' come previsto dalla mozione del comitato di lotta approvata stamane dall'assemblea dei lavoratori in corso a Fiumicino. "Sarebbe un errore spaccarsi ora - ha detto il presidente dell'Anpac, Fabio Berti - ora dobbiamo capire quale e' il modo giusto per andare avanti". E nel sottolineare di avere continui contatti con i lavoratori che approvano la linea seguita sin da ora, Berti ha ammonito l'assemblea sui rischi di un blocco immediato delle attivita': "Attenti - ha avvertito il 'comandante' - la lotta non finisce oggi, non sto dicendo che (il blocco, ndr) non serve a nulla ma ora non sarebbe risolutivo".

L'assemblea dei lavoratori dell'Alitalia aveva approvato una mozione per l'immediato blocco totale delle attivita' proposta dal comitato di lotta: la decisione dell'assemblea poi è divenuta oggetto di valutazione da parte delle cinque sigle sindacali che compongono il cosiddetto 'fronte del no' (Anpac, Up, Avia, Anpav, Sdl). I sindacati di piloti e personale di terra e di volo che non hanno firmato la proposta della Cai avevano detto di essere pronti allo sciopero dal prossimo 25 novembre e per altre 14 date.

'''Italia: sciopero trasporto pubblico, forte adesione per sindacati'''

ROMA - Supera l'80% l'adesione tra i lavoratori delle ferrovie e del trasporto pubblico locale per lo sciopero nazionale in Italia di 24 ore volto al rinnovo del contratto collettivo di lavoro. Lo riferisce il sindacato Filt Cgil. L'agitazione ha ripercussioni a livello locale, nazionale e internazionale.

'''Istat, produzione industriale in calo a settembre dello 0,4%'''

La produzione industriale a settembre e' diminuita dello 0,4% rispetto a settembre 2007 e del 2,1% rispetto ad agosto 2008. Lo comunica l'Istat, precisando che l'indice della produzione corretto per giorni lavorativi ha registrato un calo tendenziale del 5,7% (settembre ha avuto 22
giorni lavorativi contro i 20 del settembre 2007).
   Il calo congiunturale e' il maggiore dal dicembre 1998.


'''Siparietto'''
----
=== Gr 9:30 ===

Line 88: Line 144:
'''Maroni: nuovi CIE'''
'Nei prossimi giorni apriremo nuovi Centri di identificazione ed espulsione finanziati dalla legge'. Lo ha annunciato il ministro Maroni. Il titolare del Viminale e' a Varese per una riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza, in cui si e' parlato dell'omicidio di un cittadino marocchino domenica scorsa, un uomo privo di permesso di soggiorno. 'Tutto - ha spiegato Maroni - e' derivato da un provvedimento di espulsione non eseguito per mancanza di posti in un Cie'.

'''Francia: attivisti arrestati'''

Almeno dieci persone definite dal governo "appartenenti al movimento anarco-autonomo di estrema sinistra" sono state arrestate in Francia per gli atti di sabotaggio contro i binari e i cavi dell'alta tensione. Lo ha annunciato il ministro dell'Interno francese, Michele Alliot-Marie.
"Nove degli arrestati lavorano per la SNCF", la societa' delle ferrovie, ha aggiunto. Il governo francese vuole vedere una connessione tra le persone arrestate e il movimento antinucleare tedesco. Il presidente francese, Nicolas Sarkozy, si e' congratulato con la polizia per la "rapidita' dell'inchiesta e delle sue conclusioni". Sabato scorso erano state bloccate delle linee del TGV Nord, Est e Sud-Est. Domenica sera invece il TGV Bruxelles-Perpignan, nel sud della Francia aveva urtato due blocchi di cemento di 30 chili l'uno sistemati sui binari. Il presidente della Sncf non ha esitato nel leggere il tutto come "atti di sabotaggio" e incredibilmente rapida sono anche le conclusioni delle forze dell'ordine e del governo francese.

'''ELEZIONI in Nicaragua: SANDINISTI SEMPRE IN TESTA, OPPOSIZIONE RESPINGE RISULTATI'''

Col 78% delle schede scrutinate, il ‘Frente Sandinista de Liberación Nacional’ (Fsln, governo) resta ampiamente in vantaggio in circa 100 dei 146 comuni del paese – tra cui 10 dei 17 capoluoghi dipartimentali - nonostante il ‘Partido Liberal Constitucionalista’ (Plc, opposizione) continui a rifiutarsi di riconoscere i risultati. Il presidente del Consiglio supremo elettorale (Cse), Roberto Rivas, si è presentato ai giornalisti per la diffusione dell’ultimo rapporto preliminare senza la presenza degli esponenti del Plc che hanno dichiarato di non poter convalidare i dati, parlando di non meglio precisate “anomalie”; il candidato liberale a sindaco di Managua, l’ex-banchiere Eduardo Montealegre, già sconfitto dal presidente Daniel Ortega alle presidenziali del 2006, ha messo in dubbio l’operato del Cse, sostenendo che “non dice la verità al popolo” ed esortando i suoi sostenitori a scendere in piazza per “difendere la vittoria”.

'''ESTRADIZIONE EX-PRESIDENTE SÁNCHEZ DE LOZADA'''
L’incaricata d’affari boliviana a Washington, Erika Dueñas, ha annunciato di aver notificato ufficialmente al Dipartimento di stato americano la domanda di estradizione nei confronti dell’ex-presidente Gonzalo Sánchez de Lozada, dell’ex-ministro degli Idrocarburi Jorge Berindoague e dell’ex-ministro della Difesa Carlos Sánchez Berzaín, tutti riparati negli Usa e sotto processo in Bolivia per ‘genocidio’, violazione della costituzione e peculato. Dueñas, massima rappresentante boliviana a Washington dopo l’espulsione a settembre dell’ambasciator Gustavo Guzmán – in risposta a un’analoga misura adottata da La Paz contro l’ambasciatore americano Philip Goldberg – si è detta peraltro sorpresa della presenza di quest’ultimo al momento della consegna dei documenti per l’estradizione; Goldberg è stato dichiarato ‘persona non grata’ dal governo boliviano perché accusato di ripetute ingerenze nella politica interna del paese andino e di sostegno all’opposizione conservatrice. Sánchez de Lozada, Berindoague e Sánchez Berzaín fuggirono negli Usa nell’ottobre del 2003, quando una massiccia protesta popolare partita da El Alto e passata alla storia come la ‘guerra del gas’ costrinse alla rinuncia il loro governo: di fronte alla giustizia boliviana devono rispondere, tra l’altro, della morte di almeno 67 persone causata dalle forze dell'ordine durante le manifestazioni.

Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

non ho guardato indy, nè paese delle donne

DELITTO NISCEMI: CONDANNATI I TRE STUPRATORI

Il Giudice per le indagini preliminari di Catania ha condannato a vent'anni di reclusione e cinque anni di interdizione dai pubblici uffici i tre minorenni imputati per l'omicidio di Lorena Cultraro, la quattordicenne stuprata ed uccisa lo scorso aprile. L'accusa infatti e' di stupro, omicidio premeditato e occultamento di cadavere. Lorena fu picchiata e poi strangolata con un cavo.

Non so se siamo tutte d'accordo, ma io commenterei così: Noi non mettiamo in relazione il concetto di “giustizia” per le violenze subite con il diritto penale e quindi con il carcere e la punizione; non sosteniamo la necessità del carcere per gli stupratori, non chiediamo maggiore garanzie e certezza della pena, attraverso leggi repressive. Gli stupri non sono un problema di ordine pubblico, ma un grave fenomeno culturale e sociale. E solo a seguito di un ampio rivolgimento della cultura, della società e con la fine dell'oppressione degli uomini sulle donne, che gli uomini non stupreranno più le donne.

ALITALIA: PM ROMA INDAGA PER INTERRUZIONE SERVIZIO

secondo me bisognerebbe fare corrispoondenza, questa viene dall'ansa e fa schilo!

Interruzione di pubblico servizio e inosservanza dei provvedimenti dell'autorita', in questo caso la precettazione del ministero dei Trasporti. Queste le ipotesi di reato formulate dall Procura della Repubblica di Roma, che ha aperto un fascicolo dopo la proclamazione dello sciopero attuato dai piloti e dal personale di volo Alitalia.

A LINATE 37 CANCELLAZIONI, ANCORA SCIOPERO BIANCO

A Linate sono in tutto 37 i voli Alitalia al momento cancellati: 20 partenze e 17 arrivi. Agli effetti dell'agitazione di ieri si somma la prosecuzione dello 'sciopero bianco' attuato da qualche giorno da diversi comandanti, che si attengono scrupolosamente alle norme di volo.

Mentre salgono a 4 i voli Alitalia in partenza da Napoli Capodichino cancellati oggi.

RAZZISMO OGGI AL SENATO

Ronde legalizzate. Multe salatissime e divieto di matrimonio per chi non ha il permesso di soggiorno, tasse e test di italiano per chi ne ha diritto. Campi rom solo se approvati con referendum e un'odiosa «patente a punti» sull'integrazione. Sono gli emendamenti vessatori approvati in commissione che, se possibile, peggiorano il disegno di legge 733 sulla sicurezza. Il provvedimento è oggi all'esame del Senato e, a meno di colpi di scena, potrebbe presto diventare legge.

MAFIA SPA PRIMA AZIENDA, 130 MILIARDI FATTURATO

La prima azienda italiana si chiama 'Mafia spa' e ha un fatturato annuo complessivo di circa 130 miliardi di euro e di un utile che sfiora i 70 miliardi al netto degli investimenti e degli accantonamenti.

E' quanto emerge dal rapporto 'Sos impresa' della Confesercenti sulla criminalità, presentato questa mattina a Roma, e in cui si sottolinea che il solo ramo commerciale della criminalità mafiosa e non, che incide direttamente sul mondo dell'impresa ha ampiamente superato i 92 miliardi di euro, una cifra intorno al 6% del PIL nazionale.

"Ogni Ogni giorno una massa enorme di denaro passa dalle tasche dei commercianti e degli imprenditori italiani a quelle dei mafiosi, qualcosa come 250 milioni di euro al giorno, 10 milioni l'ora, 160 mila euro al minuto", si legge nel rapporto.

COMPRAVENDITA SENATORI: CHIESTA ARCHIVIAZIONE PER BERLUSCONI

La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione per Silvio Berlusconi nell'ambito dell'inchiesta sulla compravendita di senatori. Berlusconi era indagato per istigazione alla corruzione per un tentativo di avvicinamento, a ridosso dell'approvazione della Legge Finanziaria del governo Prodi, di alcuni parlamentari della maggioranza per convincerli a passare con l' opposizione con l' obiettivo di far cadere il governo.

L'inchiesta coordinata dal pm della Procura di Roma Angelantonio Racanelli era stata aperta dalla procura di Napoli. La richiesta di archiviazione sarà ora al vaglio del gip di Roma Orlando Villoni.

Questo filone di indagine era emerso durante una serie di accertamenti e di intercettazioni svolte dalla Procura di Napoli nell'ambito della presunta costituzione di fondi neri all'estero da parte di personaggi legati al mondo della produzione televisiva e in rapporti d'affari anche con la Rai.

UNIVERSITA': IN GAZZETTA UFFICIALE DECRETO GELMINI

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge proposto dal ministro dell'Istruzione Gelmini. Il provvedimento è stato firmato ieri sera dal Capo dello stato.

BOMBA ATOMICA USA DISPERSA NEL '68 IN GROENLANDIA

Gli Stati Uniti nel 1968 hanno perso una bomba atomica sotto il ghiaccio del nord della Groenlandia, a seguito di un incidente a un bombardiere B-52.

Lo ha rivelato la Bbc, sulla base di documenti declassificati grazie alla legge americana sulla liberta' di informazione. Il 21 gennaio del 1968, un B-52 si schiantò sul ghiaccio a pochi chilometri dalla base militare di Thule, sulla costa nord-occidentale della Groenlandia (territorio danese). A bordo del bombardiere c'erano quattro bombe atomiche. Tre vennero recuperate, una non venne mai trovata, nonostante le ricerche anche sottomarine. L'incidente fu tenuto segreto per 40 anni. Secondo la Bbc, gli americani ritengono che la radioattività si sia dissolta nella massa d'acqua e che non ci sia più pericolo.

RIFIUTI: SEQUESTRATO GASSIFICATORE DISCARICA MALAGROTTA A ROMA

I carabinieri del Nucleo operativo ecologico (Noe) hanno sequestrato il nuovo inceneritore (definito tecnicamente gassificatore) della discarica di Malagrotta, a Roma.

Secondo l'accusa - il provveddimento e' del gip di Roma - era privo della certificazione di prevenzione incendi e non rispondeva ad altri requisiti di legge. L'impianto avrebbe dovuto essere inaugurato dopodomani, 13 novembre, ma era di fatto gia' attivo.

Presentato il rapporto ONU sullo stato della popolazione nel mondo

Ogni giorno 1600 donneperdono la vita per cause legate alla gravidanza e al parto. Dei 960 milioni di analfabeti, i 2/3 sono donne, ragazze, bambine. Il 61 per cento delle persone che vivono con l’HIV nell’Africa Sub-Sahariana sono donne. I 3/5 del miliardo di persone che vivono con meno di 2 dollari al giorno sono donne. 1 donna su 5 nel mondo ha subito una qualche forma di violenza, violenze declinate in tanti, troppi modi, che aumentano quando scoppia un conflitto armato o quando per migrare si finisce nella rete della tratta di esseri umani.

Nel Rapporto 2008, che verrà presentato domani, l’UNFPA (Fondo dell'Onu sulla popolazione), propone agli attori impegnati nella cooperazione allo sviluppo di includere un’altra componente nei propri programmi: la cultura. O meglio, la cultural fluency, la cultura a portata di tutte/i. Un concetto nuovo, che sfida la globalizzazione, il “pensiero unico”, i preconcetti culturali, ma anche le contrapposizioni Nord-Sud, Islam-Cristianesimo, migranti-residenti.

Birmania: pena 65 anni a oppositori (ansa)

Ventitre' oppositori birmani arrestati nelle manifestazioni dello scorso anno sono stati condannati a 65 anni di carcere ciascuno. Lo hanno reso noto le famiglie dei condannati, mentre un portavoce dell'opposizione ha riferito che un celebre blogger, Nay Phone Latt, di 28 anni, arrestato in gennaio, e' stato condannato ieri a 20 anni di reclusione. L'udienza è avvenuta a porte chiuse in prigione.

  • Myanmar, 20 anni di carcere per il blogger anti-regime (peracereporter)

Tre condanne per dissidenti del regime 'colpevoli di satira' nei confronti del leadere della giunta militare

Condannato a 20 anni di carcere un blogger reo di aver pubblicato una vignetta che aveva come protagonista il capo della giunta Than Shwe.

Burma vignetteNay Phone Latt, 28 anni, è stato condannato dal tribunale di Rangoon e rinchiuso nel carcere di Insein. Un altro amico di Nay Phone Latt, Thin July Kyaw, è stato condannato a 2 anni, così come Saw Wai, un oppositore del regime che aveva pubblicato dei versi ch prendevano in giro il leader sul settimanale Love Journal: ogni riga cominciava con le parole "il generale Than Shwe è uno stupido con potere". Nay Phone Latt era stato arrestato a gennaio e i capi di imputazioni ri guardavano reati per mezzo telematico, creazione di pubblico allarme e diffamazione a mezzo video. Durante le proteste di settembre 2007, il suo blog ha fornito informazioni sui fatti che hanno messo in ginocchio il paese, teatro di violenze contro gli inermi cittadini da parte dell'esercito. Nessuno ha potuto assistere al processo e non è stato permesso a Nay Phon di essere difeso dal suo avvocato che è stato incarcerato per oltraggio alla corte venerdì scorso.

La vignetta recita: "Generale, noi chiediamo di discutere dei nostri diritti umani - Ragazzo, sei sicuro che io sia ancora umano?"

Clima: Australia stocca Co2 in mare

Sara' trasportato in gasdotti in profonde formazioni geologiche (ANSA) - SYDNEY, 11 NOV - In Australia milioni di tonnellate di anidride carbonica potranno essere rinchiusi sotto il fondo marino grazie a una legge approvata oggi. La legge sullo stoccaggio di gas serra, approvata dal Senato, autorizza il trasporto in gasdotti del CO2 e lo stoccaggio in profonde formazioni geologiche sotto il fondo marino. La norma, che regola accesso e diritti di proprieta' in acque territoriali, crea la prima struttura al mondo per la cattura e lo stoccaggio.

Universita': 24 ore lezione no stop A Firenze, nel plesso occupato di viale Morgagni (ANSA) - FIRENZE, 11 NOV - Circa 200 studenti stanno assistendo alla lezione no stop di 24 ore organizzata a Firenze, presso il plesso occupato di viale Morgagni. L'iniziativa, che durera' dalle 8.30 di stamani fino a domattina, rientra nelle proteste organizzate contro i provvedimenti del governo su universita' e ricerca. Le lezioni saranno tenute da professori e ricercatori delle facolta' di ingegneria, medicina, scienze e farmacia. Le lezioni si possono vedere sul sito www.studentidisinistra.org.(FOTO D'ARCHIVIO)

Cerimonia solenne a Ramallah per il quarto anniversario della scomparsa di Yasser Arafat

Ramallah, 11 novembre - Si è svolto alla Muqata, a Ramallah, quartier generale della presidenza dell'Anp e luogo dove sorge il Mausoleo di Yasser Arafat, la cerimonia solenne in occasione del quarto anniversario della morte dello storico leader palestinese. Alla cerimonia ha preso parte il presidente dell'Anp Abu Mazen, il quale si è impegnato a proseguire sulla strada di Arafat "sino alla costituzione di uno Stato palestinese indipendente con capitale Gerusalemme".

Abu Mazen ha anche ricordato, stando all'Ansa, il sacrificio di una serie di dirigenti palestinesi per il raggiungimento degli obiettivi nazionali, menzionando Abu Jihad, assassinato da un commando israeliano a Tunisi, George Habbash, scomparso quest'anno, e Sheikh Ahmed Yassin, leader storico di Hamas, assassinato da Israele nella striscia di Gaza.

  • Nicaragua, scontri dopo le elezioni municipali: 2 i morti (da Peacereporter)

Almeno due persone sono morte e sei sono rimaste ferite negli scontri post elettorali, avvenuti a Managua, in Nicaragua.

Gli scontri, avvenuti anche con l'utilizzo di armi da fuoco, sono scoppiati dopo che il candidato sindaco del partito di governo di Managua, Alexis Arguello, si è dichiarato vincitore a risultati ancora parziali.

Managua riotsMa la poltrona di primo cittadino viene rivendicata anche dal suo sfidante, Eduardo Montealegre, che ha denunciato una serie di brogli elettorali e ha già annunciato di voler chiedere il riconteggio dei voti in caso di sconfitta. A livello nazionale, le recenti elezioni avrebbero assegnato 146 municipalità al partito sandinista del presidente Daniel Ortega. Anche in questo caso, Ortega, che non ha ammesso gli osservatori internazionali alle operazioni di voto, ha dichiarato la vittoria del suo partito a risultati ancora parziali. A suo dire, gli stranieri non sarebbero stati ammessi perchè "finanziati da poteri esterni". Ma il gruppo civico "Etica e trasparenza" che avrebbe dovuto far parte degli osservatori e che non è stato accreditato comunque dal governo, denuncia di aver riscontrato irregolarità nel 32 percento dei seggi elettorali controllati. A Washington, il portavodce del dipartimento di stato ha detto che " le condizioni politiche durante la campagna elettorale non erano tali da permettere delle elezioni libere e incondizionate".

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 13:00

ESTERI

ITALIA

Maroni: nuovi CIE 'Nei prossimi giorni apriremo nuovi Centri di identificazione ed espulsione finanziati dalla legge'. Lo ha annunciato il ministro Maroni. Il titolare del Viminale e' a Varese per una riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza, in cui si e' parlato dell'omicidio di un cittadino marocchino domenica scorsa, un uomo privo di permesso di soggiorno. 'Tutto - ha spiegato Maroni - e' derivato da un provvedimento di espulsione non eseguito per mancanza di posti in un Cie'.

Francia: attivisti arrestati

Almeno dieci persone definite dal governo "appartenenti al movimento anarco-autonomo di estrema sinistra" sono state arrestate in Francia per gli atti di sabotaggio contro i binari e i cavi dell'alta tensione. Lo ha annunciato il ministro dell'Interno francese, Michele Alliot-Marie. "Nove degli arrestati lavorano per la SNCF", la societa' delle ferrovie, ha aggiunto. Il governo francese vuole vedere una connessione tra le persone arrestate e il movimento antinucleare tedesco. Il presidente francese, Nicolas Sarkozy, si e' congratulato con la polizia per la "rapidita' dell'inchiesta e delle sue conclusioni". Sabato scorso erano state bloccate delle linee del TGV Nord, Est e Sud-Est. Domenica sera invece il TGV Bruxelles-Perpignan, nel sud della Francia aveva urtato due blocchi di cemento di 30 chili l'uno sistemati sui binari. Il presidente della Sncf non ha esitato nel leggere il tutto come "atti di sabotaggio" e incredibilmente rapida sono anche le conclusioni delle forze dell'ordine e del governo francese.

ELEZIONI in Nicaragua: SANDINISTI SEMPRE IN TESTA, OPPOSIZIONE RESPINGE RISULTATI

Col 78% delle schede scrutinate, il ‘Frente Sandinista de Liberación Nacional’ (Fsln, governo) resta ampiamente in vantaggio in circa 100 dei 146 comuni del paese – tra cui 10 dei 17 capoluoghi dipartimentali - nonostante il ‘Partido Liberal Constitucionalista’ (Plc, opposizione) continui a rifiutarsi di riconoscere i risultati. Il presidente del Consiglio supremo elettorale (Cse), Roberto Rivas, si è presentato ai giornalisti per la diffusione dell’ultimo rapporto preliminare senza la presenza degli esponenti del Plc che hanno dichiarato di non poter convalidare i dati, parlando di non meglio precisate “anomalie”; il candidato liberale a sindaco di Managua, l’ex-banchiere Eduardo Montealegre, già sconfitto dal presidente Daniel Ortega alle presidenziali del 2006, ha messo in dubbio l’operato del Cse, sostenendo che “non dice la verità al popolo” ed esortando i suoi sostenitori a scendere in piazza per “difendere la vittoria”.

ESTRADIZIONE EX-PRESIDENTE SÁNCHEZ DE LOZADA L’incaricata d’affari boliviana a Washington, Erika Dueñas, ha annunciato di aver notificato ufficialmente al Dipartimento di stato americano la domanda di estradizione nei confronti dell’ex-presidente Gonzalo Sánchez de Lozada, dell’ex-ministro degli Idrocarburi Jorge Berindoague e dell’ex-ministro della Difesa Carlos Sánchez Berzaín, tutti riparati negli Usa e sotto processo in Bolivia per ‘genocidio’, violazione della costituzione e peculato. Dueñas, massima rappresentante boliviana a Washington dopo l’espulsione a settembre dell’ambasciator Gustavo Guzmán – in risposta a un’analoga misura adottata da La Paz contro l’ambasciatore americano Philip Goldberg – si è detta peraltro sorpresa della presenza di quest’ultimo al momento della consegna dei documenti per l’estradizione; Goldberg è stato dichiarato ‘persona non grata’ dal governo boliviano perché accusato di ripetute ingerenze nella politica interna del paese andino e di sostegno all’opposizione conservatrice. Sánchez de Lozada, Berindoague e Sánchez Berzaín fuggirono negli Usa nell’ottobre del 2003, quando una massiccia protesta popolare partita da El Alto e passata alla storia come la ‘guerra del gas’ costrinse alla rinuncia il loro governo: di fronte alla giustizia boliviana devono rispondere, tra l’altro, della morte di almeno 67 persone causata dalle forze dell'ordine durante le manifestazioni.


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina

gror081111 (last edited 2008-11-11 15:35:34 by anonymous)