⇤ ← Revision 1 as of 2008-12-10 14:48:19
Size: 1141
Comment:
|
Size: 5847
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 38: | Line 38: |
'''Usa: Rumsfeld responsabile maltrattamenti detenuti, Senato''' Washington - L'ex segretario alla difesa americano, Donald Rumsfeld, e altri importanti responsabili dell'amministrazione Bush sono stati ritenuti responsabili di cattivi trattamenti ai danni di detenuti nelle prigioni americane, secondo un rapporto pubblicato dal Senato statunitense. "L'accordo di Rumsfeld per il ricorso a tecniche di interrogatorio aggressive nella base di Guantanamo, a Cuba, è stato una causa diretta dei cattivi trattamenti subiti dai detenuti in quella base", e "ha influenzato e contribuito all'adozione di tecniche che hanno portato a cattivi trattamenti (...)in Afghanistan e in Iraq", afferma tra l'altro il rapporto. Stando a tale documento, alti responsabili dell'amministrazione americana - fra i quali Condoleezza Rice, ex consigliere per la sicurezza nazionale divenuta poi segretario di stato - hanno partecipato a riunioni sulle tecniche di interrogatorio, inasprite a partire dalla primavera del 2002. '''Usa: arrestato ex presidente Nasdaq per frode da 50 mld USD''' NEW YORK - La procura di New York e l'Fbi hanno annunciato ieri l'arresto di Bernard Madoff, trader di Wall Street ed ex direttore del Nasdaq, accusato di aver ideato una gigantesca frode per un valore di circa 50 miliardi di dollari. Madoff, 70 anni, rischia fino a 20 anni di carcere e una multa di cinque milioni di dollari - precisa un comunicato congiunto del Procuratore Lev Dassin e dell'Fbi - se sarà riconosciuto colpevole di aver creato una 'piramide' finanziaria. '''Russia: esplosione in miniera, morti''' Mentre minatori collocavano 30 tonnellate esplosivo (ANSA) - MOSCA, 12 DIC -Almeno 9 persone sono morte e altre 3 disperse per un'esplosione in una miniera nella regione di Murmansk, estremo nord della Russia europea. La Protezione civile della regione di Murmansk ha confermato che il bilancio dell'incidente.La potente deflagrazione, e' stato precisato, si e' prodotta accidentalmente mentre i minatori erano impegnati a collocare trenta tonnellate di esplosivo nel corso di lavori di scavo per ricavare una nuova galleria. '''TARIJA LIBERO DALL’ANALFABETISMO, TRA POCO LO SARÀ TUTTO IL PAESE''' “Nella vita si può imparare qualcosa ogni giorno: tutti hanno il diritto di apprendere e conoscere, per capire e migliorare”. Il presidente Evo Morales ha dichiarato ‘libero dall’analfabetismo’ il dipartimento meridionale di Tarija, grazie al metodo cubano ‘Yo sí puedo’ (Io, sì, posso) e allo sforzo congiunto di autorità provinciali, comunità indigene, movimenti sociali e maestri rurali. A oggi sono oltre 35.000 gli abitanti della regione che hanno conseguito un diploma di istruzione primaria, pari a oltre l’83% di quelli previsti; un indice superiore ai parametri richiesti dall’Unesco (ente Onu per l'educazione, la scienza e la cultura). Nell’ambito dello stesso programma, grazie all’installazione di 345 pannelli solari, è stata portata l’elettricità in villaggi che ne erano privi e consegnati 1500 apparecchi per seguire i corsi in video. Dopo Tarija, la prossima settimana sarà l’intera Bolivia ad essere dichiarata terzo paese latinoamericano libero dall’analfabetismo: una cerimonia si terrà il 20 dicembre nella località centrale di Cochabamba per celebrare “un giorno storico”; secondo l’ambasciatore cubano a La Paz, Rafael Dausá, “l’obiettivo che si porrà d’ora in avanti sarà quello di evitare che si creino nuovamente le cause per la possibile ricomparsa di questo fenomeno”. '''MAROCCO''' Il paese firmerà a breve la Convenzione internazionale sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne; lo ha annunciato il re Mohammed VI precisando che le recenti modifiche alle leggi nazionali hanno fatto cadere le riserve che impedivano la firma del documento internazionale. È stata annunciata anche la ratifica della Convenzione internazionale per la protezione delle persone disabili. |
|
Line 39: | Line 70: |
'''GRECIA: A PALERMO STUDENTI OCCUPANO CONSOLATO GRECO''' Occupata a Palermo la sede del consolato greco. Un gruppo di studenti dell' ''Onda'' hanno 'invaso i locali per esprimere la propria solidarieta' al movimento studentesco greco per la morte di Andreas Grigoropoulos, il quindicenne ucciso sabato scorso dalla polizia durante una manifestazione. ''Con la forza delle nostre ragioni - si legge in una nota del comitato - esprimiamo la nostra vicinanza morale e politica agli studenti greci. Ci riconosciamo nelle parole d'ordine con le quali il movimento greco sta scendendo in piazza e condividiamo la rabbia che la morte di Alexis ha inevitabilmente provocato''. |
Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI
Usa: Rumsfeld responsabile maltrattamenti detenuti, Senato
Washington - L'ex segretario alla difesa americano, Donald Rumsfeld, e altri importanti responsabili dell'amministrazione Bush sono stati ritenuti responsabili di cattivi trattamenti ai danni di detenuti nelle prigioni americane, secondo un rapporto pubblicato dal Senato statunitense.
"L'accordo di Rumsfeld per il ricorso a tecniche di interrogatorio aggressive nella base di Guantanamo, a Cuba, è stato una causa diretta dei cattivi trattamenti subiti dai detenuti in quella base", e "ha influenzato e contribuito all'adozione di tecniche che hanno portato a cattivi trattamenti (...)in Afghanistan e in Iraq", afferma tra l'altro il rapporto.
Stando a tale documento, alti responsabili dell'amministrazione americana - fra i quali Condoleezza Rice, ex consigliere per la sicurezza nazionale divenuta poi segretario di stato - hanno partecipato a riunioni sulle tecniche di interrogatorio, inasprite a partire dalla primavera del 2002.
Usa: arrestato ex presidente Nasdaq per frode da 50 mld USD
NEW YORK - La procura di New York e l'Fbi hanno annunciato ieri l'arresto di Bernard Madoff, trader di Wall Street ed ex direttore del Nasdaq, accusato di aver ideato una gigantesca frode per un valore di circa 50 miliardi di dollari.
Madoff, 70 anni, rischia fino a 20 anni di carcere e una multa di cinque milioni di dollari - precisa un comunicato congiunto del Procuratore Lev Dassin e dell'Fbi - se sarà riconosciuto colpevole di aver creato una 'piramide' finanziaria.
Russia: esplosione in miniera, morti
Mentre minatori collocavano 30 tonnellate esplosivo (ANSA) - MOSCA, 12 DIC -Almeno 9 persone sono morte e altre 3 disperse per un'esplosione in una miniera nella regione di Murmansk, estremo nord della Russia europea. La Protezione civile della regione di Murmansk ha confermato che il bilancio dell'incidente.La potente deflagrazione, e' stato precisato, si e' prodotta accidentalmente mentre i minatori erano impegnati a collocare trenta tonnellate di esplosivo nel corso di lavori di scavo per ricavare una nuova galleria.
TARIJA LIBERO DALL’ANALFABETISMO, TRA POCO LO SARÀ TUTTO IL PAESE
“Nella vita si può imparare qualcosa ogni giorno: tutti hanno il diritto di apprendere e conoscere, per capire e migliorare”. Il presidente Evo Morales ha dichiarato ‘libero dall’analfabetismo’ il dipartimento meridionale di Tarija, grazie al metodo cubano ‘Yo sí puedo’ (Io, sì, posso) e allo sforzo congiunto di autorità provinciali, comunità indigene, movimenti sociali e maestri rurali. A oggi sono oltre 35.000 gli abitanti della regione che hanno conseguito un diploma di istruzione primaria, pari a oltre l’83% di quelli previsti; un indice superiore ai parametri richiesti dall’Unesco (ente Onu per l'educazione, la scienza e la cultura). Nell’ambito dello stesso programma, grazie all’installazione di 345 pannelli solari, è stata portata l’elettricità in villaggi che ne erano privi e consegnati 1500 apparecchi per seguire i corsi in video. Dopo Tarija, la prossima settimana sarà l’intera Bolivia ad essere dichiarata terzo paese latinoamericano libero dall’analfabetismo: una cerimonia si terrà il 20 dicembre nella località centrale di Cochabamba per celebrare “un giorno storico”; secondo l’ambasciatore cubano a La Paz, Rafael Dausá, “l’obiettivo che si porrà d’ora in avanti sarà quello di evitare che si creino nuovamente le cause per la possibile ricomparsa di questo fenomeno”.
MAROCCO
Il paese firmerà a breve la Convenzione internazionale sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne; lo ha annunciato il re Mohammed VI precisando che le recenti modifiche alle leggi nazionali hanno fatto cadere le riserve che impedivano la firma del documento internazionale. È stata annunciata anche la ratifica della Convenzione internazionale per la protezione delle persone disabili.
ITALIA
GRECIA: A PALERMO STUDENTI OCCUPANO CONSOLATO GRECO
Occupata a Palermo la sede del consolato greco. Un gruppo di studenti dell' Onda hanno 'invaso i locali per esprimere la propria solidarieta' al movimento studentesco greco per la morte di Andreas Grigoropoulos, il quindicenne ucciso sabato scorso dalla polizia durante una manifestazione. Con la forza delle nostre ragioni - si legge in una nota del comitato - esprimiamo la nostra vicinanza morale e politica agli studenti greci. Ci riconosciamo nelle parole d'ordine con le quali il movimento greco sta scendendo in piazza e condividiamo la rabbia che la morte di Alexis ha inevitabilmente provocato.
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
ITALIA
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata