Size: 1562
Comment:
|
Size: 3350
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 42: | Line 42: |
'''Torino, successo dello sciopero contro il call center''' / Pur non disponendo ancora di dati ufficiali sulle altre sedi del gruppo, si può affermare che lo sciopero dei lavoratori Comdata nelle sedi di La Spezia, Torino ed Ivrea è ampiamente riuscito (pressoché totale la partecipazione nella sede ligure, circa il 70% di adesione nei due centri piemontesi), mentre i presidi organizzati sono stati ampiamente partecipati. A Torino una cinquantina di lavoratori e lavoratrici hanno partecipato all’esuberante presidio 'contro gli esuberi'. Con sound system ed interventi, striscioni e bandiere, abbiamo gridato che non accettiamo né il piano di ristrutturazioni e tagli che mette a rischio circa 1.500 posti di lavoro fra le sedi di La Spezia, Asti, Torino, Ivrea, Scarmagno e Milano, né l’atteggiamento arrogante di una direzione aziendale che dopo anni di fatturati, profitti, ricapitalizzazioni e acquisizioni, crede di padroneggiare le vite dei lavoratori e delle lavoratrici senza dare alcuna spiegazione né alle organizzazioni sindacali, né ai lavoratori stessi. La giornata, come sempre succede in questa sede, era iniziata... ieri sera: solita provocazione aziendale che, ogni volta che viene indetto uno sciopero, inventa presunti “lavori” e fa posizionare i soliti due furgoni di fronti all’entrata, nel patetico tentativo di rendere meno visibile il presidio. Questa volta però, la prontezza di spirito dei lavoratori ha guastato i loro piani: un’automobile parcheggiata in tempo utile ha impedito l’oscuramento della protesta, permettendo il posizionamento di striscioni e impianto voce. 'Meno furgoni, più assunzioni', questo lo slogan irriverente gridato dai lavoratori in piazza, molti dei quali a tempo determinato. [ http://snipurl.com/eg8p4 ] |
Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Incidenti lavoro, morto agricoltore in Alto Adige / Un agricoltore di 65 anni è morto oggi all'ospedale di Bolazano dove era stato trasferito a seguito del ribaltamento del trattore con cui stava lavorando. L'episodio è avvenuto a Vernurio, frazione del comune di Rifiano, nella Val Passiria, in Alto Adige. La morte è stata causata da una seria ferita alla colonna vertebrale. [ http://snipurl.com/eg7z9 ]
Torino, successo dello sciopero contro il call center / Pur non disponendo ancora di dati ufficiali sulle altre sedi del gruppo, si può affermare che lo sciopero dei lavoratori Comdata nelle sedi di La Spezia, Torino ed Ivrea è ampiamente riuscito (pressoché totale la partecipazione nella sede ligure, circa il 70% di adesione nei due centri piemontesi), mentre i presidi organizzati sono stati ampiamente partecipati. A Torino una cinquantina di lavoratori e lavoratrici hanno partecipato all’esuberante presidio 'contro gli esuberi'. Con sound system ed interventi, striscioni e bandiere, abbiamo gridato che non accettiamo né il piano di ristrutturazioni e tagli che mette a rischio circa 1.500 posti di lavoro fra le sedi di La Spezia, Asti, Torino, Ivrea, Scarmagno e Milano, né l’atteggiamento arrogante di una direzione aziendale che dopo anni di fatturati, profitti, ricapitalizzazioni e acquisizioni, crede di padroneggiare le vite dei lavoratori e delle lavoratrici senza dare alcuna spiegazione né alle organizzazioni sindacali, né ai lavoratori stessi. La giornata, come sempre succede in questa sede, era iniziata... ieri sera: solita provocazione aziendale che, ogni volta che viene indetto uno sciopero, inventa presunti “lavori” e fa posizionare i soliti due furgoni di fronti all’entrata, nel patetico tentativo di rendere meno visibile il presidio. Questa volta però, la prontezza di spirito dei lavoratori ha guastato i loro piani: un’automobile parcheggiata in tempo utile ha impedito l’oscuramento della protesta, permettendo il posizionamento di striscioni e impianto voce. 'Meno furgoni, più assunzioni', questo lo slogan irriverente gridato dai lavoratori in piazza, molti dei quali a tempo determinato. [ http://snipurl.com/eg8p4 ]
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
ITALIA
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata