Size: 10052
Comment:
|
Size: 12210
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 88: | Line 88: |
'''POLIZIA MUNICIPALE SGOMBERA AMBULANTI A NAPOLI, INCIDENTI''' - Incidenti sono avvenuti in Piazza Mancini tra gli agenti della polizia municipale, che presidiava la zona per consentire l' apertura di un cantiere, e numerosi ambulanti abusivi. Due ambulanti sono stati fermati durante i disordini e alcuni agenti della polizia municipale sono rimasti contusi. La polizia municipale, rinforzata da agenti della Celere, ha occupato con 70 uomini, una ventina di auto e sei motociclisti piazza Mancini e le strade limitrofe a partire dalle 5 per sgomberare gli abusivi e consentire l' apertura di un cantiere per la realizzazione di un parcheggio a raso. Ma gli ambulanti hanno opposto una forte resistenza, che è sfociata in scontri. I due manifestanti fermati dopo gli scontri sono stati denunciati. Due vigili colpiti alla schiena da una transenna sono stati giudicati guaribili in 3 e 5 giorni. Secondo gli ambulanti di Piazza Mancini ad infiammare gli animi avrebbe contribuito un agente della polizia municipale che ha estratto una pistola, tenendola rivolta verso il basso ma mostrandola chiaramente ai manifestanti. Interpellato dall' Ansa il comandante della polizia punicipale, generale Luigi Sementa, ha affermato che l' agente della polizia municipale ha estratto la pistola perchè «si trovava in una situazione di pericolo, subito dopo la situazione di parapiglia in cui due vigili erano stati colpiti da transenne alla schiena». Subito prima c'era stata una carica di alleggerimento effettuata dal reparto celere della polizia e dal battaglione mobile dei carabinieri. |
|
Line 104: | Line 110: |
'''BERLUSCONI: SUI BARCONI NESSUNO HA DIRITTO D'ASILO''' Sui barconi dei migranti che partono dall'Africa non ci sono persone che potrebbero godere di un diritto d'asilo. Sono le parole pronunciate nella notte dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi al suo arrivo a Sharm el Sheikh, dove parteciperà oggi ad un vertice italo-egiziano. Il premier ha difeso la linea del governo italiano, contestata dalle istituzioni internazionali. ''Su questi barconi - ha detto il Cavaliere - di gente che ha diritto d'asilo non ce n'è. Lo dicono le statistiche. |
Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI
In Afghanistan il Pentagono vuole "idee nuove": silurato il generale McKiernan
La sostituzione del generale arriva una settimana dopo la strage in cui almeno un centinaio di civili afgani ha perso la vita, nel corso di un bombardamento statunitense a Farah. E per risalire alla rimozione dall'incarico di un generale del rango di McKiernan, scerive oggi il Washingtopn Post, bisogna richiamare alla memoria il presidente Harry S. Truman che 'licenziò' il generale Douglas MacArthur impegnato nel 1951 in Corea. McKiernan, insoltre, si ritira dalla carica dopo appena 11 mesi.
Il nuovo numero uno delle truppe in Usa sarà il generale Stanley McChrystal, ex capo del Comando Operazioni Speciali dal 2003 al 2008. Il segretario alla Difesa Usa Robert Gates ha presentato anche un altro nome: quello dei generale David M. Rodriguez, proposto per la carica di vice capo delle truppe Usa nel paese. Gates ha raccomandato ad Obama di nominare McChrystal e ieri ha lanciato un appello pubblico al Senato degli Stati Uniti, affinché approvi subito le due nomine. In una conferenza indetta al Pentagono, Gates ha affermato che il cambiamento "darà il via a un nuovo modo di pensare e di vedere il problema" afgano.
Gates, appena reduce da un viaggio in Afghanistan, il nuovo vero fronte di battaglia degli Stati Uniti, insieme al Pakistan, per l'amministrazione Obama, ha spiegato così la sua scelta: "Come ho ripetuto tante volte in passato, pochi di questi problemi possono essere risolti soltanto con i mezzi militari. Ma detto questo, guardando il problema da una prospettiva militare, possiamo e dobbiamo fare di meglio". Dunque, "ritengo che, risorse o meno, la nostra missione necessiti di un nuovo modo di pensare e di nuovi approcci da parte dei nostri leader militari. Oggi abbiamo una nuova politica stabilita da un nuovo presidente. Abbiamo una nuova strategia, una nuova missione, un nuovo ambasciatore". Di conseguenza, "credo che ci sia bisogno anche di una nuova leadership militare".
Pakistan: nuove truppe nello Swat contro talebani
Almeno otto persone sono morte nell'attacco portato da un drone probabilmente americano nella regione pakistana del Sud Waziristan, al confine con l'Afghanistan. Lo riferiscono fonti militari e d'intelligence.
Intanto truppe aviotrasportate pachistane sono atterrate stamattina a Peochar, importante città della valle dello Swat, per cominciare un'altra offensiva nei confronti dei talebani. Lo riferisce la televisione Geo TV.
Secondo le prime informazioni, elicotteri con truppe speciali pachistane sono atterrate nell'eliporto situato nella parte settentrionale della valle dello Swat, dove sono in corso da giorni combattimenti fra l'esercito e talebani. La zona è sotto il controllo diretto del gruppo talebano Tehreek-e-Taliban guidato dal Maulana Fazlullah.
Fonti militari hanno annunciato alla televisione che l'offensiva contro i talebani della zona è già cominciata e si propagherà a tutta la regione nord occidentale. Il governo federale ha annunciato di stare per mobilizzare due divisioni dell'esercito da inviare nella regione dello Swat, per rinforzare il contingente già impegnato in operazioni in zona.
L'aumento delle truppe è reso necessario, secondo quanto scrive la stampa pachistana, per fronteggiare il fatto che i talebani combattono utilizzando tattiche da guerriglia. L'esercito è anche impegnato, nell'ambito dell'operazione 'Rah-e-Haq 4', a fare in modo che i militanti nel distretto di Makaland (del quale lo Swat fa parte) vengano isolati e non siano raggiunti da rinforzi.
Sri Lanka, colpito un ospedale: 45 morti
Fonti mediche locali e le Tigri Tamil accusano il governo, che nega ogni addebito. Più di 300 vittime nel fine settimana
L'aviazione del governo dello Sri Lanka avrebbe bombardato oggi l'ospedale della cittadina di Mullivaikal, uccidendo almeno 45 persone. Lo riferiscono fonti mediche locali e fonti delle Tigri Tamil, i miliziani separatisti che si oppongono al governo di Colombo.
Le autorità dello Sri Lanka hanno negato l'episodio, sostenendo che sono le Tigri che continuano a colpire deliberatamente i civili. L'ospedale era pieno dei feriti del fine settimana, quando aspri combattimenti hanno causato la morte di almeno 300 persone e il ferimento di altre mille secondo la drammatica denuncia delle Nazioni Unite. Sempre per l'Onu, sono almeno 50mila i civili intrappolati nella zona dei combattimenti. Il conflitto tra le Tigri Tamil e il governo di Colombo, dal 1983 a oggi, ha causato la morte di almeno 70mila persone.
Grecia: attentato contro banca Atene
- - Una bomba e' esplosa davanti alla sede di una banca alla periferia di Atene. Vi sono danni ma nessuna vittima. L'attentato era stato preannunciato con una telefonata ad un giornale, ma senza rivendicazione.
Shoah: Usa; Demjanjuk espulso, fine saga infinita
NEW YORK - Dopo oltre tre decenni di battaglie legali, di ricorsi in appello e di false partenze, John Demjanjuk è stato espulso dagli Stati Uniti verso la Germania: si è conclusa così la lunga vicenda giudiziaria dell'ex operaio di origine ucraina della Ford di Cleveland ricercato in Germania per il suo ruolo nei campi di sterminio nazisti.
L'ultimo atto della saga americana di Demjanjuk si è consumato quando il boia del campo di concentramento di Sobibor, in Polonia, è stato caricato su un aereo-ambulanza diretto a Monaco di Baviera. Demjanjuk ha 89 anni e fino all'ultimo la sua famiglia si era opposta alla deportazione invocando motivi di salute e arrivando fino alla Corte Suprema.
Tre giorni fa, dopo che il giudice della Corte Suprema John Paul Stevens aveva deciso di non prendere in esame l'ultimo ricorso, a Demjanjuk era stato ordinato di consegnarsi alle autorità di emigrazione: in Germania la magistratura vuole metterlo sotto processo per il suo ruolo nello sterminio di 29 mila ebrei.
L'ex operaio ha sempre respinto le accuse affermando di esser stato prigioniero dei tedeschi negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Suo figlio John Jr. ha detto che gli appelli proseguiranno a prescindere dalla presenza o meno del padre negli Stati Uniti. John Jr. ha definito "inumano" il trattamento riservato dalle autorità Usa al vecchio padre.
ITALIA
POLIZIA MUNICIPALE SGOMBERA AMBULANTI A NAPOLI, INCIDENTI - Incidenti sono avvenuti in Piazza Mancini tra gli agenti della polizia municipale, che presidiava la zona per consentire l' apertura di un cantiere, e numerosi ambulanti abusivi. Due ambulanti sono stati fermati durante i disordini e alcuni agenti della polizia municipale sono rimasti contusi. La polizia municipale, rinforzata da agenti della Celere, ha occupato con 70 uomini, una ventina di auto e sei motociclisti piazza Mancini e le strade limitrofe a partire dalle 5 per sgomberare gli abusivi e consentire l' apertura di un cantiere per la realizzazione di un parcheggio a raso. Ma gli ambulanti hanno opposto una forte resistenza, che è sfociata in scontri. I due manifestanti fermati dopo gli scontri sono stati denunciati. Due vigili colpiti alla schiena da una transenna sono stati giudicati guaribili in 3 e 5 giorni. Secondo gli ambulanti di Piazza Mancini ad infiammare gli animi avrebbe contribuito un agente della polizia municipale che ha estratto una pistola, tenendola rivolta verso il basso ma mostrandola chiaramente ai manifestanti. Interpellato dall' Ansa il comandante della polizia punicipale, generale Luigi Sementa, ha affermato che l' agente della polizia municipale ha estratto la pistola perchè «si trovava in una situazione di pericolo, subito dopo la situazione di parapiglia in cui due vigili erano stati colpiti da transenne alla schiena». Subito prima c'era stata una carica di alleggerimento effettuata dal reparto celere della polizia e dal battaglione mobile dei carabinieri.
Lecce, crolla palazzina: feriti due operai
Il soffitto di una palazzina in ristrutturazione è crollato stamani a Lecce, in zona San Guido. Feriti due operai che stavano effettuando dei lavori. Secondo quanto si apprende dai vigili del fuoco, interventi sul posto, al momento in cui sono estratti dalle macerie le due persone erano coscienti. I vigili stanno cercando il terzo operaio. Sul posto ci sono i medici del 118 che stanno prestando i soccorsi. L'edificio non era abitato. Si ipotizza un cedimento strutturale.
Cremona, paura nell'ex fabbrica di amianto "Da gennaio morte quattro operaie"
CREMONA - La paura amianto torna a Cremona. Cinquanta lavoratori di Offanengo e Romanengo, in provincia di Cremona, sono venuti a contatto con l'amianto: il 70% ha registrato alterazioni polmonari. "Abbiamo fatto segnalazione di malattia professionale", ha detto il direttore di Pneumologia dell'ospedale Maggiore di Crema. "Dei 50, 27 presentano malattie compatibili con l'esposizione all'amianto".
- Esplicita la denuncia del sindaco di Romanengo, Marco Cavalli: "Da inizio anno in paese, quattro donne sono morte per motivi riconducibili all'asbestosi (il tumore da amianto). Erano tutte operaie che avevano lavorato all'ex Inar, fabbrica chiusa nel 2004, specializzata nella produzione di tessuti in fibra di amianto. Ma sappiamo che questa patologia si presenta anche dopo anni. Non c'è nessuno in paese che può dire di non essere stato colpito da queste morti", spiega il sindaco. Anche la sua famiglia ha sofferto direttamente della tragedia amianto: una zia, dipendente della fabbrica incriminata per 24 anni, è morta nel marzo scorso stroncata da un tumore ai polmoni. Il sindaco di Romanengo ricorda bene la storia dell'Inar: "Fino al '91 lavoravano l'amianto. Poi, quando è scoppiato lo scandalo, l'azienda si è riconvertita in lavorazioni non pericolose. La fabbrica è rimasta aperta fino a cinque anni fa quando l'ultimo titolare, erede di una famiglia tedesca, ha deciso di fermare la produzione. I 25 dipendenti sono stati ricollocati in altre aziende e l'area industriale bonificata: i proprietari vorrebbero trasformarla in un quartiere residenziale".
CRISI: FMI, PER ITALIA PIL 2009 -4,4% IN 2010 -0,4%
L'Italia vedra' quest'anno una contrazione del pil del 4,4% che si attenuera' nel 2010 a un -0,4%. Il Fondo monetario internazionale ha confermato le stime diffuse a New York il mese scorso anche nel rapporto di Previsioni Economiche Regionali dedicato all'Europa. L'inflazione si attestera' quest'anno allo 0,7% e allo 0,6% l'anno prossimo.
Siparietto
BERLUSCONI: SUI BARCONI NESSUNO HA DIRITTO D'ASILO Sui barconi dei migranti che partono dall'Africa non ci sono persone che potrebbero godere di un diritto d'asilo. Sono le parole pronunciate nella notte dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi al suo arrivo a Sharm el Sheikh, dove parteciperà oggi ad un vertice italo-egiziano. Il premier ha difeso la linea del governo italiano, contestata dalle istituzioni internazionali. Su questi barconi - ha detto il Cavaliere - di gente che ha diritto d'asilo non ce n'è. Lo dicono le statistiche.
ESTERI ITALIA Appunti e note redazionali Servizi audio della giornata Gr 9:30