Differences between revisions 3 and 4
Revision 3 as of 2009-10-29 11:24:10
Size: 3788
Editor: anonymous
Comment:
Revision 4 as of 2009-10-29 12:15:59
Size: 3894
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 37: Line 37:

'''Campi per nomadi'''

Modifiche al regolamento per i campi per nomadi, ci aggiorna una redattrice.

Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

HONDURAS: IERI, 4 MESI DAL GOLPE L'Assemblea Generale dell'Onu ha approvato una risoluzione che chiede agli Stati Uniti di sospendere l'embargo contro Cuba. Il documento, che viene votato ogni anno ormai da decenni, ha ricevuto 187 sì e 3 no; due i paesi che si sono astenuti. Il ministro degli Esteri cubano Bruno Rodriguez Parrilla ha sottolineato come "dall'elezione del presidente Obama, non ci sia stato alcun cambiamento nell'embargo economico, commerciale e finanziario contro Cuba". Ma in America Centrale oggi è anche la giornata che segna i quattro mesi dal colpo di stato in Honduras. Com'è la situazione attuale?Ascolta la corrispondenza

ITALIA

LA morte di Stefano Cucchi

COntinuiamo ad indagare sulla morte di Stefano Cucchi, corrispondenza con l'associazione Antigone.

Iniziativa al Liceo Virgilio

Iniziativa al liceo Virgilio di Roma, ascolta la corrispondenza con un compagno.

Campi per nomadi

Modifiche al regolamento per i campi per nomadi, ci aggiorna una redattrice.

Sciopero settore energia 31 ottobre 1,2 novembre

Il ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, ha disposto la precettazione per il 31 ottobre, 1 e 2 novembre di lavoratori del settore elettrico, in seguito alla dichiarazione con cui le Organizzazioni Sindacali RdB-Cub-Energia e Cobas Lavoro Privato aderivano allo sciopero generale proclamato dalla Confederazione Unitaria di Base da Sdl Intercategoriale e da Confederazione Cobas per il 23 ottobre 2009. L'ordinanza, spiega una nota del Ministero, dispone per il 31 ottobre, 1 e 2 novembre la precettazione dei lavoratori turnisti e dell'ulteriore personale addetto all'esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica.

Notizie sul centro di detenzione per migranti di Lampedusa: diminuisce il numero delle persone che arrivano

Scade fra due giorni la convenzione tra il ministero dell'Interno e la società 'Lampedusa accoglienzà che gestisce il centro per i migranti che sbarcano nell'isola e i responsabili dell'azienda hanno già comunicato ai 55 dipendenti l'imminente licenziamento. I due centri per i migranti però non chiuderanno, spiega il sindaco di Lampedusa Dino De Rubeis, perchè vi continueranno a operare una sessantina tra militari e carabinieri del battaglione di Palermo. «So che la convenzione era in scadenza ma la dovrebbero avere prorogata al 31 dicembre perchè il ministero non intende chiudere nè il centro di contrada Imbriacola nè quello di Capo Ponente - spiega de Rubeis - Gli operatori della società Lampedusa Accoglienza però stanno per essere licenziati visto che comunque non ci sono migranti.

Sgomberato un palazzo in via dei Volsci, incerto il destino delle sedi

Siparietto


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina

gror091029 (last edited 2009-10-29 18:26:32 by anonymous)