Differences between revisions 4 and 8 (spanning 4 versions)
Revision 4 as of 2008-06-26 09:52:36
Size: 11570
Editor: anonymous
Comment: converted to 1.6 markup
Revision 8 as of 2009-12-02 17:50:50
Size: 16798
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 1: Line 1:
Inserisci una descrizione per gror091202

'''G.R. flash ore 9,30'''

FIAT
Fiat Cassino, da stamattina in sciopero lavoratori e lavoratrici, strade bloccate
E' iniziato con il primo turno delle 6 lo sciopero dei lavoratori Fiat dello stabilimento di Piedemonte San Germano, vicino Cassino, aderenti al Sin.Cobas.
Gli operai hanno bloccato le strade di accesso alla fabbrica ma a differenza delle altre volte il blocco non ha riguardato la Casilina, la superstrada Cassino-Formia e il casello autostradale. Secondo il Sin.Cobas lo sciopero è riuscito e in fabbrica sono entrati pochissimi lavoratori. Nei vari presidi assieme agli operai ci sono anche i lavoratori in cassa integrazione proprio da oggi.(red)


 BAGHDAD, 9 DIC - Gli ispettori dell'Onu hanno cominciato le odierne visite ai siti sospetti iracheni recandosi in un centro di ricerche nucleari ed in una fabbrica di pesticidi. Esperti dell'Aiea hanno visitato nuovamente il centro di ricerche nucleari di al-Tuweitha, 20 chilometri a sud di Baghdad, che era gia' stato ispezionato due volte la scorsa settimana. Un'altra squadra di ispettori Unmovic si e' invece recata a Falouja, una cinquantina di chilometri a ovest della capitale, dove e' situata una fabbrica di pesticidi in cui si sospetta che vengano messe a punto armi chimiche e biologiche. Il sito era gia' stato visitato ieri. Al lavoro odierno partecipano alcuni dei 25 nuovi ispettori giunti ieri per dare manforte ai 17 colleghi che si trovano in Iraq dal 25 novembre.


JUGOSLAVIA Belgrado, 9 dic. –Dopo l’annullamento delle elezioni per la terza volta per il non raggiungimento del quorum del 50% dei votanti, Vojislav Kostunica accusa la commissione elettorale di aver boicottato le elezioni per la presidenza serba. Secondo il presidente jugoslavo, migliaia di errori nell'anagrafe elettorale hanno permesso che il voto fosse vanificato dal mancato raggiungimento del quorum e i burocrati di Belgrado dovranno renderne conto alla giustizia. "Non riconosciamo il risultato di queste elezioni" ha detto Kostunica, il cui ruolo istituzionale scomparira' con la dissoluzione della federazione jugoslava nella piu' blanda unione di Serbia e Montenegro. - Kostunica e' indiscutibilmente il vincitore (57,5%) del terzo tentativo di dare un presidente alla Serbia, ma l'affluenza alle urne di appena il 45 per centro degli elettori ha vanificato il suo trionfo sull’avversario Vojislav Seselj, e su Boirislav Pelevic, alleato di Arkan. I sostenitori di Kostunica affermano che l'anagrafe elettorale e' gonfiata dai nomi di defunti ed emigrati che, se fossero stati rimossi dalle liste, avrebbero sensibilmente abbassato il quorum.
<<Anchor(top)>>

||<tablestyle="background-color: #00FF00; align: right">[[rorinterattiva| Home page Ror interattiva]]||<style="background-color: #CCCCCC; align: right">[[#appunti|Appunti e note redazionali]]||<style="background-color: #FF0000; align: right">[[RorFonti| Fonti]]||

## PER INDICAZIONI SULL'USO DI QUESTE PAGINE VEDERE LA PAGINA DI HELP RAGGIUNGIBILE DALLA HOME PAGE DI RORINTERATTIVA

## FORMATO CON CUI INSERIRE LE NOTIZIE, RIPETUTO PER OGNI NOTIZIA DELLE DIVERSE SEZIONI
## Titolo:
## FONTE E DATA Fonte:
## Testo:
## EVENTUALE AUDIO COLLEGATO Audio:

=== Gr 19:30 ===



'''ITALIA'''

Oggi sciopero generale di 24 ore dei lavoratori della Thyssen Krupp acciai speciali Terni e di quelli delle società controllate (Tubificio, Titania, Aspasiel e Società delle fucine). Un'agitazione indetta dopo la morte, avvenuta ieri, di un operaio di 31 anni. Nel pomeriggio, ancora, una mobilitazione di piazza organizzata dall'assemblea spontanea degli operai di Terni, sulla quale vi proponiamo una '''corrispondenza'''.

'''Operai Adelchi'''

Continua la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dell'Adelchi di tricase, in provincia di Lecce. SCRIVERE NOTIZIA

Questa sera alla snia assemblea organizzata da studenti fuori sede in sostegno a lavoratori e lavoratrici. QUI INFO:


Invitiamo tutti a partecipare all'Assemblea Pubblica indetta per MERCOLEDI' 2
DICEMBRE 2009 alle ORE 20.30 a ROMA, presso CSOA EX SNIA, via Prenestina n. 173 per
esprimere solidarietà ai lavoratori in lotta e trovare iniziative concrete di
sostegno alle loro rivendicazioni.

'''Sgomberi in Italia'''

Sgomberato mattina, verso le ore 7.30 il nuovo Fenix Occupato a Torino. Alcuni occupanti ed alcune occupanti sono stat* denunciat* ed identificat*. Lo sgombero segue quello di ieri della schipa occupata a Napoli, occupazione nata dal movimento antifascista napoletano. Il tentativo di equiparazione da parte di diverse forze politiche tra questa occupazione e quella di HMO, nata da casa Pound e sgomberato nella stessa giornata, e' nettamente rifiutato dai compagni e dalle compagne. Sentiamo un estratto dalla corrispondenza realizzata stamattina dalla radio.


--



'''SPAZIO COMUNICAZIONI PER ZANZA'''










Ciao Zanza allora questo è lo spazio comunicazioni:




a supporto dell'autonomia delle comunità indigene nello stato di Oaxaca,
L38 Squat presenta mercoledì 2/12/2009 "MITZ'RAL", semilla que nace
serata benefit per il progetto agro-ecologico avviato con l'OIDHO e le comunità indigene che lottano per l'indipendenza nello stato di OaXaca, dalle 21 cucina,bar, proiezioni infoshop
L38 squat via giuliotti 8 VI ponte
bus 776 da metro laurentina.

--------------------------------------------------------------------------

organizziamoci contro il vertice ONU sul cambiamento climatico

Verso Cop-15
Giovedì 3 dicembre dalle ore 19
L.o.a. Acrobax Project

Come tutti ormai sanno dal 7 al 18 dicembre i padroni del mondo si riuniranno ancora una volta per (non) decidere delle sorti del pianeta nella Conferenza Onu sul Cambio Climatico. Dieci anni dopo Seattle, ancora una volta gli attivisti e le attiviste di tutto il mondo si ritroveranno per contestare questo vertice e proporre le alternative al neoliberismo inquinante e affamatore che i movimenti dal basso stanno sperimentando in tutte le parti del pianeta. I movimenti e i network globali hanno organizzato numerose mobilitazioni nelle giornate che vanno dall’11 al 18 dicembre: ci sarà Via Campesina che chiamerà ad una grande manifestazione contro le fabbriche della industria alimentare, ci saranno i no-borders che contesteranno le politiche antimigratorie che vorrebbero impedire la fuga da fame e guerre, in generale ci saranno le tantissime espressioni di un movimento che riconosce come causa del cambiamento climatico e dello sfruttamento delle risorse naturali al sistema capitalistico imperante.
Invitiamo quindi tutt@ coloro che sono interessati a comprendere la realtà della contestazione al vertice Cop-15 e tutt@ coloro che hanno deciso di partire per Copenhagen all’incontro informativo cui parteciperà un’attivista danese impegnata nell’organizzazione delle giornate di contestazione.
Saranno messi a disposizione materiali sul forum e info su logistica, alloggi e mobilitazioni. Tutto quello che occorre sapere prima della partenza insomma…

A seguire Trattoria sociale e wine bar

L.o.a. Acrobax Project -

Ex-Cinodromo della Capitale
Via della vasca navale, 6 Roma

------------------------------------------------------------

VENERDI' 4 DICEMBRE

Ore 19:30 aperitivo + Slide show "C.a.s.e." di Arianna Catania e Piero Guglielmino
Line 17: Line 90:
STEPHEN FRIEDMAN NUOVO CONSIGLIERE ECONOMICO CASA BIANCA WASHINGTON, 9 DIC - Il presidente americano George W. Bush ha scelto come nuovo Segretario al Tesoro John Snow, direttore generale della Csx Corp. - il colosso ferroviario degli Stati Uniti orientali -, e si appresta ad annunciarlo oggi, secondo quanto scrive il Washington Post. Snow, 63 anni, ha accettato l'offerta di rimpiazzare il dimissionario Paul O'Neil - che ha lasciato l'incarico venerdi' scorso - e se la scelta sara' confermata dovra' essere approvata dal Congresso. Sempre secondo il Washington Post, a completare la nuova squadra economica del presidente Stephen Friedman - ex presidente della banca d'affari Goldman Sachs - sara' il nuovo consigliere economico della Casa Bianca in sostituzione di Lawrence Lindsey, anch'egli dimissionario.



PALESTINA - Yasser Arafat ha deciso di cancellare le elezioni politiche palestinesi fissate per il 20 gennaio. Lo ha rivelato la radio israeliana, secondo cui lo svolgimento del voto sara' vincolato alla ritirata dell'esercito dalle zone autonome della Striscia di Gaza e della Cisgiordania. Secondo il presidente dell'Anp, ci vorranno da due a tre mesi dopo il ritiro delle truppe perche' le autorita' siano in grado di organizzare le operazioni di voto. Restano cosi' paralizzate le riforme che l'Unione Europea e gli Stati Uniti hanno chiesto per l'amministrazione e l'apparto di sicurezza dell'Anp. La decisione di Arafat, gia' ampiamente annunciata dalla Commissione elettorale palestinese, secondo cui l'occupoazione israeliana non avrebbe permesso il regolare svolgimento del voto, coincide con l'annuncio del governo di Ariel Sharon che al presidente dell'Anp non sara' permesso di andare a Betlemme per Natale "perche' non e' un uomo di pace".



'''G.R. flash ore 13,00'''

LOTTE ALLA FIAT
TORINO, - Stamattina un foglio era appeso davanti a tutte le porte d&amp;#8217;ingresso allo stabilimento di Mirafiori; c&amp;#8217;erano scritte queste parole: ''E' vietato l'ingresso al personale sospeso dal lavoro salvo specifica autorizzazione della direzione aziendale''. La Comau Service - hanno reso noto i sindacati - ha costretto i cassintegrati a restituire i budge aziendali e a svuotare gli armadietti. ''Questi due gesti - osserva Claudio Stacchini, responsabile dell'Ufficio Sindacale Fiom di Torino - confermano quali sono le reali intenzioni della Fiat, esattamente il contrario della rotazione, di cui Fiat e governo vaneggiano sui mass media''.
Poco dopo , verso le 10,40, 7.000 operai e operaie di Mirafiori in corteo stanno raggiungendo la tangenziale sud di Torino. I lavoratori sono partiti dalla porta 2 dello stabilimento torinese dopo aver ascoltato il sindaco di Torino Sergio Chiamparino. L'iniziativa rientra nelle 4 ore di sciopero, dalle 9 alle 13, proclamati dai sindacati contro l'avvio della cassa integrazione a zero ore partita oggi per 5.600 lavoratori in tutta Italia. Intanto gli addetti della Tnt, societa' di logistica che opera all'interno dello stabilimento di Mirafiori e che venerdi' scorso ha annunciato la cassa integrazione a zero ore per 665 dipendenti, stanno bloccando la porta 11 dove si trova il molo di carico e scarico dello stabilimento torinese.

PALERMO &amp;#8211; Fiat Termini Imerese - Le donne del Coordinamento di Termini Imerese, mogli e madri di operai dello stabilimento Fiat, hanno attuato un sit-in davanti alla sede del "Giornale di Sicilia" a Palermo in via Lincoln. Alle manifestanti non e' piaciuto come il quotidiano ha informato sulla conclusione della trattativa a Roma, finita con l'accordo tra governo e azienda senza i sindacati. La protesta ha causato pesanti rallentamenti del traffico nella zona, poco distante dalla stazione ferroviaria centrale.

MILANO &amp;#8211; ALFA DI ARESE &amp;#8211; alle 10,35 circa gli operai hanno occupato un tratto dell&amp;#8217;autostrada dei laghi; il blocco stradale è stato realizzato da 700 dei 1.023 lavoratori dell'Alfa di Arese, da oggi in cassa integrazione. ''Oggi comincia la nostra battaglia vera'' ha affermato Carlo Pariani delegato del Flmu-Cub. La giornata delle tute blu da oggi in cassa integrazione e' cominciata questa mattina alle 9 con un'assemblea davanti ai cancelli dell'Alfa. Poi alle 10 e' scattato il blocco. All'interno dello stabilimento si trovano circa 500 operai del primo turno del reparto meccanica e circa 600 tecnici. Il calendario delle proteste dei lavoratori di Arese prevede uno sciopero di due ore per domani. Giovedi' i lavoratori di Arese manifesteranno invece per 4 ore a Milano.


GENOVA
 E' ancora troppo presto per dare una valutazione dell'attentato all'alba alla questura di Genova. - Il questore di Genova, Oscar Fioriolli, non ha fatto nessun commento sulla matrice dell' attentato. ''Stiamo seguendo tutte le piste'', ha detto.
 Il presidente della Provincia di Genova, Alessandro Repetto, ha espresso al questore Oscar Fioriolli e ai suoi collaboratori la propria solidarieta' e lo sdegno per l'accaduto, confermando la piena fiducia nelle forze dell' ordine e offrendo la totale collaborazione da parte della provincia. ''La vicenda nel suo complesso, pur essendo, al momento, senza rivendicazioni - afferma Repetto - svela risvolti inquietanti e si pone nel solco di situazioni che hanno visto Genova al centro di eventi non ancora del tutto chiari. Bisogna evitare in assoluto ogni strumentalizzazione di tipo politico ed e' necessario sollecitare un pieno accordo fra tutte le istituzioni per combattere ogni forma di violenza estremista e di tipo terroristico''.

MILANO
Tre anni e quattro mesi di reclusione: questa la condanna che il pm Stefano Dambruoso ha chiesto per tre esponenti del centro sociale Leoncavallo di Milano, accusati di lesioni aggravate nei confronti di due estremisti di destra. Secondo l'accusa, i tre imputati avrebbero percosso i due neofascisti durante una colluttazione quando, nel giorno della Festa della Liberazione, il 25 aprile 2001, un gruppo di estremisti di destra era andato a deporre fiori alla memoria di Benito Mussolini in piazzale Loreto. La requisitoria si e' svolta stamani davanti al giudice Manuela Cannavale della 4/a sezione del tribunale penale. Sove sono stati ascoltati alcuni testimoni, uno dei quali ha escluso la presenza sul posto di uno degli imputati nel momento del fatto. Il processo e' stato quindi aggiornato a lunedi' prossimo, 16 dicembre, quando parleranno i difensori Giuseppe Pelazza e Mirko Mazzali.

TERREMOTO: SCOSSA TRA LE PROVINCE DI CATANZARO E COSENZA = Catanzaro, 9 dic. - L'Istituto nazionale di geofisica ha registrati alle ore 11,38 un evento sismico di magnitudo 3.4, corrispondente al quarto-quindo grado della scala Mercalli, a cavallo tra le province di Catanzaro e Cosenza. Sono state interessate le zone di Spineto, Manco e Bocca di Piazza, nel Cosentino, e la zona di Ciricilla nel Catanzarese. La scossa e' stata avvertita anche nel comprensorio di Lamezia Terme, dove in molti hanno abbandonato abitazioni e strutture pubbliche per recarsi in strada. Secondo le veririche affettuate fino ad ora salla sala operativa del dipartimento della Protezione Civile, non si registrano danni a persone e cose.

VENEZUELA
OPPOSIZIONE CONFERMA SCIOPERO A OLTRANZA = Caracas, 9 dic. - L'opposizione in Venezuela ha dichiarato che lo sciopero contro il presidente Hugo Chavez proclamato da lunedi' scorso, che e' gia' costato la vita a cinque persone morte nel corso di una manifestazione venerdi', andra' avanti a oltranza. La protesta punta a chiedere nuove elezioni o a spingere Chavez ad accettare un referendum sul proprio mandato. Il presidente venezuelano, che ha piu' volte deunciato l'esistenza di un complotto contro di lui, ha anche ordinato nei giorni scorsi la militarizzazione degli impianti petroliferi. Dall'inizio dello sciopero la produzione di petrolio nel Paese e' sensibilmente diminuita.

ARGENTINA
- BUENOS AIRES, 9 GEN - Un ordigno esplosivo di media potenza e' esploso durante la notte davanti alla sede centrale di Edenor, compagnia distributrice di energia elettrica argentina controllata dalla francese Electricite' de France. Lo scrive l'agenzia di stampa Na. Lo scoppio, si e' appreso, ha causato gravi danni alle strutture dell'edificio, ma nessuna vittima. Dall'1 settembre 1992 Edenor, per conto della controllante Easa (Electricidad argentina sociedad anonima), gestisce la distribuzione di energia elettrica a 2,2 milioni di clienti nel settore nord di Buenos Aires e della sua provincia.

Ore 20:30 Presentazione del “Potere assoluto. La protezione civile al tempo di Bertolaso" Ed. Allegre, 2009

Con gli autori

Manuele Bonaccorsi (Left)

Daniele Nalbone (Liberazione)
Line 53: Line 100:
 [[http://www.andrewsaluk.com|texas holdem]] - poker online poker texas holdem |
[[http://www.andrewsaluk.com|poker]] - online poker empire poker poker |
[[http://www.andrewsaluk.com|empire poker]] - online poker poker texas holdem |
[[http://www.andrewsaluk.com|online poker]] - empire poker poker online poker |

Simona Giannangelli (Legal Team - Comitato dei familiari delle vittime della Casa dello studente - Aquila)

Mariano Massaro (OrSA-Marittimi – Messina)

Vittorio Forte (Rete Campana Salute Ambiente – Presidio di Chiaiano – Napoli)

i Vigili del Fuoco dell'Aquila

Come opera davvero la Protezione civile, qual è la sua macchina amministrativa, chi sono i suoi uomini? E chi è Guido Bertolaso, come è diventato una sorta di "Re Sole" dell'intervento pubblico?

Il Dipartimento diretto da Guido Bertolaso non si occupa soltanto di soccorsi in caso di calamità naturali ma decide la ricostruzione delle città disastrate, coordina gli appalti pubblici, amministra risorse finanziarie di proporzioni rilevanti. Gestisce grandi eventi, manifestazioni sportive, meeting religiosi. Utilizza l'emergenza per governare il territorio. Ma non fa prevenzione, come dimostra il caso de L'Aquila e quello di Messina.

Il libro, tramite l'inchiesta giornalistica, descrive minuziosamente dei poteri, assoluti, che il governo Berlusconi ha garantito alla Protezione civile. Dalla gestione dei terremoti ai Mondiali di nuoto, dalla Vuitton's Cup ai rifiuti di Napoli. Fino a L'Aquila. Dove si sperimenta il sogno berlusconiano di 20 nuove new town, e si rimanda all'infinito la ricostruzione vera. Per questo la città colpita dal sisma del 6 aprile rischia di morire.

 A seguire proiezione del documentario "Voci dal cemento" di Daniele Martinis, Lemon Productions, 2009

CSOA Ex Snia, Via Prenestina 173 (Pigneto) www.exsnia.it

-----------------------------------------------------------------

Sostegno attivo a chi lotta!

 Durante le iniziative antiG8 avvenute nel mese di giugno scorso, venivano tratti in arresto dei compagni e delle compagne del movimento antiG8.

Come nella solita logica della repressione chi si permette di opporre resistenza allo stato costituito, più che mai quando di stati ne sono rappresentati i più forti e influenti del mondo, viene privato dei propri elementari diritti, della liberta di movimento, dichiarando di fatto che l’opinione è un reato.

Questa logica come sempre non ha funzionato come non lo ha mai fatto, non ha scalfito la volontà della resistenza, che anche se privata di quegli elementari diritti per i quali si batte, continua con altre iniziative, con altri momenti.

In sostegno agli attivisti e alle attiviste, il Collettivo Antagonista Primavalle propone una cena sociale a sostegno delle spese legali per i relativi processi, con menù vegetariano e non, ricordando tutti i compagni e le compagne vittime della repressione di stato, giovedì 3 dicembre alle ore 20.00 presso lo Spazio Antagonista Primavalle – Via Girolamo Casanate 2/a.

---------------------------------------------------------------------------

IL RESTO DELLE COSE DOVRESTI GIA' AVERLE IN RADIO.Tipo la manifestazione del 4.Poi altri eventi sono futuri e li pubblicizzeremo in seguito,l'unica cosa controlla la posta della radio che io non la posso vedere da qua.


'''Sommario'''

'''In primo Piano'''

'''Editoriale'''

'''NOTIZIE BREVI'''

'''ESTERI'''

'''ITALIA'''

'''Siparietto'''

----
=== Gr 13:00 ===

'''ESTERI'''

‘’’PALESTINA: SCAMBIO PRIGIONIERI’’’

Il dirigente di al-Fatah Marwan Barghuti - che sconta l'ergastolo in un carcere israeliano - rifiuta di essere espulso all'estero, se liberato nel contesto di uno scambio di prigionieri fra Hamas ed Israele. Pur di recuperare il caporale Ghilad Shalit, catturato da Hamas nel 2006, Israele è in apparenza disposto a liberare mille palestinesi coinvolti in attività violente dell' intifada. Ieri fonti di Hamas avevano rivelato all'ANSA che la eventuale espulsione all'estero per alcuni anni di Barghuti e di Ahmed Saadat (il dirigente del Fronte popolare per la liberazione della Palestina) è stata discussa nella mediazione condotta fra Israele e Hamas da un emissario tedesco. Oggi il ministro palestinese per i prigionieri Issa Karake (Anp) ha confermato queste informazioni, ma ha aggiunto che Barghuti e Saadat si rifiutano in maniera tassativa di trasferirsi fuori dai territori palestinesi. Secondo Karake, 12 detenuti palestinesi sarebbero complessivamente espulsi all'estero nel contesto dello scambio di prigionieri. La durata della loro eventuale espulsione è adesso oggetto di trattative, ha precisato il ministro

‘’’PALESTINA: INSEDIAMENTI’’’

Resta alta la tensione in Cisgiordania dove, per il secondo giorno consecutivo, ispettori governativi cercano di entrare in decine di insediamenti per distribuire ingiunzioni relative al congelamento di nuovi progetti edilizi ebraici. La moratoria di dieci mesi è stata decisa la settimana scorsa dal governo israeliano per rilanciare negoziati con i palestinesi. Ieri il premier, Benyamin Netanyahu, ha però precisato: «Questa decisione è 'una tantum', e di carattere temporaneo. Al termine della moratoria riprenderemo le costruzioni». Ma fra i coloni gli animi restano esasperati. Secondo la radio dei coloni Canale 7, incidenti si sono verificati oggi, con l'arrivo degli ispettori, nell'insediamento di Beit Aryeh e il suo sindaco è stato fermato dalla polizia dopo che, alla testa di decine di abitanti, aveva ostruito il cancello di ingresso. Altri incidenti sono segnalati, nella Cisgiordania settentrionale, ad Elon Moreh e a Har Bracha. Gli ordini di sospensione dei lavori sono distribuiti da funzionari dell'Amministrazione civile, che fa parte del ministero della Difesa. Secondo la radio dei coloni, questi ispettori sono protetti da soldati e da membri di una unità scelta della polizia i quali - accusa l'emittente - «ha crudelmente infierito» contro giovani coloni che dimostravano contro di loro


'''PALESTINA -GERUSALEMME -'''

L’anno 2008 ha stabilito un record nel numero di attestati di residenza 'strappati' dal ministero degli Interni israeliano a cittadini arabi di Gerusalemme-Est. Lo scrive oggi il quotidiano israeliano ‘Haaretz’, precisando che l’anno scorso 4577 palestinesi hanno perso il diritto di vivere nella parte orientale della Città Santa, ovvero oltre la metà di quelli che avevano subito la stessa sorte nei precedenti 40 anni, tra la creazione dello Stato d’Israele e il 2007. “Il fenomeno ha raggiunto dimensioni spaventose” ha commentato Dalia Kerstein, responsabile dell’organizzazione israeliana Hamoked, impegnata nell’assistenza dei palestinesi nei territori occupati, la stessa organizzazione che ha diffuso il dato sul numero di espulsioni. “Sono trattati come se fossero immigrati in Israele mentre è stato Israele a insediarsi sulle loro terre nel ‘67” ha sottolineato un altro esponente di Hamoked, secondo cui i provvedimenti del ministero dell’Interno mirano a fare diminuire la popolazione palestinese e a mantenere una maggioranza di israeliani a Gerusalemme. Fonti del ministero dicono di aver proceduto a una sorta di ‘sanatoria’ dopo controlli sulle persone che effettivamente vivono sul posto. Il dato sorge all’indomani di una polemica tra Tel Aviv e l’Unione Europea, la cui presidenza svedese intenderebbe proporre Gerusalemme Est come capitale di un futuro Stato palestinese durante una prossima riunione dei ministri degli Esteri dei 27.[


‘’’KURDISTAN- TURCHIA’’’

Il governo turco ha approvato il progetto di aprire il primo dipartimento di lingua curda del Paese in un'Università nell'ambito dell'iniziativa democratica di riconciliazione con la popolazione curda avviata lo scorso luglio. La decisione del Consiglio dei ministri circa il nuovo dipartimento universitario, come riferisce l'agenzia Anadolu, è stata pubblicata ieri sulla Gazzetta Ufficiale in quello che è un altro passo verso il riconoscimento della lingua curda il cui uso sino a pochi mesi fa era vietato. L'Università Artuklu di Mardin, nella Turchia sud-orientale, sarà la prima a integrare corsi di lingua curda nel suo piano di studi. I curdi in genere hanno dimostrato di apprezzare le aperture del governo per porre fine al conflitto armato con il separatista Partito dei Lavoratori del Kurdistan (Pkk) che in 25 anni ha provocato la morte di circa 40.000 persone. Violenze su piccola scala sono continuate però anche ieri. Per il terzo giorno consecutivo, dimostranti curdi si sono scontrati con la polizia in varie località del Paese nella scia dell'anniversario, caduto la scorsa settimana, della fondazione del Pkk nel 1978.

‘’’RUSSIA’’’

Un gruppo islamico ribelle del Caucaso ha rivendicato l'attentato al treno Nievski Express, compiuto il 27 novembre in Russia, che ha provocato 26 morti e una novantina di feriti. La rivendicazione è arrivata attraverso un messaggio pubblicato sul sito 'Kavkazcenter.com' e tradotto in diverse lingue, tra cui l'inglese e l'arabo, a firma del sedicente 'Quartier generale delle forze armate dell'Emirato del Caucasò. «Con un'operazione speciale il nostro gruppo ha provocato il deragliamento del treno che viaggiava da San Pietroburgo a Mosca - si legge nella nota - usato solitamente da molti funzionari russi. All'inizio i russi hanno parlato di incidente, ma poi non hanno potuto nascondere che c'era stata una deflagrazione». I ribelli dichiarano, inoltre, che «su ordine dell'emiro del Caucaso, Dokka Umarov», eseguiranno «ulteriori attentati» in quanto «il consiglio dell'emirato del Caucaso ha deciso di portare la guerra in Russia», dove veranno sferrati «altri atti di sabotaggio fin quando continuerà l'occupazione del Caucaso»

‘’’GRECIA’’’

Un gruppo di una ventina di persone mascherate hanno lanciato bombe incendiarie contro banche ed esercizi commerciali nel quartiere ateniese di Kessariani, provocando danni ma nessuna vittima. L'attacco, che gli inquirenti tendono ad attribuire al movimento anarchico, è avvenuto, riferiscono i media, nelle prime ore di stamane contro due banche e un supermercato. Quando la polizia è intervenuta gli attaccanti erano già scomparsi.

‘’’FRANCIA- nucleare’’’

Piccolo allarme ieri sera alla centrale nucleare di Cruas (in Ardeche, sud della Francia, a circa 200 chilometri dalla frontiera italiana) dopo che uno dei quattro reattori è stato bloccato per un 'incidentè legato al circuito di raffreddamento. In un comunicato, l'Autorità francese per la sicurezza nucleare (ASN), riferisce che non vi sono conseguenze per l'ambiente e che il gruppo francese EDF ha ormai fatto rientrare il suo «piano d'urgenza interno». Dopo essere stata avvisata da EDF (che gestisce l'impianto) alle 23.50 di ieri sera, l'ASN ha inviato due ispettori sul posto, dove nel frattempo era scattato il «piano d'emergenza interno sul reattore numero 4 del sito». Il problema al circuito di raffreddamento potrebbe derivare, secondo EDF, dall'acqua proveniente dal Rodano, particolarmente ricca di alghe e rifiuti organici. L'incidente, che «adesso è rientrato», è stato classificato di livello 2 (su 7) nella scala INES. La centrale di Cruas, costruita all'inizio degli anni Ottanta, si trova sulle sponde del Rodano nei pressi di Montelimar


'''ITALIA'''

È in corso lo sciopero generale di 24 ore dei lavoratori della Thyssen Krupp acciai speciali Terni e di quelli delle società controllate (Tubificio, Titania, Aspasiel e Società delle fucine). Un'agitazione indetta dopo la morte di un operaio di 31 anni. Questo pomeriggio è prevista una mobilitazione di piazza organizzata dall'assemblea spontanea degli operai di Terni.


'''Siparietto'''
----
=== Gr 9:30 ===


'''ESTERI'''

'''ITALIA'''


---------------

<<Anchor(appunti)>>


'''Appunti e note redazionali'''

'''Servizi audio della giornata'''


----

||<tablestyle="background-color: #CCCCCC; align: right">[[#top|Torna a inizio pagina]]||

Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

ITALIA

Oggi sciopero generale di 24 ore dei lavoratori della Thyssen Krupp acciai speciali Terni e di quelli delle società controllate (Tubificio, Titania, Aspasiel e Società delle fucine). Un'agitazione indetta dopo la morte, avvenuta ieri, di un operaio di 31 anni. Nel pomeriggio, ancora, una mobilitazione di piazza organizzata dall'assemblea spontanea degli operai di Terni, sulla quale vi proponiamo una corrispondenza.

Operai Adelchi

Continua la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dell'Adelchi di tricase, in provincia di Lecce. SCRIVERE NOTIZIA

Questa sera alla snia assemblea organizzata da studenti fuori sede in sostegno a lavoratori e lavoratrici. QUI INFO:

Invitiamo tutti a partecipare all'Assemblea Pubblica indetta per MERCOLEDI' 2 DICEMBRE 2009 alle ORE 20.30 a ROMA, presso CSOA EX SNIA, via Prenestina n. 173 per esprimere solidarietà ai lavoratori in lotta e trovare iniziative concrete di sostegno alle loro rivendicazioni.

Sgomberi in Italia

Sgomberato mattina, verso le ore 7.30 il nuovo Fenix Occupato a Torino. Alcuni occupanti ed alcune occupanti sono stat* denunciat* ed identificat*. Lo sgombero segue quello di ieri della schipa occupata a Napoli, occupazione nata dal movimento antifascista napoletano. Il tentativo di equiparazione da parte di diverse forze politiche tra questa occupazione e quella di HMO, nata da casa Pound e sgomberato nella stessa giornata, e' nettamente rifiutato dai compagni e dalle compagne. Sentiamo un estratto dalla corrispondenza realizzata stamattina dalla radio.

--

SPAZIO COMUNICAZIONI PER ZANZA

Ciao Zanza allora questo è lo spazio comunicazioni:

a supporto dell'autonomia delle comunità indigene nello stato di Oaxaca, L38 Squat presenta mercoledì 2/12/2009 "MITZ'RAL", semilla que nace serata benefit per il progetto agro-ecologico avviato con l'OIDHO e le comunità indigene che lottano per l'indipendenza nello stato di OaXaca, dalle 21 cucina,bar, proiezioni infoshop L38 squat via giuliotti 8 VI ponte bus 776 da metro laurentina.


organizziamoci contro il vertice ONU sul cambiamento climatico

Verso Cop-15 Giovedì 3 dicembre dalle ore 19 L.o.a. Acrobax Project

Come tutti ormai sanno dal 7 al 18 dicembre i padroni del mondo si riuniranno ancora una volta per (non) decidere delle sorti del pianeta nella Conferenza Onu sul Cambio Climatico. Dieci anni dopo Seattle, ancora una volta gli attivisti e le attiviste di tutto il mondo si ritroveranno per contestare questo vertice e proporre le alternative al neoliberismo inquinante e affamatore che i movimenti dal basso stanno sperimentando in tutte le parti del pianeta. I movimenti e i network globali hanno organizzato numerose mobilitazioni nelle giornate che vanno dall’11 al 18 dicembre: ci sarà Via Campesina che chiamerà ad una grande manifestazione contro le fabbriche della industria alimentare, ci saranno i no-borders che contesteranno le politiche antimigratorie che vorrebbero impedire la fuga da fame e guerre, in generale ci saranno le tantissime espressioni di un movimento che riconosce come causa del cambiamento climatico e dello sfruttamento delle risorse naturali al sistema capitalistico imperante. Invitiamo quindi tutt@ coloro che sono interessati a comprendere la realtà della contestazione al vertice Cop-15 e tutt@ coloro che hanno deciso di partire per Copenhagen all’incontro informativo cui parteciperà un’attivista danese impegnata nell’organizzazione delle giornate di contestazione. Saranno messi a disposizione materiali sul forum e info su logistica, alloggi e mobilitazioni. Tutto quello che occorre sapere prima della partenza insomma…

A seguire Trattoria sociale e wine bar

L.o.a. Acrobax Project -

Ex-Cinodromo della Capitale Via della vasca navale, 6 Roma


VENERDI' 4 DICEMBRE

Ore 19:30 aperitivo + Slide show "C.a.s.e." di Arianna Catania e Piero Guglielmino

Ore 20:30 Presentazione del “Potere assoluto. La protezione civile al tempo di Bertolaso" Ed. Allegre, 2009

Con gli autori

Manuele Bonaccorsi (Left)

Daniele Nalbone (Liberazione)

Simona Giannangelli (Legal Team - Comitato dei familiari delle vittime della Casa dello studente - Aquila)

Mariano Massaro (OrSA-Marittimi – Messina)

Vittorio Forte (Rete Campana Salute Ambiente – Presidio di Chiaiano – Napoli)

i Vigili del Fuoco dell'Aquila

Come opera davvero la Protezione civile, qual è la sua macchina amministrativa, chi sono i suoi uomini? E chi è Guido Bertolaso, come è diventato una sorta di "Re Sole" dell'intervento pubblico?

Il Dipartimento diretto da Guido Bertolaso non si occupa soltanto di soccorsi in caso di calamità naturali ma decide la ricostruzione delle città disastrate, coordina gli appalti pubblici, amministra risorse finanziarie di proporzioni rilevanti. Gestisce grandi eventi, manifestazioni sportive, meeting religiosi. Utilizza l'emergenza per governare il territorio. Ma non fa prevenzione, come dimostra il caso de L'Aquila e quello di Messina.

Il libro, tramite l'inchiesta giornalistica, descrive minuziosamente dei poteri, assoluti, che il governo Berlusconi ha garantito alla Protezione civile. Dalla gestione dei terremoti ai Mondiali di nuoto, dalla Vuitton's Cup ai rifiuti di Napoli. Fino a L'Aquila. Dove si sperimenta il sogno berlusconiano di 20 nuove new town, e si rimanda all'infinito la ricostruzione vera. Per questo la città colpita dal sisma del 6 aprile rischia di morire.

  • A seguire proiezione del documentario "Voci dal cemento" di Daniele Martinis, Lemon Productions, 2009

CSOA Ex Snia, Via Prenestina 173 (Pigneto) www.exsnia.it


Sostegno attivo a chi lotta!

  • Durante le iniziative antiG8 avvenute nel mese di giugno scorso, venivano tratti in arresto dei compagni e delle compagne del movimento antiG8.

Come nella solita logica della repressione chi si permette di opporre resistenza allo stato costituito, più che mai quando di stati ne sono rappresentati i più forti e influenti del mondo, viene privato dei propri elementari diritti, della liberta di movimento, dichiarando di fatto che l’opinione è un reato.

Questa logica come sempre non ha funzionato come non lo ha mai fatto, non ha scalfito la volontà della resistenza, che anche se privata di quegli elementari diritti per i quali si batte, continua con altre iniziative, con altri momenti.

In sostegno agli attivisti e alle attiviste, il Collettivo Antagonista Primavalle propone una cena sociale a sostegno delle spese legali per i relativi processi, con menù vegetariano e non, ricordando tutti i compagni e le compagne vittime della repressione di stato, giovedì 3 dicembre alle ore 20.00 presso lo Spazio Antagonista Primavalle – Via Girolamo Casanate 2/a.


IL RESTO DELLE COSE DOVRESTI GIA' AVERLE IN RADIO.Tipo la manifestazione del 4.Poi altri eventi sono futuri e li pubblicizzeremo in seguito,l'unica cosa controlla la posta della radio che io non la posso vedere da qua.

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 13:00

ESTERI

‘’’PALESTINA: SCAMBIO PRIGIONIERI’’’

Il dirigente di al-Fatah Marwan Barghuti - che sconta l'ergastolo in un carcere israeliano - rifiuta di essere espulso all'estero, se liberato nel contesto di uno scambio di prigionieri fra Hamas ed Israele. Pur di recuperare il caporale Ghilad Shalit, catturato da Hamas nel 2006, Israele è in apparenza disposto a liberare mille palestinesi coinvolti in attività violente dell' intifada. Ieri fonti di Hamas avevano rivelato all'ANSA che la eventuale espulsione all'estero per alcuni anni di Barghuti e di Ahmed Saadat (il dirigente del Fronte popolare per la liberazione della Palestina) è stata discussa nella mediazione condotta fra Israele e Hamas da un emissario tedesco. Oggi il ministro palestinese per i prigionieri Issa Karake (Anp) ha confermato queste informazioni, ma ha aggiunto che Barghuti e Saadat si rifiutano in maniera tassativa di trasferirsi fuori dai territori palestinesi. Secondo Karake, 12 detenuti palestinesi sarebbero complessivamente espulsi all'estero nel contesto dello scambio di prigionieri. La durata della loro eventuale espulsione è adesso oggetto di trattative, ha precisato il ministro

‘’’PALESTINA: INSEDIAMENTI’’’

Resta alta la tensione in Cisgiordania dove, per il secondo giorno consecutivo, ispettori governativi cercano di entrare in decine di insediamenti per distribuire ingiunzioni relative al congelamento di nuovi progetti edilizi ebraici. La moratoria di dieci mesi è stata decisa la settimana scorsa dal governo israeliano per rilanciare negoziati con i palestinesi. Ieri il premier, Benyamin Netanyahu, ha però precisato: «Questa decisione è 'una tantum', e di carattere temporaneo. Al termine della moratoria riprenderemo le costruzioni». Ma fra i coloni gli animi restano esasperati. Secondo la radio dei coloni Canale 7, incidenti si sono verificati oggi, con l'arrivo degli ispettori, nell'insediamento di Beit Aryeh e il suo sindaco è stato fermato dalla polizia dopo che, alla testa di decine di abitanti, aveva ostruito il cancello di ingresso. Altri incidenti sono segnalati, nella Cisgiordania settentrionale, ad Elon Moreh e a Har Bracha. Gli ordini di sospensione dei lavori sono distribuiti da funzionari dell'Amministrazione civile, che fa parte del ministero della Difesa. Secondo la radio dei coloni, questi ispettori sono protetti da soldati e da membri di una unità scelta della polizia i quali - accusa l'emittente - «ha crudelmente infierito» contro giovani coloni che dimostravano contro di loro

PALESTINA -GERUSALEMME -

L’anno 2008 ha stabilito un record nel numero di attestati di residenza 'strappati' dal ministero degli Interni israeliano a cittadini arabi di Gerusalemme-Est. Lo scrive oggi il quotidiano israeliano ‘Haaretz’, precisando che l’anno scorso 4577 palestinesi hanno perso il diritto di vivere nella parte orientale della Città Santa, ovvero oltre la metà di quelli che avevano subito la stessa sorte nei precedenti 40 anni, tra la creazione dello Stato d’Israele e il 2007. “Il fenomeno ha raggiunto dimensioni spaventose” ha commentato Dalia Kerstein, responsabile dell’organizzazione israeliana Hamoked, impegnata nell’assistenza dei palestinesi nei territori occupati, la stessa organizzazione che ha diffuso il dato sul numero di espulsioni. “Sono trattati come se fossero immigrati in Israele mentre è stato Israele a insediarsi sulle loro terre nel ‘67” ha sottolineato un altro esponente di Hamoked, secondo cui i provvedimenti del ministero dell’Interno mirano a fare diminuire la popolazione palestinese e a mantenere una maggioranza di israeliani a Gerusalemme. Fonti del ministero dicono di aver proceduto a una sorta di ‘sanatoria’ dopo controlli sulle persone che effettivamente vivono sul posto. Il dato sorge all’indomani di una polemica tra Tel Aviv e l’Unione Europea, la cui presidenza svedese intenderebbe proporre Gerusalemme Est come capitale di un futuro Stato palestinese durante una prossima riunione dei ministri degli Esteri dei 27.[

‘’’KURDISTAN- TURCHIA’’’

Il governo turco ha approvato il progetto di aprire il primo dipartimento di lingua curda del Paese in un'Università nell'ambito dell'iniziativa democratica di riconciliazione con la popolazione curda avviata lo scorso luglio. La decisione del Consiglio dei ministri circa il nuovo dipartimento universitario, come riferisce l'agenzia Anadolu, è stata pubblicata ieri sulla Gazzetta Ufficiale in quello che è un altro passo verso il riconoscimento della lingua curda il cui uso sino a pochi mesi fa era vietato. L'Università Artuklu di Mardin, nella Turchia sud-orientale, sarà la prima a integrare corsi di lingua curda nel suo piano di studi. I curdi in genere hanno dimostrato di apprezzare le aperture del governo per porre fine al conflitto armato con il separatista Partito dei Lavoratori del Kurdistan (Pkk) che in 25 anni ha provocato la morte di circa 40.000 persone. Violenze su piccola scala sono continuate però anche ieri. Per il terzo giorno consecutivo, dimostranti curdi si sono scontrati con la polizia in varie località del Paese nella scia dell'anniversario, caduto la scorsa settimana, della fondazione del Pkk nel 1978.

‘’’RUSSIA’’’

Un gruppo islamico ribelle del Caucaso ha rivendicato l'attentato al treno Nievski Express, compiuto il 27 novembre in Russia, che ha provocato 26 morti e una novantina di feriti. La rivendicazione è arrivata attraverso un messaggio pubblicato sul sito 'Kavkazcenter.com' e tradotto in diverse lingue, tra cui l'inglese e l'arabo, a firma del sedicente 'Quartier generale delle forze armate dell'Emirato del Caucasò. «Con un'operazione speciale il nostro gruppo ha provocato il deragliamento del treno che viaggiava da San Pietroburgo a Mosca - si legge nella nota - usato solitamente da molti funzionari russi. All'inizio i russi hanno parlato di incidente, ma poi non hanno potuto nascondere che c'era stata una deflagrazione». I ribelli dichiarano, inoltre, che «su ordine dell'emiro del Caucaso, Dokka Umarov», eseguiranno «ulteriori attentati» in quanto «il consiglio dell'emirato del Caucaso ha deciso di portare la guerra in Russia», dove veranno sferrati «altri atti di sabotaggio fin quando continuerà l'occupazione del Caucaso»

‘’’GRECIA’’’

Un gruppo di una ventina di persone mascherate hanno lanciato bombe incendiarie contro banche ed esercizi commerciali nel quartiere ateniese di Kessariani, provocando danni ma nessuna vittima. L'attacco, che gli inquirenti tendono ad attribuire al movimento anarchico, è avvenuto, riferiscono i media, nelle prime ore di stamane contro due banche e un supermercato. Quando la polizia è intervenuta gli attaccanti erano già scomparsi.

‘’’FRANCIA- nucleare’’’

Piccolo allarme ieri sera alla centrale nucleare di Cruas (in Ardeche, sud della Francia, a circa 200 chilometri dalla frontiera italiana) dopo che uno dei quattro reattori è stato bloccato per un 'incidentè legato al circuito di raffreddamento. In un comunicato, l'Autorità francese per la sicurezza nucleare (ASN), riferisce che non vi sono conseguenze per l'ambiente e che il gruppo francese EDF ha ormai fatto rientrare il suo «piano d'urgenza interno». Dopo essere stata avvisata da EDF (che gestisce l'impianto) alle 23.50 di ieri sera, l'ASN ha inviato due ispettori sul posto, dove nel frattempo era scattato il «piano d'emergenza interno sul reattore numero 4 del sito». Il problema al circuito di raffreddamento potrebbe derivare, secondo EDF, dall'acqua proveniente dal Rodano, particolarmente ricca di alghe e rifiuti organici. L'incidente, che «adesso è rientrato», è stato classificato di livello 2 (su 7) nella scala INES. La centrale di Cruas, costruita all'inizio degli anni Ottanta, si trova sulle sponde del Rodano nei pressi di Montelimar

ITALIA

È in corso lo sciopero generale di 24 ore dei lavoratori della Thyssen Krupp acciai speciali Terni e di quelli delle società controllate (Tubificio, Titania, Aspasiel e Società delle fucine). Un'agitazione indetta dopo la morte di un operaio di 31 anni. Questo pomeriggio è prevista una mobilitazione di piazza organizzata dall'assemblea spontanea degli operai di Terni.

Siparietto


Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina

gror091202 (last edited 2009-12-02 18:21:06 by anonymous)