Size: 1254
Comment:
|
Size: 9208
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 15: | Line 15: |
'''Sommario''' | '''Femminicidi''' sono moltissimi, forse potete tagliarne un po' 2 marzo - Valderice (Trapani) - Un uomo tenta di ammazzare la madre con il veleno per topi 2 marzo - Roma - Un uomo teneva segregata la convivente, sottoponendola a sevizie e violenze da gennaio scorso 2 marzo - provincia di Bergamo - Un uomo picchia e violenta la ex moglie 2 marzo - Roma - Tre uomini tentano di stuprare una donna in piazzale Ostiense 2 marzo - MARTANO (LECCE) - Insegnante perseguita e molesta una donna per mesi, servendosi delle informazioni che estorceva agli alunni con il ricatto dei voti 2 marzo - Padre ammazza a coltellate la figlia diciassettenne La figlia 17enne soffriva terribilmente, dopo aver subito uno stupro. Così il padre ha deciso che quelle sofferenze dovevano finire, e l’ha massacrata a coltellate. E’ successo a Cardigan, in Galles, il 2 agosto dello scorso anno. Il processo, appena iniziato a Swansea, lo vede ora imputato, ed ha provocato indignazione al riguardo nel paese britannico. 1 marzo - provincia di Foggia - violentata per anni dal nonno e dallo zio, tredicenne resta incinta 1 marzo - La Morra - Un uomo picchia la moglie e la cognata 1 marzo - Palermo - Un uomo italiano perseguita e molesta donna straniera 1 marzo - Valcamonica (Brescia) - Lei voleva separarsi, lui la uccide a coltellate 1 marzo - Bergamo - Un uomo tenta di strangolare la fidanzata. Ora la ragazza, una italiana di 20 anni, è ricoverata in coma in ospedale e rischia la vita. 27 febbraio - Roma - Un uomo è accusato di violenza sessuale su bambina di 9 anni 27 febbraio - Un uomo arrestato per stupro nei confronti dell’ex moglie di un amico 27 febbraio - Bari - Un uomo è stato arrestato per la seconda volta per “atti persecutori aggravati”: 26 febbraio - Casalecchio - Un uomo italiano è accusato di tentato stupro di una bambina rom 26 febbraio - PIETRAMONTECORVINO - Un uomo vessava e maltrattava la moglie da anni 26 febbraio - Villanova - Un uomo uccide la moglie a coltellate 26 febbraio - Napoli - Stuprata una paziente di un centro di igiene mentale 26 febbraio - Un uomo perseguitava una donna anche dal carcere 25 febbraio - Sestri Levante - Un militare italiano è accusato di stupro di una ragazzina per 12 anni |
Line 22: | Line 65: |
i movimenti per il diritto all'abitare di nuovo giovedì per discutere due punti | |
Line 29: | Line 73: |
'''Cile:coprifuoco per affrontare il terremoto''' È di 723 morti il bilancio, ancora provvisorio, delle vittime del terremoto di sabato notte in Cile, ma si continua a scavare sotto le macerie e prosegue anche la ricerca dei dispersi. Per la popolazione la situazione è sempre più difficile, in molte zone manca ancora l'elettricità e comincia a scarseggiare il cibo. Il governo cileno ieri ha chiesto all'Onu l'intervento della comunità internazionale, anche se nella notte ha dovuto stoppare un team di medici giapponesi perchè la situazione nel Paese è ancora «instabile» e non è ancora possibile accettare soccorsi internazionali. Oggi è attesa a Santiago il segretario di Stato americano, Hillary Clinton. La visita era già stata fissata per salutare la presidente uscente Michelle Bachelet e dare il benvenuto al nuovo capo dello Stato, Sebastian Pinero, ma ora l'agenda sarà certamente dedicata al coordinamento dei contributi post-emergenza. Domani inoltre sarà parzialmente riaperto l'aeroporto di Santiago che aveva subito dei danni nel sisma e potrebbero quindi arrivare i primi aiuti. Per arginare i saccheggi da parte dei sopravvissuti, oltre a Concepcion, città vicina all'epicentro della prima devastante scossa, altre tre città sono state sottoposte nella notte a coprifuoco: si tratta di Talca, Cauquenes e Constitution, tutte nella regione del Maule. Secondo una prima stima del governo, il terremoto costerà al Cile 30 miliardi di dollari di danni. '''Annunciato un nuovo sciopero dei dipendenti pubblici in Grecia''' Il sindacato dei dipendenti pubblici Adedy ha annunciato oggi di voler convocare un nuovo sciopero nazionale il 16 marzo contro le «misure aggiuntive» preannunciate ieri dal governo. Adedy aveva partecipato il 24 febbraio scorso allo sciopero generale contro il piano di austerità insieme al sindacato dei dipendenti privati Gsee e comunista Pame. '''Ogm: Ue decreta fine dell'embargo''' Con questa autorizzazione l'Unione ha decretato la fine di un lungo periodo durante il quale ha prevalso una politica precauzionale nei confronti dell'introduzione di organismi geneticamente modificati nel mercato. La Commissione europea ha deciso, oggi a Bruxelles, con procedura scritta, l’autorizzazione alla coltivazione della patata geneticamente modificata Amflora, prodotta dalla multinazionale Bayer. La decisione mette fine all’embargo sulle nuove colture Ogm, che resisteva nell’Ue dall’ottobre del 1998. La commissione europea ha annunciato il via libera alla coltivazione della patata geneticamente modificata Amflora «per uso industriale», nonchè l'utilizzo dei prodotti dell'amido della stessa Amflora come mangime. La patata Amflora, modificata in modo da avere un maggior contenuto di amido, possiede un gene "marker" che conferisce resistenza a un antibiotico importante per la salute umana. L’Efsa ha dato il suo via libera nonostante il fatto che la direttiva Ue 2001/18, relativa al rilascio deliberato di Ogm nell’ambiente, proibisca espressamente l’autorizzazione per gli Ogm contenenti geni di resistenza ad antibiotici importanti per la salute umana. A più riprese, negli anni scorsi, la Commissione aveva cercato di ottenere il sostegno degli Stati membri nel comitato di regolamentazione degli Ogm e in Consiglio Ue, senza mai ottenere la maggioranza richiesta per l’autorizzazione alla coltura. Oltre alla patata Amflora, sono state approvate anche altri tre nuove varietà di mais Ogm, tutte destinate all’importazione e la commercializzazione per l’alimentazione degli animali. |
|
Line 30: | Line 98: |
'''Sciopero dei lavoratori delle ditte appaltatrici dell'A3''' ansa «Basta con la mattanza». È lo slogan col quale i lavoratori delle imprese che hanno in appalto i lavori di ammodernamento dell'A3 nel tratto tra Gioia Tauro e Scilla sono in sciopero oggi per protestare contro gli incidenti sul lavoro che hanno avuto come vittime gli operai impegnati nei lavori. la protesta, organizzata ai sindacati confederali, si collega ai due incidenti mortali sul lavoro accaduti sabato scorso e due settimane fa. L'ultima vittima aveva cominciato il suo turno alle sei del mattino e la sera alle 20 era ancora al lavoro. -I morti stanno diventando troppi e la sicurezza è assolutamente insufficiente. Gli operai sono costretti a lavorare bel oltre il loro normale turno di servizio con la minaccia del mancato rinnovo del loro contratto a tempo determinato. Un vero e proprio ricatto che, come sindacato, non siamo più disposti ad accettare- è quanto hanno dichiarato i lavoratori. '''Nuovo sondaggio Torino-Lione, manifestazione''' Un nuovo carotaggio per la linea ad alta velocità Torino-Lione è iniziato questa notte a Buttigliera Alta (Torino), sulla strada provinciale che conduce a Rosta. Si tratta del sondaggio «G12» che, secondo i programmi, dovrebbe durare sei settimane per arrivare a una profondità di 120 metri. La trivella è arrivata intorno a mezzanotte scortata dalla polizia e qualche decina di manifestanti del movimento No Tav ha raggiunto il luogo cercando di infastidire le operazioni di montaggio. Alcuni manifestanti hanno raggiunto l'abitazione del sindaco Paolo Ruzzola per chiedere spiegazioni, in quanto il terreno in questione è comunale. A notte inoltrata i manifestanti hanno lasciato il luogo con l'impegno di farvi ritorno questa mattina, quando sarà montato un presidio volante allo scopo di informare i numerosi automobilisti che percorrono quella strada. Alle 17, infine, è prevista un'assemblea. |
Gr 19:30
Femminicidi sono moltissimi, forse potete tagliarne un po'
2 marzo - Valderice (Trapani) - Un uomo tenta di ammazzare la madre con il veleno per topi
2 marzo - Roma - Un uomo teneva segregata la convivente, sottoponendola a sevizie e violenze da gennaio scorso
2 marzo - provincia di Bergamo - Un uomo picchia e violenta la ex moglie
2 marzo - Roma - Tre uomini tentano di stuprare una donna in piazzale Ostiense
2 marzo - MARTANO (LECCE) - Insegnante perseguita e molesta una donna per mesi, servendosi delle informazioni che estorceva agli alunni con il ricatto dei voti
2 marzo - Padre ammazza a coltellate la figlia diciassettenne
La figlia 17enne soffriva terribilmente, dopo aver subito uno stupro. Così il padre ha deciso che quelle sofferenze dovevano finire, e l’ha massacrata a coltellate. E’ successo a Cardigan, in Galles, il 2 agosto dello scorso anno. Il processo, appena iniziato a Swansea, lo vede ora imputato, ed ha provocato indignazione al riguardo nel paese britannico.
1 marzo - provincia di Foggia - violentata per anni dal nonno e dallo zio, tredicenne resta incinta
1 marzo - La Morra - Un uomo picchia la moglie e la cognata
1 marzo - Palermo - Un uomo italiano perseguita e molesta donna straniera
1 marzo - Valcamonica (Brescia) - Lei voleva separarsi, lui la uccide a coltellate
1 marzo - Bergamo - Un uomo tenta di strangolare la fidanzata. Ora la ragazza, una italiana di 20 anni, è ricoverata in coma in ospedale e rischia la vita.
27 febbraio - Roma - Un uomo è accusato di violenza sessuale su bambina di 9 anni
27 febbraio - Un uomo arrestato per stupro nei confronti dell’ex moglie di un amico
27 febbraio - Bari - Un uomo è stato arrestato per la seconda volta per “atti persecutori aggravati”:
26 febbraio - Casalecchio - Un uomo italiano è accusato di tentato stupro di una bambina rom
26 febbraio - PIETRAMONTECORVINO - Un uomo vessava e maltrattava la moglie da anni
26 febbraio - Villanova - Un uomo uccide la moglie a coltellate
26 febbraio - Napoli - Stuprata una paziente di un centro di igiene mentale
26 febbraio - Un uomo perseguitava una donna anche dal carcere
25 febbraio - Sestri Levante - Un militare italiano è accusato di stupro di una ragazzina per 12 anni
In primo Piano
Mobilitazione lotta per la casa a roma
un resoconto della giornata di ieri, terminata alle ore 21:00 i movimenti per il diritto all'abitare di nuovo giovedì per discutere due punti
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
Cile:coprifuoco per affrontare il terremoto
È di 723 morti il bilancio, ancora provvisorio, delle vittime del terremoto di sabato notte in Cile, ma si continua a scavare sotto le macerie e prosegue anche la ricerca dei dispersi. Per la popolazione la situazione è sempre più difficile, in molte zone manca ancora l'elettricità e comincia a scarseggiare il cibo. Il governo cileno ieri ha chiesto all'Onu l'intervento della comunità internazionale, anche se nella notte ha dovuto stoppare un team di medici giapponesi perchè la situazione nel Paese è ancora «instabile» e non è ancora possibile accettare soccorsi internazionali. Oggi è attesa a Santiago il segretario di Stato americano, Hillary Clinton. La visita era già stata fissata per salutare la presidente uscente Michelle Bachelet e dare il benvenuto al nuovo capo dello Stato, Sebastian Pinero, ma ora l'agenda sarà certamente dedicata al coordinamento dei contributi post-emergenza. Domani inoltre sarà parzialmente riaperto l'aeroporto di Santiago che aveva subito dei danni nel sisma e potrebbero quindi arrivare i primi aiuti. Per arginare i saccheggi da parte dei sopravvissuti, oltre a Concepcion, città vicina all'epicentro della prima devastante scossa, altre tre città sono state sottoposte nella notte a coprifuoco: si tratta di Talca, Cauquenes e Constitution, tutte nella regione del Maule. Secondo una prima stima del governo, il terremoto costerà al Cile 30 miliardi di dollari di danni.
Annunciato un nuovo sciopero dei dipendenti pubblici in Grecia
Il sindacato dei dipendenti pubblici Adedy ha annunciato oggi di voler convocare un nuovo sciopero nazionale il 16 marzo contro le «misure aggiuntive» preannunciate ieri dal governo. Adedy aveva partecipato il 24 febbraio scorso allo sciopero generale contro il piano di austerità insieme al sindacato dei dipendenti privati Gsee e comunista Pame.
Ogm: Ue decreta fine dell'embargo
Con questa autorizzazione l'Unione ha decretato la fine di un lungo periodo durante il quale ha prevalso una politica precauzionale nei confronti dell'introduzione di organismi geneticamente modificati nel mercato. La Commissione europea ha deciso, oggi a Bruxelles, con procedura scritta, l’autorizzazione alla coltivazione della patata geneticamente modificata Amflora, prodotta dalla multinazionale Bayer. La decisione mette fine all’embargo sulle nuove colture Ogm, che resisteva nell’Ue dall’ottobre del 1998. La commissione europea ha annunciato il via libera alla coltivazione della patata geneticamente modificata Amflora «per uso industriale», nonchè l'utilizzo dei prodotti dell'amido della stessa Amflora come mangime.
La patata Amflora, modificata in modo da avere un maggior contenuto di amido, possiede un gene "marker" che conferisce resistenza a un antibiotico importante per la salute umana. L’Efsa ha dato il suo via libera nonostante il fatto che la direttiva Ue 2001/18, relativa al rilascio deliberato di Ogm nell’ambiente, proibisca espressamente l’autorizzazione per gli Ogm contenenti geni di resistenza ad antibiotici importanti per la salute umana. A più riprese, negli anni scorsi, la Commissione aveva cercato di ottenere il sostegno degli Stati membri nel comitato di regolamentazione degli Ogm e in Consiglio Ue, senza mai ottenere la maggioranza richiesta per l’autorizzazione alla coltura. Oltre alla patata Amflora, sono state approvate anche altri tre nuove varietà di mais Ogm, tutte destinate all’importazione e la commercializzazione per l’alimentazione degli animali.
ITALIA
Sciopero dei lavoratori delle ditte appaltatrici dell'A3
ansa
«Basta con la mattanza». È lo slogan col quale i lavoratori delle imprese che hanno in appalto i lavori di ammodernamento dell'A3 nel tratto tra Gioia Tauro e Scilla sono in sciopero oggi per protestare contro gli incidenti sul lavoro che hanno avuto come vittime gli operai impegnati nei lavori. la protesta, organizzata ai sindacati confederali, si collega ai due incidenti mortali sul lavoro accaduti sabato scorso e due settimane fa. L'ultima vittima aveva cominciato il suo turno alle sei del mattino e la sera alle 20 era ancora al lavoro. -I morti stanno diventando troppi e la sicurezza è assolutamente insufficiente. Gli operai sono costretti a lavorare bel oltre il loro normale turno di servizio con la minaccia del mancato rinnovo del loro contratto a tempo determinato. Un vero e proprio ricatto che, come sindacato, non siamo più disposti ad accettare- è quanto hanno dichiarato i lavoratori.
Nuovo sondaggio Torino-Lione, manifestazione
Un nuovo carotaggio per la linea ad alta velocità Torino-Lione è iniziato questa notte a Buttigliera Alta (Torino), sulla strada provinciale che conduce a Rosta. Si tratta del sondaggio «G12» che, secondo i programmi, dovrebbe durare sei settimane per arrivare a una profondità di 120 metri. La trivella è arrivata intorno a mezzanotte scortata dalla polizia e qualche decina di manifestanti del movimento No Tav ha raggiunto il luogo cercando di infastidire le operazioni di montaggio. Alcuni manifestanti hanno raggiunto l'abitazione del sindaco Paolo Ruzzola per chiedere spiegazioni, in quanto il terreno in questione è comunale. A notte inoltrata i manifestanti hanno lasciato il luogo con l'impegno di farvi ritorno questa mattina, quando sarà montato un presidio volante allo scopo di informare i numerosi automobilisti che percorrono quella strada. Alle 17, infine, è prevista un'assemblea.
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
ITALIA
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata